La 24enne napoletana, intossicata dopo aver mangiato un panino con i broccoli, racconta la sua esperienza dal reparto di Rianimazione dell’Annunziata di Cosenza
Si tratta di due persone attualmente in Pediatria con lieve sintomatologia suggestiva di intossicazione botulinica. L’ISS, intanto, certifica altre quattro diagnosi
Il presule ha incontrato malati e sanitari del reparto di Terapia Intensiva. Ecco le sue parole per i medici e gli infermieri che assistono ogni giorno le persone che entrano in ospedale
Richiamo precauzionale per i prodotti Ciro Velleca Srl. La Procura dissequestra a livello nazionale e concentra le verifiche sulla conservazione in vendita.
Respira in maniera autonoma uno dei ricoverati nei giorni scorsi. Un altro paziente è stato trasferito in Medicina nelle scorse ore. In ospedale sono finiti in tutto in 14. Intanto arrivano i risultati delle analisi dell’Istituto superiore di sanità
Dimessi quattro ricoverati dall’area critica. In totale utilizzate sette fiale di antidoto. Arrivate in città altre tre fiale di antitossina botulinica per scorta e prevenzione
Peggiorano le condizioni di un malato in rianimazione. Tutti i ricoverati hanno consumato lo stesso panino a Diamante. Due le vittime finora, tre gli indagati
Nel primo pomeriggio all’Annunziata arrivate altre due persone da Diamante con i sintomi dell'intossicazione. Intanto il direttore generale fa il punto
I vertici sanitari hanno deciso di aggiornare la cittadinanza sulla gestione clinica dei pazienti ricoverati in terapia intensiva e sulle misure sanitarie messe in campo.
Via all’inchiesta della Procura di Paola. Intanto un elicottero, su richiesta del primario Andrea Bruni, si dirige verso l’ospedale San Camillo di Roma per recuperare il siero salvavita