Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
In vista del ballottaggio di domenica, la squadra del sindaco uscente rivendica il percorso fatto. A pochi giorni dal ballottaggio che decreterà chi sarà il nuovo sindaco di Rende, la squadra di Marcello Manna rivendica il percorso amministrativo fatto. «Sono stati anni di lavoro serrato e appassionante – si legge in una nota congiunta della
Ultimo atto, al Cinema Teatro Italia-Tieri, per la VI edizione del concorso di cortometraggi e scrittura creativa promosso dalla Cooperativa “Teatro in Note”. Che ha potuto contare anche quest’anno sul sostegno dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Mario Occhiuto e del Settore Educazione di Palazzo dei Bruzi. Di stringente attualità il tema prescelto “Il vuoto e
Inserita nel più ampio contenitore di “Exit. Deviazioni in arte e musica”, la rassegna ideata e prodotta da Piano B, la sezione “Exit & Friends” promuove la creatività e l’eccellenza artistica del territorio regionale calabrese. Nasce dalla consapevolezza che un numero sempre crescente di talenti si sta consolidando in diverse realtà artistiche con peculiarità e proposte
Arriva la sentenza di non luogo a procedere per Giancamillo Mosciano, accusato dalla procura di Cosenza di detenzione illecita ai fini di spaccio. Ecco perché ha prevalso la linea difensiva. Nella giornata di ieri dinnanzi al Gup del Tribunale di Cosenza Letizia Benigno, si è celebrata l’udienza preliminare del processo che vedeva imputato Giancamillo Mosciaro
“I mille di Sgarbi. Lo stato dell’arte contemporanea in Italia”, in realtà sono solo 129 gli artisti selezionati, su oltre mille appunto, per la prima edizione dell’evento inaugurato ai Magazzini del sale di Cervia. È lo stesso presidente del Mart, Vittorio Sgarbi ad aver scelto personalmente le opere (di pittura, scultura, fotografia, arte digitale e
Investire nel futuro partendo dal passato. E’ questa la mission del Palazzo dei Sarti, inaugurato nei giorni scorsi, nel centro storico di Cosenza. Alla presenza dell’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Mons. Francescantonio Nolè, e dell’Assessore alla crescita economica urbana e alle attività economiche e produttive di Palazzo dei Bruzi, Loredana Pastore. L’idea progettuale è del giovane imprenditore
Iniziativa ideata e strutturata, giorno dopo giorno, grazie al lavoro paziente e certosino svolto dai carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, d’intesa con il Polo Museale della Calabria. Domani alla presenza delle massime Autorità civili e militari, in occasione delle celebrazioni per il 205° anniversario della fondazione dell’Arma dei carabinieri, verrà inaugurata la mostra fotografica dal
Solo stamattina avevamo dato un nuovo aggiornamento sul caso del piccolo Francesco, ora la notizia di un altro decesso di una neonata morta a Cosenza presso l’ospedale “Annunziata”. Una neonata è deceduta ieri sera presso il reparto Neonatologia e Terapia Intensiva dell’ospedale “Annunziata” di Cosenza. Il caso ora è al vaglio della magistratura inquirente di
La procura di Cosenza intende fare luce sulla morte del neonato, deceduto dopo sei giorni dal parto. Ieri l’autopsia. Sono diciotto le persone indagate dalla procura di Cosenza per la morte del neonato, di nome Francesco, deceduto per cause ancora non accertate nel reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva dell’ospedale “Annunziata”. (leggi qui la notizia).
Si fa sempre più intricata e preoccupante la vicenda giudiziaria che coinvolte diversi magistrati italiani. Intanto un membro del Csm torna alla procura di Castrovillari. Quanti magistrati siano indagati ancora non è chiaro, ma sicuramente l’inchiesta della procura di Perugia si preannuncia come un tornado sulle teste di alcuni togati italiani. E’ il caso di
Ennesimo incontro presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza per discutere del caso del laboratorio analisi di San Marco Argentano. I sindaci incontrano Sergio Diego. Ecco cosa si sono detti. Stamattina, il sindaco di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, insieme ai sindaci di Cervicati, Gioberto Filice, Roggiano Gravina, Ignazio Iacone, Santa Caterina Albanese, Roberto La Valle,
Campagna elettorale sempre più accesa in riva alla Ionio per il secondo turno delle amministrative del Comune di Corigliano Rossano. «Credo sia necessario e non più differibile un confronto pubblico tra i due candidati a sindaco di Corigliano-Rossano per discutere di programmi, idee e prospettive della nostra Città. Non un duello ma un dialogo costruttivo
L’ex consigliere regionale, Nicola Adamo indagato in “Lande Desolate” e “Passepartout” annuncia di aver presentato un esposto al Consiglio Superiore della Magistratura contro il procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri. L’informazione pubblica che i magistrati inquirenti svolgono sulle attività di indagine deve sempre rispettare il principio di presunzione di non colpevolezza e la dignità dei
I dipendenti della Biblioteca Civica di Cosenza lamentano ancora la mancata corresponsione degli stipendi. A raccontare la situazione è il Meetup Cosenza e Oltre in una nota stampa. «Nei mesi scorsi abbiamo già acceso i riflettori su questa problematica soprattutto a causa della mancata approvazione dei bilanci, preventivi e consuntivi, a partire dal 2013, dei
Il workshop si è tenuto venerdì 31 maggio e sabato primo giugno a Castrovillari. La due giorni, è stata promossa e coordinata dall’Ente di Formazione professionale INFOLIFE di Scalea in collaborazione con l’Ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali di Cosenza mediante l’utilizzo della Misura 1 del PSR Calabria 2014-20, intervento atto a favorire il
Massimo Bozzo ha sollecitato i vertici dell’ASP per arrivare in tempi brevissimi all’affidamento del servizio accalappiamento cani. La sollecitazione di Bozzo ha assunto carattere di urgenza a seguito della situazione di rischio che si sta profilando all’ultimo lotto di Via Popilia dove molti cittadini hanno segnalato la presenza di veri e propri branchi di cani
Un anno dopo l’assassinio del sindacalista e bracciante 29enne, le proposte dei suoi compagni di lotta. Una giornata in ricordo di Soumaila Sacko, il bracciante e sindacalista dell’Usb ucciso il 2 giugno dell’anno scorso nella ex fornace “La Tranquilla” di San Calogero, nel Vibonese, mentre prendeva delle lamiere per la baracca in cui viveva nella
Sbarco questa mattina sulla spiaggia della cittadina ionica. Una trentina in fuga, gli altri trasferiti a Corigliano Rossano. Calopezzati non respinge, non sbraita, non urla. Calopezzati si rimbocca le maniche e dà una mano come può. In barba ai risultati delle elezioni europee di una settimana fa, in barba al “prima gli italiani” – grido
Servizio coordinato predisposto dal Comando Provinciale carabinieri di Cosenza, volto alla prevenzione dei reati comuni ed in particolare al controllo di ricevitorie scommesse e sale giochi. I carabinieri di Cosenza, unitamente agli Ispettori dell’Agenzia delle dogane e dei Monopoli di Stato, hanno denunciato una persona per il reato di esercizio abusivo di giochi e scommesse,