Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Cosa dicono le previsioni meteo per il weekend a Cosenza e provincia? Non ci sono buone notizie per chi aveva pensato di trascorrere la domenica all’aperto. La primavera sta tardando ad arrivare, anche se le temperature negli ultimi giorni sono state in leggero rialzo. Sabato 25 maggio la giornata sarà soleggiata e ci sarà la
Chiude nella propria città – Cosenza – la campagna elettorale Emma Staine. La candidata per la Lega nella circoscrizione Sud in queste ultime settimane ha incontrato migliaia di cittadini e sostenitori, ha attraversato in lungo e largo le sei regioni appartenenti al collegio elettorale e partecipato a centinaia di incontri elettorali. «È stato un periodo intenso,
Maxi sequestro di cocaina messo a segno dai militari del Comando provinciale di Reggio Calabria della Guardia finanza insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane. Sono 53 i chilogrammi di cocaina che gli investigatori, grazie anche ad un’attività di controllo condotta con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, sono riusciti a ritrovare all’interno
Controllava i biglietti sui treni e a fine turno amava “intrattenersi” con chi non aveva pagato il tagliando di viaggio. E’ una storia che arriva dalla Germania e che ha raccontato il Daily Mail. La 33enne, di professione controllore sui treni, ha perso il suo posto di lavoro. La motivazione è legata al fatto che,
Stamane il commissario governativo della Sanità calabrese, Saverio Cotticelli ha presentato la lista dei papabili commissari delle varie Asp e Ao calabresi. Ecco chi sono. Sette nominativi di cui uno solo è calabrese. Si tratta di Gianluigi Scaffidi, 68 anni, che andrà a guidare l’Asp di Vibo Valentia. L’Asp di Cosenza avrà come commissario Antonino
Colpito a una gamba e a un fianco dopo una lite vicino alla stazione ferroviaria. A Cittadella del Capo, nei pressi della stazione ferroviaria, dopo una lite, un giovane del posto è stato attinto da due fendenti, uno alla gamba sinistra e uno al fianco sinistro, inferti da un soggetto in corso di identificazione che,
Il 2 giugno una giornata in ricordo del giovane colpito a morte a San Calogero San Ferdinando non dimentica. E, a distanza di un anno esatto, commemora Soumaila Sacko, il giovane bracciante e militante sindacale ucciso a San Calogero, nel Vibonese, il 2 giugno 2018. Una giornata in suo ricordo che è stata organizzata dall’Usb
Il candidato a sindaco denuncia il crollo delle iscrizioni all’Istituto Cosentino «Quella di Manna è un’amministrazione distratta sotto tutti i punti di vista. Questo totale disinteresse verso la città ed il suo sviluppo sta portando anche allo spopolamento ed alla desertificazione delle nostre scuole. È il caso dell’Istituto Commerciale Cosentino che negli ultimi anni ha visto
L’appello al voto del candidato a sindaco del Movimento 5 Stelle contro la vecchia politica «Stiamo assistendo alla peggior competizione elettorale di sempre. In campo i vecchi dinosauri della politica rendese che non avendo più credibilità sfruttano un esercito di candidati al consiglio comunale che porterà esclusivamente voti ai soliti noti». Così in una nota
Il candidato a sindaco espone le sue proposte per creare nuove opportunità in città «Vogliamo dare una speranza ai nostri giovani, di lavoro e di crescita professionale nella loro città». Così Sandro Principe, candidato a sindaco di Rende. «Le amministrazioni comunali da sole non sono in grado di dare risposte esaustive ai problemi occupazionali –
Il coordinatore di FdI: «Sapevano che avrebbero fallito». «È certamente deludente l’operato dei parlamentari del Movimento Cinque Stelle del territorio. Un fallimento ancor più cocente se consideriamo anche che i pentastellati non sono stati capaci di presentare una lista alle elezioni amministrative di Corigliano Rossano. Ma siamo poi così sicuri che non l’abbiano fatto appositamente?».
Presentato al Liceo “Metastasio” di Scalea la sintesi dei lavori realizzati dagli alunni che hanno partecipato al Progetto Intercultura ”Scambio di classe“ Swidnica/Polonia. Presente all’incontro, Nicolas Gallo, responsabile di Intercultura per la provincia di Cosenza, che ha relazionato sul concetto di “Educazione all’interculturalità; nella seconda parte dell’incontro gli studenti coinvolti nel progetto hanno raccontato l’esperienza
Tre fabbricati abusivi posti sotto sequestro dai militari della stazione carabinieri Forestale di Montalto. Il sequestro è avvenuto a seguito di un controllo sull’abusivismo edilizio effettuato dai militari, congiuntamente al responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale ed al personale della Polizia Municipale del Comune di San Benedetto Ullano. I controlli hanno riguardato una civile abitazione in località
La lettera del Governatore Mario Oliverio indirizzata all’amministratore delegato della Rai, Fabrizio Salini, in cui manifesta profonda indignazione e disappunto per i contenuti della fiction sulla strage di Duisburg. Egregio dott. Salini, mi ritrovo costretto a esprimerLe un formale disappunto e la mia profonda indignazione per la rappresentazione errata e distorta data della Calabria attraverso
Proseguono i controlli contro l’inquinamento effettuati dai militari dei Carabinieri Forestale nel territorio comunale di Corigliano-Rossano. In particolare la Stazione locale e numerose altre stazioni del territorio hanno posto sotto controllo 12 lavanderie site nello scalo Rossanese. Sequestri e sanzioni amministrative sono seguiti a tale attività, che ha visto impegnati, assieme alle Stazioni, anche personale
Intervento della deputata calabrese Enza Bruno Bossio, esponente del Pd nazionale. «Ho ritenuto necessario rivolgermi con un’interrogazione ai ministri del Sud e della Ricerca per capire quale possa essere il destino dell’Istituto di scienze neurologiche (Isn) che opera nel Cnr di Mangone. Pongo alla loro attenzione una serie di questioni, partendo dal presupposto che questa realtà
La Corte d’Appello di Catanzaro ha assolto l’imprenditore edile F.R., condannato in primo grado a 3 anni e 6 mesi di reclusione dal Tribunale collegiale di Castrovillari. Originario di Cariati ma da tempo operante a La Spezia, l’uomo era accusato di bancarotta fraudolenta aggravata in danno dei creditori. Le accuse della procura Secondo il capo
Doppie fatture scoperte dalla procura della Repubblica di Reggio Calabria emesse dall’Asp reggina. E’ in sintesi l’indagine conclusa dai magistrati, che hanno ottenuto anche un importante sequestro. Sequestrati beni per 4 milioni al rappresentante legale di uno studio radiologico privato di Siderno, accusato dei reati di falso ideologico e truffa aggravata ai danni dello Stato.
L’intervento di Carlo Guccione, consigliere regionale, dopo l’incontro avuto con l’amministratore unico di Ferrovie della Calabria, Paolo Marino. Nei giorni scorsi ho incontrato l’amministratore unico di Ferrovie della Calabria, Paolo Marino, durante il quale mi è stata consegnata la documentazione che avevo richiesto in riferimento al bilancio del 2017, correlati dello stato patrimoniale e conto
L’inchiesta “Exodus” arriva forse a un punto di svolta. La procura di Napoli è pronta ad allargare il cerchio, indagando altre persone. C’è qualcosa che non torna nella vicenda dello “spionaggio” delle procure italiane che ieri ha portato all’arresto dell’amministratore di fatto di Esurv, società di Catanzaro, Diego Fasano, 46 anni, e del responsabile tecnico