Maria Grazia Falduto, direttore generale di Pubbliemme-Diemmecom-ViaCondotti21, e il direttore strategico Paola Bottero commentano il successo dell'evento di Corigliano Rossano con la partecipazione di Gratteri: «Il riscatto di questa terra passa dalla volontà di cambiare davvero le cose e dal desiderio di raccontarlo»
Il 16 agosto verrà discussa la posizione del figlio di "Mano Mozza". La Cassazione ha espresso forti dubbi sulla sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati contestati
Il primo cittadino: «La Regione Calabria deve assumersi le proprie responsabilità Istituzionali, non facendo mancare ai Comuni i supporti ed i finanziamenti necessari per la realizzazione degli obiettivi di governance»
I rinforzi, destinati ai Reparti distribuiti sul territorio provinciale, saranno impiegati, quotidianamente, in affiancamento agli altri militari già impegnati nel contrasto all’abusivismo commerciale, al commercio di prodotti contraffatti e ad ogni altra forma di traffici illeciti
Grazie alla collaborazione con la cooperativa sociale Alba, l'istituto ha realizzato ciò che è ancora solo nelle ipotesi programmatiche di ridefinizione del funzionamento scolastico italiano
Il punto centrale della nuova normativa è che le pubbliche amministrazioni non possono stipulare accordi con liberi professionisti con tariffe inferiori a quelle fissate nelle tabelle ministeriali è in particolare col criterio del massimo ribasso
Nicola Abbruzzese "Semiasse" si sarebbe incontrato nel 2018 con Luigi Abbruzzese e Antonio Abruzzese in uno stabile situato davanti al tribunale cittadino
Nata a Crotone ma adottata da Cosenza da più di vent’anni, ha stregato tutti con “La ghirlanda del Brolo” opera che seduce i cinque sensi, esposta ad Aprigliano. Nonostante sia ipovedente il suo è un mondo di colori straripanti
il presidente del circolo locale dell'associazione torna sul luogo del disastro e dice: «Vogliamo sapere se i carotaggi sono stati fatti e a che profondità»
Il sindacalista: «Non è vero che la Calabria è una Regione ambita dal punto di vista turistico, come scrive qualcuno. E, purtroppo, non lo sarà mai se non si risolve il problema della pulizia del mare»
Da boss, l'attuale pentito, prendeva parte a tante azioni delittuose avvenute durante il periodo in cui era libero. Turboli alla Dda di Catanzaro ne ha raccontata una