Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
L’ex commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri, è indagato dalla Procura di Roma nell’ambito della fornitura di mascherine provenienti dalla Cina e finite al centro dell’inchiesta in cui sono indagati tra gli altri il giornalista Rai in aspettativa, Mario Benotti, Andrea Vincenzo Tommasi ed Edisson Jorge San Andres Solis. Per Arcuri le accuse sono
Non si fermano i rialzi dei prezzi dei carburanti, con la benzina che nel servito sulle autostrade ‘marcia’ verso quota 2 euro al litro (la media è a 1,972 euro, mentre il gasolio è a 1,919). E’ quanto emerge dalla rilevazione di Staffetta Quotidiana, che segnala come sabato Eni ha aumentato di un centesimo al
Il varco 4 del Porto di Trieste è libero dopo lo sgombero dei portuali e dei manifestanti No green pass. Le forze dell’ordine hanno utilizzato idranti e lacrimogeni facendo pressione sulle centinaia di manifestanti, spinti verso l’area parcheggio del porto. Le operazioni di sgombero sono iniziate stamane nell’area in cui da venerdì i portuali e
“Assumere con modalità diverse da quelle fatte fino ad oggi”. Non è più possibile fare assunzioni a tempo brevissime. Nessuno accetterà mai se non si garantiscono incarichi a lungo periodo”. È questo il leit motiv instancabile di Fausto Sposato, presidente Opi Cosenza. Il rappresentante degli infermieri cosentini spiega che occorre assumere le figure necessarie, riconvertire
“Chi non si forma si ferma”, Davide De Stefano presidente nazionale di Conpait Gelato, sintetizza così la tre giorni dedicata al gelato artigianale (11,12 e13 ottobre scorsi) che ha visto quale docente, presso la sede e scuola di Conpait Calabria a San’Elia (RC), il noto maestro Pino Scaringella. “La formazione, soprattutto dei giovani – ha
Nei giorni scorsi l’Azienda Ospedaliera di Cosenza ha pubblicato un nuovo avviso per il reclutamento di medici da impiegare nel pronto soccorso dell’Annunziata. Offerto un contratto della durata di dodici mesi in attesa di espletare il concorso per l’assunzione di personale a tempo indeterminato. La carenza di personale costringe i sanitari in trincea ad un sovraccarico di lavoro e lo stress può
Prima del 2014 era impensabile pensare a un corso di fotografia per ciechi e ipovedenti, una categoria spesso messa da parte solo perché portatori di un handicap. Ma la forza di volontà non ha limiti e oggi è possibile spingersi a pensare a un fotografo cieco. L’idea mi venne proprio nel 2014, negli studi televisivi di
Consiglio comunale fiume a Corigliano Rossano dopo lo stato di crisi che ha attraversato l’amministrazione Stasi e non del tutto superato. Nel corso del civico consesso alcuni punti sono stati approvati a botta di maggioranza (13 su 25) e con l’astensione dei dissidenti (Corigliano Rossano Domani – 3 consiglieri), mentre la minoranza continua a dimostrarsi
di Pino Aprile (direttore LaCnews24.it) – Eppure era facile da capire: il futuro puoi costruirlo con quello che hai oggi e con chi c’è oggi. E se è poco e chi c’è non ti sembra o non è adatto, o cerchi di fare quello che si può nelle condizioni date o aspetti la gente e
Il dramma della solitudine e della disperazione. Poche ore fa si è dato fuoco un uomo, di origine straniera, rinvenuto morto carbonizzato. Da quanto si apprende l’uomo aveva circa 40 anni. Ha deciso di farla finita sotto un capannone abbandonato di Cantinella, contrada periferica del coriglianese. Secondo alcune testimonianze pare che la vivesse in condizioni
Al via le operazioni di voto per il secondo turno delle elezioni comunali che coinvolgono in totale 65 Comuni italiani. In Calabria riguardano Cosenza e Siderno. Urne aperte dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Lo scrutinio avrà inizio subito dopo la chiusura della votazione di lunedì. Cosenza e Siderno al ballottaggio L’appuntamento elettorale coinvolge circa 5 milioni
«I socialisti plaudono la scelta di Amalia Bruni di collocarsi nel gruppo misto a garanzia della coalizione che l’ha sostenuta nella corsa alla Presidenza della Regione Calabria». È quanto dichiarato in una nota da Francesca Rosa D’Ambra, vicesegretario nazionale del Psi. «La Bruni non sarà solo la nostra espressione in seno al Consiglio regionale ma attraverso
Si sono insediati i seggi e sono cominciate le operazioni preliminari degli uffici elettorali di sezione in vista dei ballottaggi di domani e lunedì prossimo che coinvolgeranno 65 Comuni tra cui, in Calabria, Cosenza e Siderno. Le urne saranno aperte domani dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. E lo scrutinio avrà inizio subito dopo la chiusura della
Sulla fusione delle due ex città di Corigliano e di Rossano, il dibattito si è riaperto ed a tratti si presenta con contorni aspri. Si contesta l’azione amministrativa del governo Stasi, altri ritengono che sia stato prematuro dar vita alla città unica, altri ancora si dicono decisamente contrari e nostalgici tanto sul fronte coriglianese quanto
Effettuato l’esame autoptico sulla piccola creatura di appena tre mesi deceduta nei giorni scorsi a Corigliano-Rossano. Secondo quanto trapela l’ipotesi prevalente è quella della morte bianca, meglio conosciuta come sindrome della “morte in culla” che corrisponde al decesso improvviso del lattante. Esclusa, quindi, ogni forma di involontario schiacciamento o compressione sul corpicino, nessuna forma di
“Mai più fascismi”. Dopo l’assalto alla Cgil e gli scontri alle proteste No Green pass di Roma, piazza San Giovanni è pronta ad accogliere la manifestazione indetta dai sindacati dopo l’attacco. L’appuntamento è fissato alle 14.00. “È tutto pronto! Un pezzo d’Italia è in viaggio per riempire Piazza San Giovanni a Roma al grido #Maipiufascismi”, si