Antonio Orrico, 30 anni, vive nella capitale iberica dal 2022: «Lo stop della metro mi ha costretto a fare 10 km a piedi per rientrare a casa, ma l'emergenza è stata gestita perfettamente»
Davanti al tribunale penale di Vaucluse, Gisèle Pélicot, 72 anni, ha preso la parola per la prima volta, denunciando gli abusi subiti dal marito Dominique, che l'ha drogata e fatta violentare per oltre dieci anni
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
“Com’era prevedibile è stata molto alta, con punte dell’100% in alcuni aeroporti l’adesione allo sciopero di oggi di tutto il trasporto aereo, eccetto Enav”. Ad affermarlo in una nota congiunta sono Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, spiegando che la mobilitazione continua ad oltranza fino a quando non riceveremo risposte adeguate. “Da mesi – sottolineano – chiediamo
Una piattaforma innovativa per monitorare i pazienti colpiti da ictus durante la prima fase della pandemia da marzo ad aprile 2020. Il progetto si chiama Cassia-Cloud Assisted per la Salute e la Sicurezza ed é nato con l’obiettivo di monitorare, misurare e trasmettere parametri vitali e dati relativi al movimento di persone anziane, soggetti affetti
E’ stato raggiunto il “pieno accordo” su due documenti al summit del G20 delle Accademie che si é concluso oggi all’Accademia dei Lincei, a Roma. I Lincei fanno sapere che durante il S20+SSH20 Academic Summit tenuto a Roma, presso la sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei, nei giorni 22 e 23 settembre 2021, le Accademie Nazionali
Traffico in tilt a Fiumicino, dove stanno manifestando i lavoratori di Alitalia che hanno bloccato le strade adiacenti all’autostrada Roma- Fiumicino. In questo modo di fatto hanno ostacolato la circolazione da e per l’aeroporto di Roma Fiumicino. Sono 5mila i lavoratori Alitalia che manifestano da questa mattina all’aeroporto di Fiumicino mentre è in corso lo
Giovanni Carpitella e Andrea Bacchi su “Gasbeton” hanno vinto gara-1 del Campionato del Mondo Classe 3D & FIM Offshore 5000, prova regina del FIM Sardinia Grand Prix di Motonautica, in corso al Porticciolo di Marina Piccola di Cagliari. Scattati dalla terza posizione della griglia di partenza, Carpitella (53enne veneziano) e Bacchi (25enne reggiano) hanno dominato
“Io ti sbudello!”, “Se ti becco ti do tante di quelle mazzate…”, “Quante botte ti darei…”. Era questo il tenore delle minacce rivolte al governatore della Liguria Giovanni Toti da un 36enne no vax. A risalire all’identità dell’uomo, un torinese già noto alle forze dell’ordine, sono stati i poliziotti di Genova con l’operazione Web Haters.
“Una Ferrari a guida autonoma sarebbe triste perché lo spirito della Ferrari è proprio quello di poterla guidare. In un mondo in cui l’autonomia andrà a colonizzare una gran parte della nostra mobilità il valore della guida umana aumenterà”. Così il presidente di Stellantis, John Elkann, intervenendo all’Italian Tech Week. “Quando avevamo cavalli e carrozze,
Il 28 settembre si terrà la seconda udienza del processo a Patrick Zaki. Raizes Teatro, compagnia per i diritti umani, decide di supportare l’attivista risalendo lo stivale e mettendo in scena in alcune delle principali piazze italiane “My name is Patrick Zaki – 45 Days” di e con Alessandro Ienzi, spettacolo vincitore del Premio Orestiadi
Non è la prima volta che Carles Puigdemont, 59enne ex presidente della Generalitat catalana arrestato ieri ad Alghero su mandato di cattura europeo emesso da Madrid che l’accusa di sedizione per la dichiarazione di indipendenza dell’ottobre del 2017, viene arrestato. Il 25 marzo 2018, cinque mesi dopo essersi rifugiato a Bruxelles, a seguito della sua
“A livello nazionale migliora il dato sulle perdite idriche (oggi al 41,2% rispetto al 43,7% del 2016), nonché un contenimento dei valori degli indicatori riferiti alle interruzioni del servizio, alla frequenza degli allagamenti e sversamenti da fognatura e al tasso di superamento dei limiti nei campioni di acqua reflua scaricata”. Ad affermarlo è il presidente
“Diamo il nome di transizione ecologica a un grande ciclo di trasformazioni che abbiamo deciso di intraprendere consapevolmente, alla luce della nostra capacità di studiare il presente e di immaginare il futuro e non per effetto di un evidente immediato vantaggio tecnico o economico. Una condizione che ha caratteristiche di unicità nella storia dell’uomo, almeno
“Nel corso del 2021 è stato avviato il meccanismo di attribuzione automatica dei bonus sociali. Il dato medio storico (in epoca pre- Covid) era di circa 2,6 milioni di famiglie aventi diritto, con un tasso di domande di adesione pari ad appena il 35%. L’automatismo della concessione dei bonus elettrico e gas vigente dall’anno 2021
“Dopo la profonda discesa che ha caratterizzato il 2020, l’attivarsi della ripresa economica con l’inizio del 2021 ma soprattutto l’evidenza della efficacia della campagna vaccinale hanno determinato una brusca accelerazione in tutti i costi delle materie prime, con variazioni che nel giro di pochi mesi li hanno proiettati decisamente verso massimi storici. È importante segnalare
“L’Italia non può più permettersi di accumulare ritardi”: “il decommissioning e l’individuazione del sito per la realizzazione di un deposito nazionale di rifiuti radioattivi (finalmente avviatosi in questi mesi dopo anni di ritardi e titubanze) non possono aspettare”. Ad affermarlo è il presidente dell’Arera, Stefano Besseghini nel corso della sua relazione annuale alla Camera sullo
“La transizione, se pur accettata e condivisa, rischia di porci di fronte a extra-costi che potrebbero incidere maggiormente sulle categorie più deboli. È questo il tema della ‘transizione giusta’, a cui anche la Commissione europea dedica specifica attenzione nella declinazione dei nuovi obiettivi dell’European Green Deal. Se l’attenzione alle categorie più deboli è il segno
“Da una prima analisi delle proposte ricevute emerge che le entrate tariffarie procapite relative al 2021 a livello nazionale risultano pari in media a 195 euro/ abitante, con un incremento rispetto all’anno precedente di circa il 2,4%”. Ad affermarlo è il presidente dell’Arera, Stefano Besseghini nel corso della sua relazione annuale alla Camera sullo Stato
“Oltre 440.000 cittadini hanno contattato nel 2020 il call center dello Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente per avere informazioni sui propri diritti e sulla regolazione (anche emergenziale), in 9 casi su 10 relativamente ai settori energetici, giudicando positivamente il servizio nell’86% dei casi. Poco più di 18.600 sono state le domande ricevute dal
E’ stato trovato morto Giacomo Sartori, il 29enne di Mel (Belluno) di cui si erano perse le tracce a Milano da sabato 18 settembre, è stato ritrovato a Casorate Primo (Pavia), vicino al luogo dove due giorni fa è stata ritrovava la sua auto regolarmente chiusa. Sartori era scomparso dopo aver passato la notte di
La nuova tecnologia della Blockchain scende in campo a tutela del pianeta contro l’abuso di consumo della plastica monouso. Per combattere gli effetti del cambiamento climatico e per proteggere l’ambiente, le start up innovative Plastic Free Certification e B2Lab hanno messo insieme “entusiasmo e competenze” e hanno annunciato oggi di avere realizzato “una piattaforma digitale
Matteo Salvini parla dell’arresto ad Alghero dell’ex presidente della Catalogna, Carles Puigdemont, “Non entro nel merito di vicende interne di altri Stati, ma noi fatichiamo ad arrestare i delinquenti italiani e arrestiamo dei parlamentari di altri Paesi”, ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini a margine di un incontro con alcuni cittadini alla Palazzina