Guarascio incontra la stampa e non spiega. In campo, da un paio di gare, la squadra arranca. I nodi societari, denunciati da anni, vengono al pettine. Riusciranno Alvini e i suoi a fare il miracolo?
Le (poche) mosse di mercato seguite alla cessione di Tutino rivelano l'esistenza di problemi profondi. Il Cosenza se ne tirerà fuori solo facendo quadrato attorno a una squadra giovane e a un allenatore che avrà un compito molto più difficile del previsto
L'accordo con il figlio del grande Gigi è scaduto il 30 giugno e c'è silenzio a riguardo. Le indiscrezioni portano all'ex responsabile marketing come possibile sostituto
I tifosi deI Lupi hanno esultato per la mossa del presidente Guarascio che lo ha riscattato dal Parma, ma sono a conoscenza delle sue ambizioni. Il futuro è tutto da scrivere, ecco cosa ci hanno detto
Gli arrivi ambiziosi di Ursino e Delvecchio. Il riscatto a sorpresa di Tutino. Il silenzio del calciatore e parole stizzite del suo agente. Dietro l’ultima settimana del Cosenza, la sensazione che cambiare aria stavolta possa solo far bene a tutti. O quasi
Venerdì la consegna del sigillo della Città di Cosenza a chi ha meritato in campo e fuori di diventare l'erede di Gigi Marulla. Palazzo dei Bruzi megafono delle ambizioni dei tifosi
Bene, ma non benissimo i primi due pareggi di Viali. Ora, però, al Cosenza serve una vittoria. E poi, come nel finale di “Pulp fiction”, un enorme reset. Societario e non solo
Il Tribunale del Riesame annulla l'ordinanza del Gip di Vibo Valentia, ma applica al patron rossoblù una misura interdittiva. Stesso provvedimento per la sorella Ortenzia
Il presidente del Cosenza calcio e sua sorella Ortenzia sono stati sottoposti all'obbligo di dimora nel comune di residenza nell'ambito dell'indagine sul presunto inquinamento ambientale nel comune di Serra San Bruno
Iconici i suoi balletti per festeggiare la vittoria e i suoi riti scaramantici. Contestato aspramente dai tifosi è sempre andato avanti per la sua strada
L'assessore Covelli l'ha presentata in commissione Sport. Il Cosenza pagherà 450mila euro totali in 5 anni, ma Palazzo dei Bruzi si riserva l'utilizzo dell'impianto in archi temporali non sovrapposti alle partite. Tutti i dettagli