Tutto pronto per il pitta ‘mpigliata contest, la prima edizione in Calabria del concorso regionale della pitta mpigliata fatta in casa. Si svolgerà sabato 14 gennaio, dalle 9:00, a San Giovanni in Fiore, presso l’Istituto Alberghiero e della Ristorazione nella splendida e nuova sede del Centro Florens. 

Lo scopo della manifestazione è quello di promuovere, valorizzare e incentivare la cultura della pitta ‘mpigliata in Calabria. Saranno messe a confronto le diverse ricette e tecniche di lavorazione della pitta ‘mpigliata, attraverso una allegra e serena competizione che vede impegnati estimatori e amatori di questo straordinario dolce e su cui si poggeranno le basi per avviare un disciplinare di produzione.

Confrontarsi sulle diverse tecniche e metodologie di preparazione del dolce, rappresenta un momento di confronto, di scambio culturale e di conoscenza delle diverse tradizioni regionali.L’evento, promosso dall’Accademia della pitta ‘mpigliata, è realizzato in collaborazione con l’Associazione cuochi regionale, Amira Calabria, l’Istituto professionale statale per i servizi alberghieri e della ristorazione – Its Leonardo da Vinci di San Giovanni in Fiore, l’associazione delle proloco regionale e da diverse altre associazioni. Patrocinato da diversi enti tra i quali, la Regione Calabria.

Da sempre questo dolce tipico è il simbolo della genuinità contadina della gente della Sila. Tanto che col tempo sono nate piccole e medie aziende che ad ogni dicembre lavorano il dolce. Un tempo ogni famiglia lo preparava in casa. I dolci andavano agli emigrati calabresi all’estero, anche in America. Di recente è nata un’azienda giovane formata da ragazzi che hanno rilanciato in grande stile la pitta ‘mpigliata: la Dulcis in Fiore. 

Oggi  la giovane Accademia, che vede coinvolte istituzioni, imprese, studiosi, associazioni, fa la differenza. Punta infatti a fare del dolce silano per eccellenza un modello di qualità, genuinità e tradizione. Importante il ruolo che potrà giocare il locale Istituto alberghiero nella sua nuova e prestigiosa sede del Centro Florens, con il convitto, cucine e laboratori all’avanguardia, formatori, chef e docenti di prim’ordine.