A San Giovanni in Fiore sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione della nuova mensa scolastica all’interno della scuola primaria “Giacomo Matteotti”, un intervento atteso da tempo e inserito nel più ampio piano di valorizzazione del patrimonio edilizio scolastico comunale promosso dalla giunta guidata dalla sindaca Rosaria Succurro.

Il cantiere, avviato grazie a un finanziamento pubblico di quasi 240mila euro, rientra in una strategia di rinnovamento che punta non solo alla funzionalità delle strutture, ma anche alla loro accessibilità e sostenibilità. In particolare, nella scuola “Matteotti” si sta intervenendo per l’eliminazione delle barriere architettoniche e per l’adattamento degli spazi alle esigenze delle persone con disabilità motorie o sensoriali, al fine di garantire piena fruibilità in un’ottica di inclusione.

«Questa mensa – spiega la sindaca Succurro – si aggiunge a quelle già ristrutturate negli anni scorsi e fa parte di un progetto più ampio della nostra amministrazione, che comprende il recupero e l’efficientamento energetico degli edifici scolastici, la riqualificazione delle palestre e la costruzione di nuovi asili nido. È un percorso ispirato a un principio che ci distingue: il benessere dei minori e la qualità del tempo scolastico».

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di rafforzare la rete dei servizi scolastici di base, con infrastrutture moderne, sicure e capaci di rispondere alle esigenze educative e sociali della comunità. Una visione, quella portata avanti dalla sindaca, che mette al centro l’infanzia come investimento prioritario per il futuro della città.

«Investire in mense moderne e inclusive – conclude Succurro – significa anche puntare sulla salute, sulla crescita e sulla felicità dei nostri bambini, che sono la nostra priorità assoluta».