Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
La kermesse, ideata da Pasquale Guaglianone e giunta alla dodicesima edizione, ha conferito riconoscimenti a tre personalità che si sono distinte nei loro rispettivi campi di competenza. Tra loro, anche il direttore della testata giornalistica LaC News24
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
Gianpietro Carlo Coppola è stato eletto sindaco di Altomonte. Ecco tutte le preferenze dei candidati. Scrutinate le sei sezioni di Altomonte. Il primo cittadino sarà Gianpietro Carlo Coppola che ha ottenuto con la sua lista “Il risveglio” 1591 voti, pari al 56,8%. Superati i suoi due avversari. Domenico Giglio (Siamo Altomonte) ha ottenuto 1125 voti (40,16%)
Luigi Lettieri è stato eletto sindaco di Cropalati. Ecco tutte le preferenze dei candidati. Vittoria netta da parte di Luigi Lettieri (Bene Comune) che sarà primo cittadino di Cropalati dopo queste consultazioni elettorali. Ha ottenuto il 96,18% con 604 voti. Superato Giuseppe Falco (Nuova Cropalati) che ha ottenuto 24 preferenze con il 3,82% del totale.
Più di cento voti di differenza a Parenti per eleggere il nuovo sindaco del comune. Ecco di chi si tratta. Donatella Deposito è il nuovo sindaco di Parenti. La sua lista “Obiettivo Comune” ha conquistato 867 voti pari al 53,92%, mentre Ubaldo Lupia, candidato a sindaco di “Parenti Futuro”, si è fermato a 741 pari
Festa grande a Figline Vegliaturo dove il candidato a sindaco Fedele Adamo vince nettamente. Finisce con un distacco abissale a Figline Vegliaturo. Il candidato a sindaco di “Progetto Figline” Fedele Adamo ottiene 587 pari all’86,71% dei voti. Nulla da fare per Pasquale Filice di “Uniti per Figline” che si ferma a 90 voti. In pratica,
Alfredo Giuseppe Lucchesi è stato eletto come sindaco di Santa Domenica Talao. Il candidato a sindaco della lista “Rinascita Democratica” Alfredo Giuseppe Lucchesi è sindaco di Santa Domenica Talao. Per lui si tratta di una riconferma. Ha collezionato 429 voti (51,44% del totale), sconfiggendo nella competizione elettorale Angelo Salvatore Paolino della lista “Libera Mente” che
Con circa un terzo delle schede scrutinate, si delineano già le prossime sfide per i due comuni maggiori. Mentre i Comuni più piccoli hanno già il loro sindaco, nei due centri più grossi del Cosentino, Corigliano Rossano e Rende, lo spoglio è ancora in corso. Ma l’andamento sembra già profilare all’orizzonte i due ballottaggi che
Mario Veltri è stato eletto sindaco di San Pietro in Guarano. Ecco tutte le preferenze. Il candidato a sindaco di “Insieme si cresce” Mario Veltri sarà il primo cittadino. Ha ottenuto 1171 voti, pari al 49,87% del totale. Superati i suoi due rivali. Francesco Acri (Presenza Democratica) ha ottenuto il 41,10% con 965 voti. Amerigo
Angelo Catapano è stato eletto sindaco di Fascinato Ecco tutte le preferenze dei candidati. Il candidato a sindaco di “Uniti per Frascineto” si è imposto nettamente nelle consultazioni elettorali. Catapano ha ottenuto infatti 1009 voti, pari al 75,86% del totale. Superati i due suoi avversari. Gennaro Rizzo di “Alternativa Sociale Italiana” ha ottenuto il 23,01% con
Vittoria schiacciante di “Domanico Bene Comune” con candidato a sindaco Bruno Gianfranco Segreti. Finisce con una vittoria netta la contesa elettorale a Domanico, dove Bruno Gianfranco Segreti viene eletto sindaco del comune con 439 voti pari al 65,33%. Dietro invece Antonio Armieri di “Unità Popolare” che ottiene 233 voti pari al 34,67%. GIANFRANCO SEGRETI BRUNO
Domenico Vuodo è stato eletto sindaco di Alessandria del Carretto. Ecco tutte le preferenze definitive dei candidati. Il candidato a sindaco di “Impegno Comune” ha ottenuto 197 voti, pari al 91,63% del totale. Sarà lui il primo cittadino. Superato il rivale di questa competizione elettorale Leonardo Rago (Futuro Possibile), che ha ottenuto invece 18 preferenze,
A Rose vince la lista “Progetto per Rose” guidata dal candidato a sindaco Roberto Barbieri. Ecco il dato finale. E’ Roberto Barbieri il nuovo sindaco di Rose. La sua lista, “Progetto per Rose” ha ottenuto il 53,38% dei consensi pari a 1627 voti, mentre l’avversario, Francesco Imbrogno, si è fermato a 1421 con una percentuale
Antonio Pomillo è stato eletto sindaco di Bianchi. Ecco tutte le preferenze dei candidati. Il candidato a sindaco di “Libera Mente” ha ottenuto 432 voti, pari al 62,97% del totale. Sarà lui il primo cittadino. Superato il rivale di questa competizione elettorale Angelo Corrado, che ha ottenuto invece 254 preferenze, ovvero il 37,03%. Fonte dati:
Pasquale Taverna è stato eletto sindaco di Bianchi. Il candidato a sindaco di “Insieme per ricominciare” l’ha spuntata davvero per pochi voti e sarà il primo cittadino di Bianchi. Taverna ha ottenuto 443 voti (50,51%) superando il suo rivale Angelo Francesco Perri (La svolta continua) per appena nove voti (434, pari al 49,49%). Fonte dati:
Vittoria netta di Gabriele a San Giorgio Albanese. La sua lista batte “Uniti per San Giorgio”. Segui lo Speciale Elezioni su Cosenza Channel. A San Giorgio Albanese netta vittoria di Gianni Gabriele che viene eletto sindaco del comune con 584 voti rispetto ai 332 di Giuseppe Cassavia, candidato a sindaco della lista “Uniti per San
Jim Di Giorno è stato eletto sindaco di San Donato di Ninea. Ecco le preferenze. Netta affermazione elettorale per Jim Di Giorno, che si conferma sindaco di San Donato di Ninea. Il capolista di “Tutti per San Donato” ha ottenuto 742 voti, pari al 97,63% del totale. Superato Fabrizio De Rose (Primavera Sandonatese) che ha
Clamoroso ribaltone a Cervicati, dove il sindaco uscente Massimiliano Barci viene sconfitto dalla lista “Cervicati vive”. Ecco la percentuale. Ribaltone a Cervicati dove la lista “Cervicati vive” di Gioberto Filice conquista il palazzo comunale ai danni di Massimiliano Barci, sindaco uscente, che con la sua lista “Progetto Comune” esce sconfitto dopo cinque anni di amministrazione.
Stefano Graziano è stato eletto sindaco di Paludi. Ecco tutte le preferenze definitive dei candidati. Davvero combattuta la competizione elettorale nel comune di Paludi, dove il capolista di “Siamo Paludi” Stefano Graziano si è imposto con 443 voti (50,28%), solamente cinque in più del suo rivale Domanico Baldino (Insieme per Paludi), sindaco uscente, che ha
Romeo Basile è stato eletto sindaco di Mottafollone. Ecco tutte le preferenze dei candidati. Combattuta competizione elettorale a Mottafollone, con Romeo Basile che sarà il primo cittadino. Il capolista di “Per Mottafollone” ha ottenuto 463 voti, pari al 54,73%. Superato Filippo Capalbo (Il Borgo) che ha invece ottenuto 383 voti (45,27%). Fonte dati: Ministero dell’Interno
Pietro Amatuzzo è stato eletto sindaco di Malvito. Ecco tutte le preferenze definitive dei candidati. Scrutinate le 4 sezioni di Malvito, dove il sindaco è Pietro Amatuzzo. Il candidato della lista “Scegliamo Malvito” ha ottenuto 740 preferenze, pari al 64,52%. Ha superato la candidata di “Cambiamo Malvito” Francesca Rosa D’Ambra che ha ottenuto 407 preferenze
Deciso anche il nuovo sindaco di Bocchigliero, dove erano tre i candidati alla carica di primo cittadino. Ecco chi ha vinto. Alfonso Benevento è il nuovo sindaco di Bocchiglero, paese silano, che vantava tre candidati alla carica di primo cittadino. La lista “L’Aurora” vince con 412, mentre al secondo posto si piazza Pasquale Filippelli con