Pasqualina Straface, sconfitta alle ultime Comunali di Corigliano Rossano dal sindaco uscente Flavio Stasi, ha iniziato il suo discorso con un ringraziamento agli elettori e ai candidati delle liste a suo sostegno. Ha sottolineato l’importanza di rappresentare con orgoglio e determinazione quella parte della comunità che ha avuto fiducia nella loro visione politica. Ha riaffermato che la loro opposizione sarà seria e volta a rappresentare tutta la comunità, mirando a un futuro avvicendamento democratico.

L’incontro di Corigliano Scalo

Durante l’incontro a Corigliano Scalo, Pasqualina Straface ha esortato tutti i presenti a intraprendere con entusiasmo la nuova esperienza politica e amministrativa. Ha ribadito la sua gratitudine per l’impegno condiviso e ha espresso il suo apprezzamento per tutti i neo eletti consiglieri della coalizione, rimarcando l’importanza di un’opposizione unita e decisa.

Il ruolo dell’opposizione

Straface ha evidenziato la triplice responsabilità dell’opposizione: controllo costante sull’attività di governo, ascolto delle esigenze della cittadinanza, e proposta costruttiva all’Esecutivo. Ha sottolineato l’importanza di un’opposizione vigile e propositiva, pronta a denunciare ogni irregolarità con coerenza e trasparenza.

Impegno e propositività

La consigliera regionale di centrodestra ha affermato che l’opposizione sarà propositiva e costruttiva, ma anche pronta a segnalare eventuali criticità nell’amministrazione comunale. Questo approccio, ha detto, è essenziale per mantenere la fiducia degli elettori e per costruire una base solida per il futuro della città.

Prospettive future

Concludendo il suo discorso, Pasqualina Straface ha ribadito il suo impegno come consigliera regionale e come consigliera comunale di opposizione. Ha promesso di continuare a lavorare con passione e abnegazione, sempre al fianco dei rappresentanti eletti della sua coalizione, a partire dalla prima convocazione del nuovo consiglio comunale.