Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
E’ sempre più alto il rischio di assistere a una fase di maltempo intenso e persistente sulla Calabria e in particolare sull‘area Jonica. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli infatti continuano a confermare una situazione potenzialmente molto pericolosa con piogge abbondanti a partire da sabato fino all’inizio della settimana prossima e con quantitativi pluviometrici localmente eccezionali. Vediamo intanto come si prospetta dunque il weekend:
Se il grosso del maltempo si prospetta sulle aree joniche regionali, ecco che esso non risparmierà neanche il territorio cosentino. Già a partire dalla mattinata di sabato infatti piogge localmente moderate interesseranno il territorio per poi intensificarsi durante le ore pomeridiane ma soprattutto durante la prima parte di domenica quando si avranno temporali localmente di forte intensità lungo la fascia Jonica.
Pioggia molto abbondante invece è prevista nelle aree interne della Sila e del Pollino e dintorni con accumuli localmente anche molto importanti causati anch’essi dall’effetto stau che si andrà a creare. Lungo la fascia Tirrenica avremo invece una prima fase moderatamente instabile con piogge anche intense a causa di sconfinamenti dal versante Jonico. La fase più acuta del maltempo sarà dunque lungo la fascia che va da Policastro e Rossano con possibili picchi fino ai 150 mm ma con quantitativi pluviometrici molto più elevati nelle aree interne della Sila e del Pollino dove si potranno superare anche i 300 mm. Anche qui avremo un generale rinforzo dei venti con raffiche localmente forti su tutto il territorio e con mari che si riveleranno localmente agitati lungo le coste Joniche più esposte. (Salvatore Lia)