Il binomio vino-arte come proposta per la promozione delle produzioni locali, secondo un principio di prossimità e sostenibilità a Km0: le migliori cantine vinicole del territorio avranno occasione di mostrare i loro prodotti di eccellenza ai visitatori
Nel corso della riunione sarebbe stato espresso un ulteriore messaggio di rassicurazione circa l'attenzione investigativa dedicata alla vicenda ed al buon andamento dello sviluppo degli accertamenti in corso di svolgimento
L’evento firmato dalla Catasta è il primo appuntamento della manifestazione, il format ideato per far conoscere i produttori e la storia viticola del territorio
L'ex storico esponente della criminalità organizzata cosentina replica alle dichiarazioni rese in aula dal pentito circa la morte del compianto centrocampista rossoblù
L'ex narcotrafficante, condannato nel processo "Job Center", spiega alla Dda di Catanzaro, le dinamiche criminali cittadine, poi convogliate nella maxi indagine del 1 settembre 2022
Il programma del grande evento nazionale di formazione per la Polizia Locale
e la Pubblica Amministrazione prevede tavole rotonde e workshop con prestigiosi relatori provenienti da tutta Italia
Le conclusioni saranno tratte da Giorgio Benvenuto, Presidente della Fondazione “Bruno Buozzi” e storico segretario generale della Uil dal 1976 al 1992
«Il ruolo della FIT è molto importante, una realtà consolidata che investe sul futuro guardando ai giovani e promuovendo con successo uno sport unico al mondo» afferma in una nota il consigliere regionale
Il costo dell’abbonamento è di 60 euro (intero) e 30 euro (ridotto). La riduzione è riservata ai giovani fino ai 18 anni, agli studenti di Conservatorio e dei licei musicali ed ai sottoscrittori della tessera “Amici dell’Orchestra”
La squadra di Dionigi, sotto di un gol già nel primo tempo, non sfrutta la superiorità numerica (espulsione di Bani) e subisce la seconda sconfitta consecutiva
Lo scontro con Marisa Manzini era finito anche sul tavolo della procura generale, la quale aveva analizzato i rapporti tra il magistrato campano, Carmine Potestio e Mario Occhiuto