L’ 8 e il 9 ottobre si è svolta a Cleto la prima edizione di AgriCleto, un appuntamento dedicato all’agricoltura e ai prodotti tipici locali.

Un fiera centenaria che l’attuale amministrazione comunale ha voluto riproporla con un marchio prettamente agricolo, riprendendo un’idea interrotta nel 2009, con l’intento di valorizzazione il comparto agricolo cletese e non solo.
Infatti, grazie all’impegno del Consigliere comunale Settimio Isabella con delega all’agricoltura e fiere, è stato possibile esporre, dopo 13 anni, macchine agricole di diverse dimensioni con la partecipazione delle più grandi aziende della Calabria che hanno esposto un parco macchine di un valore di oltre 2 milioni di euro. Inoltre è stato possibile per le aziende di Cleto e del comprensorio esporre e far degustare i propri prodotti, facendo conoscere in maniera approfondita il valore del proprio lavoro e competenze.

«Siamo estremamente soddisfatti di questo prima edizione di AgriCleto – afferma il sindaco di Cleto Armando Bossio – sono stati 2 giorni incredibili in cui diverse attività programmate hanno permesso il coinvolgimento di tutti, dai più grandi ai più piccoli, richiamando l’attenzione di tutto il basso tirreno cosentino. Abbiamo lavorato duramente per questo evento, ridando un’identità precisa ad una storica fiera alla quale la comunità cletese è affezionata, con l’obiettivo di dare una possibilità alle nostre aziende di farsi conoscere, ma soprattutto, rivendicare un potenziale agricolo e produttivo che il nostro territorio vanta.

Cleto ha un tessuto agricolo tra i più importanti della Regione e certamente questa prime Edizione rappresenta un punto di partenza. Ringrazio tutte le aziende, l’associazione La Piazza e Anai, i cittadini che hanno collaborato per la realizzazione. Ringrazio in maniera particolare il Gal di Rogliano, il Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro, l’Assessorato all’agricoltura Gianluca Gallo e tutti Sindaci del comprensorio per aver dato forza a questo evento con la loro presenza».