Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il Tar Calabria accoglie le tesi difensive svolte dall’avvocato Oreste Morcavallo nell’interesse della Regione e degli avvocati Marno Arnoni e Leonardo Frattesi per la s.p.a. Alitalia. Respinto il ricorso della s.r.l. Primaidea e di conseguenza viene confermata l’aggiudicazione della gara per l’affidamento dei servizi di promozione e comunicazione turistica della Calabria ad Alitalia. La ricostruzione
Dalla giustizia sportiva alla giustizia ordinaria il risultato non cambia: l’ex attaccante del Cosenza assolto anche dal tribunale di Cosenza. Finisce nel miglior modo possibile la vicenda giudiziaria di Alessio Galantucci, accusato di aver combinato una partita di Eccellenza ai tempi in cui militava nel Castrovillari. Nel processo svoltosi a Cosenza, il giocatore doveva difendersi
La Guardia di Finanza ha eseguito 35 fermi nei confronti di presunti appartenenti alle cosche di ‘ndrangheta di Crotone. Le accuse nei confronti dei 35 fermati sono, a vario titolo, associazione di stampo mafioso, traffico di droga, estorsione, usura, porto illegale di armi e intestazione fittizia di beni. Gli investigatori ritengono di aver smantellato una “potentissima
Il capogruppo di Dp in consiglio regionale Giuseppe Giudiceandrea esulta per l’approvazione della legge che riduce i cosiddetti vitalizi e coglie l’occasione per spegnere ogni polemica sul tema. «Approvata all’unanimità, dopo due anni di scontri fatiche e sudore, la norma che prevede la riduzione dei vitalizi degli ex consiglieri regionali e che introduce il sistema
La Corte d’Appello di Catanzaro ha assolto Giovanni Giorgio Alfieri dal reato di bancarotta fraudolenta aggravata per la distrazione di rimanenze di magazzino per un importo superiore ad un milione di euro. Il noto imprenditore cosentino, Giovanni Giorgio Alfieri, aveva subito una condanna in primo grado dal tribunale collegiale di Cosenza alla pena di 3 anni
Intorno alle 19.20 nei pressi della stazione dei pullman di Cosenza, due ragazzi di colore stavano litigando venendo più volte a contatto. Uno dei due cercava di colpire l’altro con una bottiglia rotta. Dopo una serie di telefonate da parte di passanti, tra cui una signora che ha cercato di far desistere i due, sono
Continua l’opera di riqualificazione degli edifici scolastici avviata dall’Amministrazione comunale di Trebisacce. Dopo aver quasi concluso i lavori di ammodernamento del primo padiglione della scuola S. Giovanni Bosco, ha deciso di destinare la complessiva somma di 65mila euro alla sistemazione dello spazio esterno dell’intero istituto. Parte della somma, 50mila euro, è quota dei contributi stanziati a
Il risultato delle elezioni europee in Provincia di Cosenza è stato incoraggiante per il Partito Democratico. Lo sottolinea in una nota il Segretario di Federazione Luigi Guglielmelli. “Nonostante la strada per la riconquista della fiducia e del consenso della maggioranza dei cittadini sia ancora lunga ed impervia non posso sottolineare come ci siano stati importanti segnali di
Alessandro Tocci riconfermato sindaco di Civita. La sua lista “Per amore di Civita” ha ottenuto ben 455 voti. La lista “Donne del Pollino”, con candidata a sindaco Eliana Bruno, si è fermata a 88 voti. La lista “Impegno Comune” con candidato a sindaco Mauro Bloise ha avuto 12 voti. Entrano a far parte del consiglio
«Ha vinto la Mendicino pulita, l’amministrazione del fare e l’impegno di quanti in questi anni si sono spesi esclusivamente per il bene comune». Sono queste le prime parole del sindaco Antonio Palermo che da oggi torna a guidare la città di Mendicino. Le urne hanno premiato la squadra di “Insieme x Mendicino” con 3.013 voti pari
Area demaniale di oltre 2000 metri quadri e un fosso di scolo delle acque meteoriche posti sotto sequestro dai carabinieri Forestale di Rossano. Il sequestro è avvenuto in località “Galderate” del comune di Corigliano-Rossano, area urbana di Rossano, a seguito di una denuncia di alcuni cittadini per la tombatura di un fosso di scolo nei
Mentre è in corso la residenza fotografica i BoCS Art si apprestano ad essere location esclusiva per l’ultima produzione teatrale di Scena Verticale. Che si svolgerà in anteprima nazionale a Cosenza il 31 maggio (ore 21.30), nell’ambito della rassegna ‘Primavera dei Teatri’, con il supporto dell’Amministrazione comunale-Assessorato alla Cultura. Dario De Luca si è lasciato
Ecco tutti i comuni in cui si è votato per eleggere il nuovo sindaco e scegliere i nuovi consiglieri comunali. ELENCO IN AGGIORNAMENTO CLICCA SUL NOME DEL TUO COMUNE PER CONSULTARE TUTTE LE PREFERENZE • Acquaformosa – LE PREFERENZE • Acquappesa – LE PREFERENZE • Aiello Calabro – LE PREFERENZE • Alessandria del Carretto –
L’indagato fa parte dell’inchiesta “Lande desolate”, in cui sono coinvolti dirigenti della Regione Calabria e il presidente della Giunta regionale. Il gip del tribunale di Catanzaro, Pietro Carè, ha revocato la misura interdittiva della sospensione temporanea dell’attività professionale nei confronti di Giovanbattista Falvo. Il giudice cautelare ha accolto l’istanza difensiva, presentata dagli avvocati Antonio Ingrosso
Si è sentito male oggi pomeriggio, 28 maggio 2019, mentre passeggiava su corso Mazzini. Inutili i tentativi di rianimarlo. Un signore 70enne, M. Z., è morto questo pomeriggio a Cosenza mentre passeggiava su corso Mazzini. Sul posto sono intervenuti immediatamente gli uomini del 118, chiamati dai presenti, e la Squadra Volante della Questura di Cosenza.
I genitori di un neonato, venuto alla luce mercoledì scorso, presentano una denuncia in procura a Cosenza. Ecco cosa sarebbe successo. Un neonato di quasi 5 kg è morto ieri all’ospedale “Annunziata” di Cosenza dopo quasi sei giorni dalla nascita. Un decesso avvenuto per cause che dovranno accertare i magistrati. Oggi l’ufficio inquirente, coordinatore dal
Nuovi sindaci anche in provincia di Catanzaro. Ecco quali sono. Segui lo Speciale Elezioni su Cosenza Channel. Con 346 voti Salvatore Ricca è il nuovo sindaco di Albi. Perde la lista “Solidarietà e Progresso” di Salvatore Dardano con 325 voti ottenuti pari al 48,44%. Ad Amato vince Saverio Ruga con 318 voti, mentre Angelo Mascaro
A Montalto Uffugo si andrà al ballottaggio. Caracciolo si confronterà con Gravina nel secondo turno. Tutto definitivo a Montalto Uffugo, dove il candidato a sindaco Pietro Caracciolo sfiora la vittoria al primo turno. Le sue liste totalizzano il 49,40% dei voti, mentre dietro c’è Ugo Gravina che ottiene 3892. Il sindaco uscente deve vedersela al ballottaggio. Mancavano
La lista dei “Popolari e Democratici” prende oltre 3mila voti. Quella civetta 333. Successo atteso per il candidato a sindaco Virginia Mariotti che si riconferma primo cittadino di San Marco Argentano, grazie al sostegno della lista “Popolari e Democratici”. I primi quattro eletti sono Giulio Serra, Fenisia Di Cianni, Piergiuseppe Lombardi e Aquilina Mileti. I
Provincia di Vibo Valentia protagonista delle elezioni comunali, visto che si votata anche per scegliere il nuovo sindaco della città capoluogo. La coalizione di centrodestra conquista la città di Vibo Valentia. Maria Limardo, supportata da Forza Italia, Città Futura, Forza Vv, Fratelli d’Italia, Con Vibo per Vibo, Rinasci Vibo, Vibo Valentia Vivere e Servire Vibo.