[nextpage title=”FALCONE” ]

FALCONE: VOTO 6.5 Incolpevole sui due gol, sicuro nelle altre occasioni degli emiliani, che pure non sono tante. Bravissimo a restare in piedi sul tiro di Karamoh da pochi metri, impressionante in uscita su Camara.

[/nextpage]

[nextpage title=”TIRITIELLO” ]

TIRITIELLO: VOTO 6.5 Più pericoloso in fase offensiva che importante in fase difensiva, ma questo non sminuisca la sua prestazione: forse troppo frettoloso in occasione del gol, ma conferma un ottimo momento di forma.

[/nextpage]

[nextpage title=”IDDA” ]

IDDA: VOTO 5.5 Prova la chiusura forsennata e in ritardo su Cornelius servendo però Brunetta, autore del gol dell’1-0. Nel farlo, impatta anche contro il ginocchio del centravanti. L’autore dei gol parmensi lo manda sempre fuori giri.

[/nextpage]

[nextpage title=”SCHIAVI” ]

SCHIAVI: VOTO 7 A lui tocca il cliente forse più scomodo, un Cornelius che ha bisogno di segnare per riprendersi il posto. Lo tiene a bada con esperienza, cattiveria e serenità, tanto che Liverani si arrabbia col suo centravanti e lo toglie.

[/nextpage]

[nextpage title=”CORSI” ]

CORSI: VOTO 6.5 Al di là del gol realizzato, le sue sovrapposizioni e la corsa continua verso la metà campo avversaria lo rendono uno fra i migliori dei Lupi. Il taglio da una parte all’altra sull’assist di Bouah è l’esatta interpretazione che un esterno dovrebbe dare al ruolo.

[/nextpage]

[nextpage title=”SCIAUDONE” ]

SCIAUDONE: VOTO 6.5 Al fianco di Ba spicca particolarmente per iniziative e cattiveria offensiva. Nella ripresa, Occhiuzzi decide di risparmiarlo in vista della Salernitana. Appare rigenerato.

[/nextpage]

[nextpage title=”KONE” ]

KONE: VOTO 6 Inizia pressando in modo forsennato, poi però perde un pallone sanguinoso che consente al Parma di passare in vantaggio. La sufficienza la ottiene per l’impressionante numero di palloni recuperati.

[/nextpage]

[nextpage title=”BOUAH” ]

BOUAH: VOTO 5.5 Inizia malissimo, poi riesce a mettere in mezzo l’assist per Corsi, un minuto si perde Brunetta sul gol del 2-1. Sbaglia anche il possibile 2-2. Da lui ci si aspetta un’ulteriore crescita.

[/nextpage]

[nextpage title=”BA” ]

BA: VOTO 5.5 Rimane fermo nel centro del campo. Non fa nulla di eclatante in nessun senso, né positivo né negativo. L’impedimento fisico occorso nelle settimane precedenti, forse, lo ha condizionato.

[/nextpage]

[nextpage title=”SACKO” ]

SACKO: VOTO 5 Dà continuamente la sensazione, più che di un «vorrei, ma non posso», di un «vorrei, ma non ci riesco». La costanza con cui ci prova, poi, viene annullata quando spreca clamorosamente il gol del 2-2.

[/nextpage]

[nextpage title=”PETRE” ]

PETRE: VOTO 5.5 Rispetto al compagno di reparto è decisamente più positivo, nonostante rimanga la sua tendenza ad allargarsi troppo. Non si vede però in area, cosa piuttosto pesante per un centravanti.

[/nextpage]

[nextpage title=”OCCHIUZZI” ]

OCCHIUZZI: VOTO 6.5 Non ha paura di un avversario di caratura superiore e chiede ai suoi di giocare alti, aggressivi, senza far respirare il Parma. Insomma, se alcuni dei singoli non hanno convinto, il suo modo di impostare la gara è sempre impeccabile.

[/nextpage]

[nextpage title=”SUBENTRATI” ]

BRUCCINI: VOTO 6 Non deve toccare molti palloni, ma ne recupera molti e importanti. Peccato che vengano sprecati.
BAHLOULI: VOTO 6.5 Quando decide di dare gli strappi giusti, non c’è nulla da fare. Manda Sacko in porta (e il francese spreca), lo rifa’ pochi minuti dopo (e il francese spreca di nuovo).
VER: VOTO 6 Entra per dare il giusto passo alla corsia di sinistra e ci riesce. Forse un po’ più pericolante in fase difensiva, ma più incisivo davanti.
BÁEZ SV
SUEVA SV

[/nextpage]