Il sindaco di Acri, 5364 preferenze alle ultime Regionali, rilancia uno dei temi più caldi in seno ai democrat e manda un avviso di sfratto alla Succurro: «Porremo subito il tema dell’incompatibilità in Provincia»
La regola del consigliere supplente permette ai primi dei non eletti di sperare ancora in uno scranno. Nella circoscrizione Nord sperano anche Ciodaro, Vetere e Spadafora.
Dalla formazione universitaria all’impegno per le pari opportunità, l’eletta del Partito Democratico rappresenta la svolta generazionale auspicata da Mimmo Bevacqua dopo il suo passo indietro
Si può esprimere la propria preferenza fino alle 23 di stasera e dalle 7 alle 15 di domani 6 ottobre. Gli aspiranti consiglieri sono in totale 134, le liste sono 15
I consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano accusano il sindaco-candidato alle Regionali Capalbo di “clientelismo” e annunciano esposti a Corte dei Conti e Procura
Francesco Acquaroli centra la riconferma a scapito dello sfidante Matteo Ricci che accetta sportivamente la sconfitta: «I cittadini hanno scelto la continuità»
Il sindaco di Rende, ideatore di Casa Riformista, considera aperta la partita per la Regione: «Bene gli incontri con la gente, ma dobbiamo comunicare il nostro programma senza portare ancora Conte e Schlein davanti agli ospedali o in bellissimi borghi». Sulla sua città: «Corriamo tanto, vedrete che per la prossima primavera...»
Il candidato di Occhiuto replica alla parlamentare del Movimento cinque stelle e si dice sicuro dell’attendibilità delle previsioni fatte da analisti e società demoscopiche sulla sconfitta del centrosinistra
La candidata regionale difende Tridico: “Economista di fama internazionale, conosce bene la Calabria. Basta spot elettorali, servono strategie di sviluppo”.
Il comitato di San Giovanni in Fiore chiede un confronto pubblico su emergenza-urgenza e carenze di personale, per dare risposte concrete ai cittadini delle aree interne.
«Sono sempre rimasta in Calabria, per scelta – ha scritto l’avvocato di Praia a Mare -. Amo la legalità e la trasparenza che mi accompagnano ogni giorno nel mio lavoro. Anelo ad una Calabria diversa come cittadina e madre nella speranza che questo sogno abbia a realizzarsi. Insieme, possiamo tutto»
La candidata del Pd analizza i dati preoccupanti diffusi dalla Cgia di Mestre sui redditi percepiti da Cosenza a Reggio e ne attribuisce la responsabilità al “modello” proposto dal precedente governatore
Il coordinatore provinciale del Movimento 5 Stelle di Cosenza e candidato al Consiglio Regionale della Calabria a sostegno di Pasquale Tridico è chiaro: «La razionalizzazione dei costi è fallita. La migrazione sanitaria è costata centinaia di milioni. Basta con l’uso strumentale delle sofferenze dei calabresi».