Il sindacato scrive ad Asp e Comune per chiedere chiarimenti sulla mancata realizzazione del progetto. E rimarca l’inadeguatezza dell’area individuata in località Varco: «Troppo distante»
L’ex sindaco di Cosenza e presidente di “Io partecipiamo” invita alla cooperazione tra Comune e Regione: «Senza un’azione condivisa, la città rischia di perdere il suo ruolo di capoluogo»
Alle presenza del sindaco di Rende Sandro Principe, del rettore uscente dell’Università della Calabria Nicola Leone e del commissario per l’edilizia sanitaria Claudio Moroni, sottoscritto lo schema di accordo. Il Governatore: «Niente campanilismi»
Il convegno si è tenuto nei giorni scorsi a Santa Maria del Cedro, nell’ambito delle manifestazioni dell’ottobre rosa, il mese dedicato nello specifico alla prevenzione dei tumori al seno. Un nutrito gruppo di medici ed esperti, che ha preso parte al tavolo dei relatori, ha poi effettuato screening e visite private gratuite
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
Sono i temi che hanno caratterizzato la quinta edizione delle Giornate Mediche dello Jonio, un evento organizzato per valorizzare la sanità territoriale
Sale l’attesa per giovedì con il sit in previsto nel piazzale del Comune in attesa dell’esito dell’incontro all’Asp di Cosenza tra il commissario Antonello Graziano, il sindaco Rosaria Succurro e i capogruppo consiliari
La sanità nelle aree interne calabresi al centro del dibattito: il PD regionale chiede interventi immediati, visitando l'ospedale di San Giovanni in Fiore. Presente anche la deputata Baldino dopo un caso di cronaca che ha scosso la comunità
Lo prevede la legge di Bilancio, l’obiettivo è mitigare «fenomeni distorsivi nell'erogazione dell'assistenza sanitaria». La Calabria nel 2024 ha pagato 304 milioni di mobilità. Le intese entro il 30 aprile con una durata biennale
La risoluzione approvata dal comitato "18 gennaio" di San Giovanni in Fiore è un atto d'accusa e al tempo stesso un appello alla mobilitazione in difesa del diritto alla salute
La località del comune di Rende risulta l’alternativa «nettamente migliore» in cui collocare il nuovo ospedale del comprensorio di Cosenza rispetto a quella di località Vaglio Lise. E' il responso del Documento di fattibilità delle alternative progettuali
Il dirigente nazionale del Partito democratico chiede al presidente della Regione di pubblicare gli esiti del nuovo studio di fattibilità e la gara per affidare la progettazione dell'opera
Il direttore dell’unità operativa complessa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell’ospedale di Cosenza - professore ordinario presso l’Unical - commenta il report pubblicato dal ministero della Salute: «Nonostante le donazioni siano cresciute di quasi il tre percento, la metà dei calabresi continua a dichiararsi contraria»
Si è costituito a San Giovanni in Fiore e vi hanno aderito 11 associazioni oltre a Cgil e Cisl, primo atto: la richiesta di un consiglio comunale aperto
Una ricerca che evidenzia i rischi in caso di problemi cardiovascolari: «Casi come quello di Serafino Congi a San Giovanni in Fiore sono tragedie annunciate. Non è impossibile invertire la tendenza ma con l’Autonomia differenziata andrà ancora peggio»
La storia non trova sbocco in qualcosa di concreto fin dal 2008. Il peso dell’Inail e l’idea di un'azienda ospedaliero-universitaria analoga alla Dulbecco di Catanzaro
Nell'Unità operativa complessa del presidio "San Francesco" si registrano tassi di miglioramento delle malattie neoplastiche superiori alla media nazionale: «L'umanizzazione delle cure e il lavoro di squadra le nostre carte vincenti, ma l'arma più potente resta la prevenzione»