La proposta di istituire una nuova azienda ospedaliera universitaria a Cosenza senza basi solide rischia di peggiorare i già critici standard della sanità calabrese.
Interrotta l’acqua in tutta la città dalle prime ore di oggi a causa di un guasto sulla condotta adduttrice del Merone. In corso lavori di riparazione per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile.
All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione
All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione
All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione
La Guardia di Finanza sospetta che la struttura, nonostante fosse accreditata e pagata per garantire tali prestazioni, non aveva mai attivato effettivamente un’Unità di Terapia Intensiva Coronarica.
L'ordine cosentino è fra i più numerosi d'Italia grazie anche al contributo dell'Unical, il presidente parla del rapporto con l'ateneo, di come frenare la fuga dei cervelli e della città unica
Frutto dei laboratori di teatro sociale e danzamovimentoterapia, lo spettacolo ha coinvolto utenti-artisti in un’esperienza riabilitativa di grande valore, trasmettendo un forte messaggio di consapevolezza e inclusione
Il presidente del Consiglio comunale di Cosenza commenta la ricandidatura del governatore regionale ed elenca i fallimenti della giunta di centrodestra
La vicenda risale al 2015 quando i due uomini furono arrestati dai carabinieri con l'accusa di essersi introdotti nell'albergo dopo aver infranto le finestre del piano terra
Gli studenti di seconda e terza C ordinamento, coinvolti e diretti dal professore Claudio Mandoliti, hanno realizzato un video sul momento della verifica effettuata con metodo auto-valutativo ed avente come oggetto l’Uda svolta su: “la coordinazione dinamica generale e speciale”
Il presidente dell'omonimo gruppo: «Consapevoli dei lavoratori coinvolti, il nostro impegno prioritario è salvaguardare, compatibilmente con i contesti organizzativi e gestionali, i livelli occupazionali»
Il plurilaureato è un manager nel settore del Turismo, cronista dal 1985, volontario di Guardia Ambientale e da un anno anche giudice popolare al tribunale di Catanzaro
Le indagini della Gdf sono state avviate in seguito al fallimento di una società operante nel settore edile. Disposta dal gip anche l'interdizione dall'attività per un anno
I carabinieri hanno sequestrato alla coppia diversi grammi di sostanza stupefacente e quasi 300 euro in banconote di piccolo taglio. I due sono stati sottoposti a misura cautelare in carcere
Il sindacato teme l'impatto sull'habitat naturale e «invita tutte le parti coinvolte a riconsiderare il progetto del parco eolico nel territorio della Sila Greca»
«Un progetto slegato dalle tradizionali dinamiche politiche, dalle tessere, dalle "pressioni" e dalle strategie dei partiti. Un segnale forte e chiaro»
I pesticidi, i diserbanti e in genere gli agrofarmaci, in taluni casi, se irrorati senza il rispetto di una serie di scrupolose normative, possono portare a diffondere sostanze dannose per la biodiversità