Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
È previsto per domani mattina alle 9.30 il Consiglio comunale di Cosenza. Tra i punti all’ordine del giorno figura, anzitutto, la costituzione delle Commissioni consiliari permanenti. Nei giorni scorsi i capigruppo delle singole rappresentanze hanno cercato di incastrare ogni casella al proprio posto. Questo fermo restando che quella di Controllo e Garanzia sarà ad appannaggio della minoranza. Il ruolo di presidente con ogni probabilità sarà occupato Giuseppe D’Ippolito, esponente di Fratelli d’Italia. Per ciò che concerne le altre nove, cinque andranno alla lista “Franz Caruso Sindaco” e quattro al Partito Democratico.
Cosenza, quali presidenze di commissioni andranno al PD
Negli incontri tenutisi di recente il PD sarebbe riuscito a strappare quella che accorpa Bilancio, Patrimonio e Tributi. Tra le disponibili era certamente la più ambita, considerato che il sindaco non ha ancora nominato un assessore ed ha trattenuto per sé la carica in Giunta. Andrebbero ai democrat anche la commissione Ambiente, Manutenzione, Polizia Municipale e Quartieri, quella Lavori Pubblici, Trasporti e Risorse Umane ed in ultimo Attività Economiche e Produttive, Commercio, Artigianato e Lavoro.
Le cinque commissioni destinate a Cosenza 2050
L’area consiliare Cosenza 2050 avrebbe invece ottenuto la commissione che raggruppa Pubblica Istruzione, Protezione Civile, Attività Istituzionali, Legalità, Puc e Asili Nido. Identico discorso per Urbanistica ed Edilizia Privata e per Salute, Welfare e Politiche Sociali. Chiudono il quadro ad appannaggio della lista che ha sostenuto direttamente il primo cittadino quella relativa a Cultura, Sport, Turismo, Tempo Libero, Grandi Eventi e Rapporto con il culto e quella Verde Pubblico, Servizi al Cittadino, Frazioni, Quartieri e Sicurezza.
Chi sono i consiglieri che comporranno le commissioni
Lunedì saranno indicati anche i consiglieri che poi andranno a comporre le commissioni. Tra questi compariranno certamente Domenico Frammartino (destinato alla Cultura come presidente), Giuseppe Ciacco (Welfare), Chiara Penna (Pubblica Istruzione), Alessandra Bresciani (Verde Pubblico), Francesco Turco (Urbanistica), Gianfranco Tinto (Bilancio), Massimiliano D’Antonio (Ambiente), Concetta De Paola (Lavori Pubblici) e Assunta Mascaro (Attività Economiche e Sociali). Gli altri membri dovrebbero essere Ivan Commodaro, Antonietta Cozza, Antonello Costanzo, Antonio Golluscio, Aldo Trecroci, Francesco Graziadio e Caterina Savastano.