Dario Brunori a Sanremo: il tenero ricordo della scuola Stancati di Rende
Affetto e ricordi dolcissimi dalla Calabria per il cantautore in gara a Sanremo con "L'albero delle noci"
Dario Brunori, sta vivendo un momento di grande affetto e sostegno da parte della sua terra natale. La sua partecipazione al Festival di Sanremo con il brano Albero delle Noci ha scatenato un’onda di entusiasmo non solo tra i suoi fan, ma anche in tutta la Calabria, orgogliosa di vederlo protagonista su uno dei palcoscenici più importanti d’Italia.
Particolarmente tenero è stato il ricordo condiviso dalla Scuola Elementare “Stancati”, parte dell’Istituto Comprensivo Rende Commenda, diretto da Simona Sansosti. Brunori, che non ha mai dimenticato le sue radici e il legame con la sua comunità, si esibì proprio in questa scuola durante una recita di fine anno dal titolo “La Stancati canta Brunori” che poi è diventato “La Stancati canta con Brunori”. Quel giorno il cantautore regalò sorrisi e abbracci a tutti i presenti, lasciando un segno indelebile nei cuori di alunni, insegnanti e genitori.
«Dario Brunori è uno di noi – ha detto la dirigente -. Con i nostri bambini ha cantato le sue canzoni emozionandoci ed emozionandosi. Abbiamo “corteggiato” Dario Brunori e lo abbiamo voluto con noi perché la sua è poesia che bacia la musica avvolgendo il mondo di bellezza, come accadeva nella classicità. Oggi, con un dolce messaggio, ci parla di una terra crudele che mescola la neve col miele, ci parla della nostra terra con un sospiro di aria che profuma di ombre e sacrificio, ma anche di speranza.
La nostra terra, spesso ferita o dimenticata, oggi, con orgoglio, ritrova il coraggio di rialzarsi e mostrare al mondo le proprie origini, la propria calabresità. Per noi hai già vinto, anche solo per il fatto di averci uniti.
Con Albero delle Noci, Brunori ha portato sul palco dell’Ariston una canzone che celebra la forza delle radici e la bellezza dei legami autentici, temi cari al cantautore. Indipendentemente dal risultato finale del Festival, la sua vittoria più grande è già arrivata: l’amore incondizionato della sua terra.