Papa Leone XIV ha presieduto il suo primo Concistoro ordinario annunciando ufficialmente la data della canonizzazione dei beati Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, che avverrà domenica 7 settembre 2025. Una data attesa, soprattutto per Acutis, considerato il primo “santo millennial” della storia della Chiesa: inizialmente la sua canonizzazione era prevista per il 27 aprile scorso, poi rinviata a seguito della scomparsa di Papa Francesco.

Per Frassati, invece, si tratta della definitiva conferma, che esclude la canonizzazione durante il Giubileo dei Giovani del 3 agosto, come inizialmente ipotizzato. La decisione è stata accolta con entusiasmo, in particolare ad Assisi, città profondamente legata alla figura di Acutis. «Siamo felici che le canonizzazioni di Carlo e Pier Giorgio avvengano insieme: due testimoni di una santità giovanile che mette Cristo al centro», ha dichiarato il vescovo di Assisi, Domenico Sorrentino, intervistato da LaPresse.

Durante lo stesso Concistoro è stata annunciata anche la canonizzazione di altri otto beati, tra cui Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei, che saranno proclamati santi il 19 ottobre 2025.

Il primo messaggio per la Giornata Mondiale dei Poveri

Il venerdì del Pontefice è stato segnato anche dalla diffusione del primo messaggio per la Giornata Mondiale dei Poveri, giunta alla sua nona edizione e in programma il 16 novembre 2025.

Le parole di Leone XIV sono un richiamo diretto alle responsabilità sociali della Chiesa e delle istituzioni: «I poveri non sono un diversivo, ma i fratelli e le sorelle più amati. La povertà ha cause strutturali che vanno affrontate e rimosse».