Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
La Città dei Ragazzi avvia, da lunedì 10 giugno, contestualmente alla chiusura delle scuole, le attività estive di intrattenimento. Ne dà notizia l’Amministrazione Comunale attraverso l’assessorato alla scuola guidato da Matilde Spadafora Lanzino. Il servizio, riservato ai bambini e ai ragazzi, dai 4 ai 14 anni, sarà attivo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì –
Pubblichiamo l’intervento del consigliere regionale Giuseppe Giudiceandrea in merito alla nota del deputato Alessandro Melicchio (M5S) sulla questione degli ex vitalizi. Mi trovo, mio malgrado, a dover rispondere al parlamentare del Movimento Cinque Stelle Alessandro Melicchio che, sulla legge che prevede il taglio dei vitalizi, parla come se fosse ancora in campagna elettorale. Trovo molto
Anche nell’operazione antidroga nel Savuto, decisive ai fini investigativi le intercettazioni. Ecco dove si rifornivano gli spacciatori. Le intercettazioni e i pedinamenti meticolosamente operati dai militari nei confronti dei numerosi indagati hanno consentito non solo di addivenire alla completa mappatura della fitta rete di relazioni esistenti tra i vari pusher roglianesi, ma anche di individuare
«La legge favorisce loro stessi e i propri portafogli, introducendo di nuovo i vitalizi, che adesso chiamano indennità differita». Il deputato calabrese del M5S Alessandro Melicchio attacca i consiglieri regionali della Calabria sulla proposta di legge 436/10^ approvata ieri. «E’ veramente uno scandalo pensare che un banale cambio di nome possa servire per prendere in
Uno dei casi di presunta estorsione è avvenuto a Mangone. Ecco cosa hanno scoperto i carabinieri. Il gruppo criminale sapeva anche, laddove ritenuto necessario, passare alle vie di fatto, come accaduto ad un quarantenne cosentino reo di non aver saldato interamente il debito contratto dal figlio della compagna per una partita di stupefacente. La ritorsione
Alcuni numeri dell’operazione antidroga condotta oggi dai carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza col coordinamento della procura di Cosenza. L’attività investigativa, condotta dai militari della Benemerita, sia tramite l’intercettazione di numerose utenze telefoniche in uso agli indagati che mediante la strategica collocazione di diverse telecamere nel centro urbano di Rogliano, ha consentito di cristallizzare ben
Per 8 delle persone arrestate si sono spalancate le porte del carcere. Altri 4 sono agli arresti domiciliari, mentre un altro soggetto è stato sottoposto al divieto di dimora nei Comuni di Cosenza e Rogliano. L’articolata indagine, condotta dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Rogliano e coordinata dal Procuratore della Repubblica
«Non posso che esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto alle elezioni europee in Calabria. Sono stato il più votato nel Partito Democratico con ben 22.439 preferenze». Franco Iacucci ha voluto ringraziare i suoi elettori in una nota post-elezioni. «Ho accettato questa sfida e ho deciso di candidarmi pochi giorni prima della presentazione delle liste per
Blitz antidroga in provincia di Cosenza e nei comuni di Sassuolo, Frascati e Vibo Valentia. Nel mirino la zona del Savuto. Centocinquanta carabinieri di Cosenza, supportati dai militari del 14° battaglione “Calabria”, dello squadrone eliportato cacciatori di Calabria e del nucleo cinofili di Vibo Valentia, hanno eseguito 13 misure cautelari nella Valle del Savuto. width="560" height="315" frameborder="0"
“Più Sicuri in Montagna”. E’ il titolo dell’iniziativa svolta nei giorni scorsi nel Parco Nazionale del Pollino. Iniziativa che ha visto protagonisti l’associazione delle Guide Ufficiali del Parco e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e il Raggruppamento Carabinieri Reparto Parco del Pollino, tenutasi in occasione della giornata europea dei Parchi si è tenuta
«Ci sono procedure di intervento che hanno la priorità assoluta ma richiedono tempi di espletamento non immediati». L’assessore alla riqualificazione urbana, Francesco Caruso, interviene sulla sollecitazione alla riapertura della palestra della scuola elementare “Lydia Plastina Pizzuti” che viene da una rappresentanza di genitori in forma di pacifico momento di protesta avvenuto questa mattina su piazza
La deputata del Pd, Enza Bruno Bossio attacca Dalila Nesci (M5S) in Aula alla Camera. «Il commissario dell’Asp di Vibo Valentia è un suo collaboratore». «Eccoli i paladini della trasparenza a convenienza. Quelli che in Calabria vogliono cambiare le regole valide in tutta Italia solo per favorire i propri amici» afferma la parlamentare Pd, Enza
Il candidato a sindaco fa appello agli elettori per il voto del 9 giugno che lo vedrà sfidarsi con l’uscente Manna. Sandro Principe, uno dei due candidati a sindaco che si sfideranno al ballottaggio il 9 giugno, ringrazia i suoi elettori. «Grazie – scrive in un comunicato – a tutti i rendesi che hanno creduto
Il commissario governativo della Sanità calabrese, Saverio Cotticelli firma il parere di compatibilità sulla casa di riposo per anziani a Celico. Il rieletto sindaco di Celico, Antonio Falcone ha annunciato su Facebook la notizia che i cittadini presilani attendevano da tempo. Il commissario governativo della Sanità calabrese, Saverio Cotticelli ha firmato il parere di compatibilità
Il presidente della Regione Mario Oliverio ha dato il consenso per l’attivazione del suo Fascicolo Sanitario Elettronico. Da oggi è infatti attivo il portale per l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Calabria. È uno strumento che consente al cittadino di tracciare tutta la storia della propria vita sanitaria condividendola con i medici di medicina
Le cosche di ‘ndrangheta temono il procuratore capo della Dda di Catanzaro, Nicola Gratteri. Ecco l’ultima scoperta investigativa. L’operazione contro le cosche mafiose del Crotonese riaccende i riflettori su uno dei rischi che corrono i magistrati, mentre svolgono il proprio lavoro: essere nel mirino della ‘ndrangheta. E’ successo a tanti in Calabria e, com’è noto,
Pubblichiamo l’intervento dell’eurodeputata del M5S, Laura Ferrara, avvocato di Cosenza, nei confronti del capo del Movimento, Luigi Di Maio. Caro Luigi, non è così che andava gestita la situazione. Abbiamo preso una batosta alle europee, ma forse non bisognava attendere il 26 maggio per capire che al nostro interno c’è qualcosa che non va. E
In una nota il primario di Neonatologia e Terapia Intensiva infantile di Cosenza, Gianfranco Scarpelli, precisa alcune cose in merito alla morte del neonato deceduto dopo sei giorni dal parto. «Il neonato venuto alla luce il 22.05.2019 presso l’UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Annunziata di Cosenza, non ha subito alcun trauma o caduta accidentale»
Lungo l’antica via Popilia passerà, nella primavera del 2021, il Cammino di Sant’Antonio, da Capo Milazzo a Padova, via Assisi. Un Cammino che farà tappa anche in Calabria. 55 i comuni della regione che saranno attraversati e tra questi un ruolo di primo piano e di raccordo spetterà a Cosenza, perché dalla città dei Bruzi
I Finanzieri hanno notificato ai tre imprenditori l’applicazione della misura interdittiva del divieto di esercitare attività imprenditoriali. I militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Cosenza e della Sezione di P.G. della Guardia di Finanza presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Roma, nell’ambito delle indagini dirette da questa Procura della Repubblica, hanno