A renderlo noto l’assessore ai Lavori pubblici Filippo Mancuso. La competenza per le successive fasi di attuazione affidata al Commissario straordinario per il dissesto
La presidente regionale Parretta e il responsabile nazionale Aree protette Nicoletti: «Occorrono prevenzione, manutenzione e controllo del territorio per ridurre gli eventi dolosi, ma occorre anche una strategia complessiva di valorizzazione dei boschi»
L’assessore Madeo: «Sterilizzazioni, registrazione e referenti sul territorio: così evitiamo nuove nascite e favoriamo le adozioni». La Commissione Ambiente: «Il vero problema restano gli abbandoni»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
L'evento è stato organizzato da Primavera della Calabria, Giardini di Eva, Progetto meridiano, MEDiterranea MEDIA, FIAB Cosenza ciclabile, VAS e l’Associazione Insieme
L'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale e dal Club del Soroptimist International, vede coinvolte le scuole secondarie di primo e secondo grado
L'associazione fa gli auguri ai componenti dei consigli comunali di Cariati, Terravecchia e Mandatoriccio e chiede attenzione prioritaria ai temi ambientali, a cominciare dalla vicenda della discarica di Pipino
Rientrato l'allarme per la possibile esondazione del torrente, Stasi punta i riflettori sui ritardi nei lavori di rafforzamento dell'argine destro del fiume
Guide d’eccezione come biologi, agronomi, botanici e altri esperti condurranno il pubblico a osservare e conoscere le specie che abitano i luoghi di storia e di natura curati e gestiti dalla Fondazione
L'associazione di Montalto ha incontrato Roberto Occhiuto e poi Rosaria Succurro per fare il punto sulle iniziative da intraprendere a tutela delle coste
Ieri un convegno scientifico organizzato dall'amministrazione per discutere di misure e sostegni adeguati a quello che può rappresentare un volano di sviluppo e una nuova opportunità per i giovani
Avvistati due degli uccelli ai quali è stata attribuita una "carta d'identità". Lo stupore dei volontari: «Il ritorno dall'Africa è previsto in genere al 2°-3° anno di vita, loro invece sono rientrate molto prima. Anche questo è un dato che bisognerà studiare»
Sul posto sono arrivati il sindaco Antonino De Lorenzo, il consigliere comunale con delega all'Ambiente Domenico Droghini e i volontari del Wwf Terre di Parchi lucani
La Lipu di Rende ha riattivato la webcam, la diretta era stata sospesa ieri in seguito al decesso del terzo dei quattro nati all'inizio del mese: «I cambiamenti climatici in atto incidono fortemente sulle nostre vite e sui delicati meccanismi naturali»