Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Dopo due anni e quattro mesi dalla chiusura, riapre a Cetraro il centro sportivo “Gabriele Grosso”. L’impianto, situato proprio sul lungomare principale della cittadina tirrenica è stato assegnato tramite una manifestazione d’interesse pubblicata nei mesi scorsi dal Comune di Cetraro, in particolar modo dall’Assessore allo sport Franco Lanza. Ad aggiudicarsene la gestione, ed occuparsi anche
L’evento internazionale “Space Adventure Experience” (simposio “Donna fra le Stelle” e mostra interattiva “Space Adventure”) in corso di svolgimento dal mese di giugno 2021 nel borgo di Fiumefreddo Bruzio, giunto alla fase finale delle visite guidate per le scuole alla mostra ufficiale Nasa, ha fatto registrare in questi mesi la presenza di diverse migliaia di
Da alcuni anni grazie al lavoro importante della Calabria Film Commission e di bravi registi e filmaker e produttori calabresi e non solo, la Calabria sta diventando sempre più meta di valide realizzazioni cinematografiche e televisive, ampliando il rapporto tra: Cinema, Territorio e Marketing Turistico.Il cinema è un’arte dalle grandi potenzialità che certamente amplifica la
Gradualmente, ma inesorabilmente l’anticiclone delle Azzorre punta a conquistare completamente il nostro Paese. Soltanto alcuni settori risentono di una circolazione ancora instabile. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it avvisa che nel corso del weekend il tempo sarà stabile e in gran parte soleggiato su molte regioni. Una residua circolazione instabile influenzerà alcuni settori dove ci saranno precipitazioni,
Fila liscio l’esordio del green pass su tutti i luoghi di lavoro, una misura voluta e difesa a spada tratta dal governo e che, solo sabato scorso, aveva scatenato l’ira dei no vax, col centro di Roma teatro di scontri fino all’inimmaginabile assalto alla sede nazionale della Cgil. L’espressione che rimbalzava ai piani alti di
Statale 106 jonica, tratto Sibari-Rossano senza copertura finanziaria. Escono allo scoperto i rappresentanti dei movimenti Corigliano Rossano Futura e Corigliano Rossano Pulita, due forze politiche di governo che sostengono in consiglio comunale il sindaco Flavio Stasi, in questi giorni al centro di una serie di questioni e di scontri anche istituzionali circa la realizzazione di
Conto alla rovescia per il secondo turno delle elezioni comunali in Calabria, che riguarda le città di Cosenza e Siderno. Come di consueto il network LaC seguirà in diretta lo spoglio del ballottaggio con una lunga maratona elettorale a partire dallo ore 15 di lunedì 18 ottobre. Conducono Pietro Comito e Francesca Lagoteta. Nella città bruzia si sfideranno Franz Caruso e Francesco Caruso,
Demolita e ricostruita nel giro di appena un anno. Tempi di realizzazione celeri e certi, inusuale nella Calabria delle “cattedrali nel deserto”. Nel cuore di Cassano allo Jonio è stata riconsegnata ai ragazzi la Scuola primaria “Gino Boise”, seguendo i crismi delle nuove tecnologie di sicurezza, di efficientamento energetico, e l’abbattimento delle barriere architettoniche. Tra
Duemila anziani non saranno più soli grazie al progetto promosso dalle Acli (Associazioni cristiane lavoratori italiani), sede provinciale di Cosenza, nell’ambito del bando “Time to care” promosso dal dipartimento per le politiche giovanili e dal dipartimento per le politiche per la famiglia. Giovani under 35 offriranno supporto e assistenza alle persone in età avanzata attraverso
Weekend di sole ma anche di qualche temporale in Italia. L'imminente fine settimana vedrà il ritorno sulla scena italiana dell'alta pressione delle Azzorre,
Il lavoro di sinergia tra la Camera di Commercio di Cosenza e i Comandi della Guardia di Finanza di Paola, Cetraro e Scalea, ha reso possibile la donazione alla collettività di mascherine sequestrate dai reparti operanti durante il periodo di emergenza Covid 19.I prodotti sottoposti a sequestro venivano commercializzati in divieto dell’art. 11 del Codice
“Insieme esprime la propria solidarietà e vicinanza all’intero movimento sindacale italiano in vista della manifestazione organizzata per sabato 16 ottobre organizzata per reagire e condannare l’assalto della sede dalla Cgil di Roma”. E’ quanto si legge in una lettera visionata dall’Adnkronos ed inviata oggi ai segretari confederali Cgil, Cisl e Uil dalla direzione nazionale di
“Fascista”, “Ricordati piazzale Loreto”, sono le scritte – con una stella a cinque punte – che durante la notte sono apparse fuori una sede del comitato elettorale di Enrico Michetti, candidato sindaco di Roma. Le scritte sono comparse in via Antonio Malfante, a Piazza Navigatori nella zona di via Cristoforo Colombo. “Stelle a cinque
“Sig.ra Ministra, Insieme la invita a svolgere una severa opera di prevenzione e contenimento di ogni forma di violenza nelle manifestazioni pubbliche e la sostiene in un’azione di fermo chiarimento di quegli atti che potrebbero configurare anche gli estremi richiamati dalla XII norma transitoria della nostra Costituzione (divieto di ricostituzione in qualsiasi forma del disciolto
Bonus prima casa under 36, che consente a chi possiede i requisiti di comprare un’abitazione con l’esenzione dal pagamento dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale. E qualche apertura in più, come la possibilità di avere l’agevolazione anche per l’acquisto di box, posti auto, cantine o altre pertinenze anche con atto separato, ed alcune chiusure già
La Commissione ha presentato ieri un ambizioso “Toolbox” di misure, a breve e medio termine, che i governi nazionali possono lanciare per proteggere i consumatori dall’aumento dei prezzi dell’energia. Di fronte a questi preoccupanti aumenti, Altroconsumo ha prontamente presentato delle richieste al Governo italiano, alcune delle quali coincidenti con le indicazioni della Commissione, come la