Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Nuovi consiglieri, nuovi fedelissimi nelle strutture. E per quelli che non siedono più a Palazzo Campanella, aggiornamento degli assegni vitalizi. Giusto il tempo di svolgere la prima seduta per attribuire le necessarie cariche e il Consiglio regionale della Calabria ha ripreso con le spese. Erano state decine le nomine delle ultime settimane, distribuite in tre
Il settore Welfare del Comune di Cosenza ha pubblicato l’avviso per l’erogazione dei buoni spesa una tantum per il sostegno alimentare alle famiglie in difficoltà. La platea dei beneficiari sarà individuata dai servizi sociali del Comune, assegnando priorità a chi non è già destinatario di un altro sostegno pubblico, come il reddito di cittadinanza o
Miliardi o milioni? Euro o lire? Non è semplice comprendere quali siano le cifre in ballo dopo l’ultima intervista rilasciata al Tgr Calabria da Francesco Talarico. Perché se la conduttrice del telegiornale Rai – non è dato sapere se per un lapsus o un eccesso di prudenza rispetto alle dichiarazioni che stavano per andare in
La Terra di Piero e Prendocasa chiedono a Palazzo dei Bruzi di fare in fretta a distribuire ai bisognosi i buoni spesa per l’acquisto di generi alminentari e di prima necessità. Le due associazioni, impegnate da settimane nel supportare le persone più colpite dall’emergenza Covid-19, si rivolgono al Comune ben sapendo che in questa fase
Come verranno ripartiti i 400 milioni che la Protezione civile ha stanziato per dare un primo aiuto ai Comuni italiani nel contrastare l’emergenza alimentare? Non saranno certo i 7 euro a testa di cui ha parlato, all’indomani dell’annuncio, Matteo Salvini, visto che i contributi pubblici andranno ai cittadini più bisognosi e non alla totalità della
Il Ministero dell’Interno ha diramato una circolare con cui invita i prefetti a individuare nuove soluzioni per dare un alloggio alle donne vittime di violenza domestica. I provvedimenti adottati finora dal Governo per limitare i rischi di contagio, con gli italiani costretti a restare in casa il più possibile, hanno, infatti, ridotto la possibilità di
Le critiche di Jole Santelli all’ultimo annuncio di Giuseppe Conte non sono andate giù al coordinamento dei forum Pd della provincia di Cosenza. Tant’è che, dopo averle lette sulla sua pagina Facebook, i suoi componenti non hanno risparmiato frecciate all’indirizzo della governatrice calabrese. Per i democrat le perplessità della Santelli sul provvedimento del Governo non
In questi giorni l’enorme solidarietà dei cosentini, unita alla generosità di tanti volontari e tante volontarie, ha permesso una importante e parziale risposta alla durissima crisi sociale provocata dal coronavirus. Tutto questo non basta più. L’impatto delle misure di distanziamento sociale, necessarie per fermare i contagi, risulta economicamente e socialmente devastante, soprattutto in una terra
L’ordinanza con cui ieri Jole Santelli ha disposto di effettuare tamponi al personale delle strutture pubbliche e private impegnato contro il Covid-19 è un primo passo, ma non basta. A sostenerlo è Piercarlo Chiappetta, che chiede di estendere il provvedimento anche ai medici di medicina generale e di continuità assistenziale. Per il consigliere comunale cosentino
Si chiama Italica Grondona, ma chi la conosce la chiama Lina. E a 102 anni è guarita dal Covid-19. La sua storia, raccontata per prima da Licia Casali sulle colonne del Secolo XIX, ha varcato i confini nazionali, ripresa anche dalla Cnn. Perché il caso di questa signora ligure, ricoverata per venti giorni all’ospedale San
In un periodo di emergenza come quello che stiamo attraversando, non servono selfie e passerelle ma, al contrario, avere una amministrazione che capisca i problemi e li affronti mettendo in campo tutte le energie possibili per aiutare i cittadini. Capiamo bene la difficoltà di Mario Occhiuto: abituato a trasmettere l’immagine di una città gaudente, delle
I rappresentanti del mondo della produzione agroalimentare si sono ritrovati giovedì sera sera in Regione per discutere delle ripercussioni che il Covid-19 sta avendo sull’agricoltura locale. Ad accoglierli l’assessore Gianluca Gallo e Giacomo Giovinazzo, direttore generale del Dipartimento Agricoltura. Al tavolo, rigorosamente bardati con guanti e mascherine e tutti a distanza di sicurezza tra loro,
Guiderà il Consiglio «per una fatalità, non per ambizione personale»: ha esordito così Domenico Tallini nel suo primo intervento da presidente «super partes» della nuova assise regionale. Tanti i punti toccati nel discorso d’insediamento, tra qualche piccolo inciampo à la Filini, un pizzico di emozione e la consapevolezza che questa non potrà essere una legislatura
«Sono convinta che in Calabria riusciremo a contenere il virus. E dopo ogni crisi arriva la rinascita». Ha scelto parole di speranza Jole Santelli nel suo primo intervento in Consiglio regionale. Ma non ha nascosto i tanti problemi che si stanno affrontando per bloccare i contagi e il timore per un futuro in cui sarà
La lista delle attività che non chiuderanno nonostante l’emergenza coronavirus perché ritenute essenziali è cambiata ancora. Dal 22 marzo, giorno dell’ultimo Dpcm in cui era allegato l’elenco con i relativi codici Ateco, è partito il confronto tra Governo – a rappresentarlo, il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, e quello dell’Economia e delle Finanze, Roberto
Potranno lasciare il carcere e passare agli arresti domiciliari tutti i detenuti con pena residua inferiore ai 18 mesi, purché muniti di braccialetto elettronico. Ma praticamente nessuno di loro potrà avere un braccialetto elettronico. Né le istituzioni spenderanno un solo centesimo per l’acquisto di braccialetti elettronici. Sembra quasi un passo di Comma 22, l’immortale romanzo
Il bilancio della Regione da oggi prevede due milioni di euro, attinti da finanziamenti europei e statali, che serviranno a promuovere assistenza e misure di contenimento del contagio tra i migranti. Parte delle somme saranno utilizzate da subito per incentivare le attività di prevenzione sia nella tendopoli di San Ferdinando, sia nella Piana di Sibari.
Le telecamere di Report arrivano nell’ospedale di Castrovillari. Il programma di giornalismo investigativo della Rai condotto da Sigfrido Ranucci si occuperà nella puntata di lunedì prossimo del nosocomio del Pollino. La struttura era una di quelle inizialmente individuate dall’Asp di Cosenza per affrontare l’emergenza Covid-19. E aveva svolto questa funzione dal 12 marzo. Per soli
L’Italia apre all’idea di utilizzare app per monitorare la vita delle persone come misura di contenimento del contagio. La soluzione, utilizzata per prima dalla Corea del Sud, è al vaglio delle autorità nazionali. Il Governo, attraverso il sito del ministero per l’Innovazione tecnologica, si è messo alla ricerca di strumenti che permettano di geolocalizzare i
Sono circa seimila i tirocinanti calabresi che rischiano di trovarsi al verde in piena emergenza coronavirus. A sbrogliare la matassa sta provando Fausto Orsomarso, che vuole discutere del caso con il ministro Catalfo e la Conferenza Stato-Regioni per individuare una soluzione che possa garantire loro un reddito. L’esplosione della pandemia ha provocato l’interruzione dei progetti