Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
La kermesse, ideata da Pasquale Guaglianone e giunta alla dodicesima edizione, ha conferito riconoscimenti a tre personalità che si sono distinte nei loro rispettivi campi di competenza. Tra loro, anche il direttore della testata giornalistica LaC News24
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
«I socialisti plaudono la scelta di Amalia Bruni di collocarsi nel gruppo misto a garanzia della coalizione che l’ha sostenuta nella corsa alla Presidenza della Regione Calabria». È quanto dichiarato in una nota da Francesca Rosa D’Ambra, vicesegretario nazionale del Psi. «La Bruni non sarà solo la nostra espressione in seno al Consiglio regionale ma attraverso
Si sono insediati i seggi e sono cominciate le operazioni preliminari degli uffici elettorali di sezione in vista dei ballottaggi di domani e lunedì prossimo che coinvolgeranno 65 Comuni tra cui, in Calabria, Cosenza e Siderno. Le urne saranno aperte domani dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. E lo scrutinio avrà inizio subito dopo la chiusura della
Sulla fusione delle due ex città di Corigliano e di Rossano, il dibattito si è riaperto ed a tratti si presenta con contorni aspri. Si contesta l’azione amministrativa del governo Stasi, altri ritengono che sia stato prematuro dar vita alla città unica, altri ancora si dicono decisamente contrari e nostalgici tanto sul fronte coriglianese quanto
Effettuato l’esame autoptico sulla piccola creatura di appena tre mesi deceduta nei giorni scorsi a Corigliano-Rossano. Secondo quanto trapela l’ipotesi prevalente è quella della morte bianca, meglio conosciuta come sindrome della “morte in culla” che corrisponde al decesso improvviso del lattante. Esclusa, quindi, ogni forma di involontario schiacciamento o compressione sul corpicino, nessuna forma di
“Mai più fascismi”. Dopo l’assalto alla Cgil e gli scontri alle proteste No Green pass di Roma, piazza San Giovanni è pronta ad accogliere la manifestazione indetta dai sindacati dopo l’attacco. L’appuntamento è fissato alle 14.00. “È tutto pronto! Un pezzo d’Italia è in viaggio per riempire Piazza San Giovanni a Roma al grido #Maipiufascismi”, si
Dopo due anni e quattro mesi dalla chiusura, riapre a Cetraro il centro sportivo “Gabriele Grosso”. L’impianto, situato proprio sul lungomare principale della cittadina tirrenica è stato assegnato tramite una manifestazione d’interesse pubblicata nei mesi scorsi dal Comune di Cetraro, in particolar modo dall’Assessore allo sport Franco Lanza. Ad aggiudicarsene la gestione, ed occuparsi anche
L’evento internazionale “Space Adventure Experience” (simposio “Donna fra le Stelle” e mostra interattiva “Space Adventure”) in corso di svolgimento dal mese di giugno 2021 nel borgo di Fiumefreddo Bruzio, giunto alla fase finale delle visite guidate per le scuole alla mostra ufficiale Nasa, ha fatto registrare in questi mesi la presenza di diverse migliaia di
Da alcuni anni grazie al lavoro importante della Calabria Film Commission e di bravi registi e filmaker e produttori calabresi e non solo, la Calabria sta diventando sempre più meta di valide realizzazioni cinematografiche e televisive, ampliando il rapporto tra: Cinema, Territorio e Marketing Turistico.Il cinema è un’arte dalle grandi potenzialità che certamente amplifica la
Gradualmente, ma inesorabilmente l’anticiclone delle Azzorre punta a conquistare completamente il nostro Paese. Soltanto alcuni settori risentono di una circolazione ancora instabile. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it avvisa che nel corso del weekend il tempo sarà stabile e in gran parte soleggiato su molte regioni. Una residua circolazione instabile influenzerà alcuni settori dove ci saranno precipitazioni,
Fila liscio l’esordio del green pass su tutti i luoghi di lavoro, una misura voluta e difesa a spada tratta dal governo e che, solo sabato scorso, aveva scatenato l’ira dei no vax, col centro di Roma teatro di scontri fino all’inimmaginabile assalto alla sede nazionale della Cgil. L’espressione che rimbalzava ai piani alti di
Statale 106 jonica, tratto Sibari-Rossano senza copertura finanziaria. Escono allo scoperto i rappresentanti dei movimenti Corigliano Rossano Futura e Corigliano Rossano Pulita, due forze politiche di governo che sostengono in consiglio comunale il sindaco Flavio Stasi, in questi giorni al centro di una serie di questioni e di scontri anche istituzionali circa la realizzazione di
Conto alla rovescia per il secondo turno delle elezioni comunali in Calabria, che riguarda le città di Cosenza e Siderno. Come di consueto il network LaC seguirà in diretta lo spoglio del ballottaggio con una lunga maratona elettorale a partire dallo ore 15 di lunedì 18 ottobre. Conducono Pietro Comito e Francesca Lagoteta. Nella città bruzia si sfideranno Franz Caruso e Francesco Caruso,
Demolita e ricostruita nel giro di appena un anno. Tempi di realizzazione celeri e certi, inusuale nella Calabria delle “cattedrali nel deserto”. Nel cuore di Cassano allo Jonio è stata riconsegnata ai ragazzi la Scuola primaria “Gino Boise”, seguendo i crismi delle nuove tecnologie di sicurezza, di efficientamento energetico, e l’abbattimento delle barriere architettoniche. Tra
Duemila anziani non saranno più soli grazie al progetto promosso dalle Acli (Associazioni cristiane lavoratori italiani), sede provinciale di Cosenza, nell’ambito del bando “Time to care” promosso dal dipartimento per le politiche giovanili e dal dipartimento per le politiche per la famiglia. Giovani under 35 offriranno supporto e assistenza alle persone in età avanzata attraverso
Weekend di sole ma anche di qualche temporale in Italia. L'imminente fine settimana vedrà il ritorno sulla scena italiana dell'alta pressione delle Azzorre,
Il lavoro di sinergia tra la Camera di Commercio di Cosenza e i Comandi della Guardia di Finanza di Paola, Cetraro e Scalea, ha reso possibile la donazione alla collettività di mascherine sequestrate dai reparti operanti durante il periodo di emergenza Covid 19.I prodotti sottoposti a sequestro venivano commercializzati in divieto dell’art. 11 del Codice