Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
La nuova variante Delta AY.4.2 del coronavirus Sars-CoV-2, il mutante che in queste ore preoccupa il Regno Unito alle prese con il covid, “è già arrivata in Italia. A Brescia addirittura ne abbiamo visti 2 casi in una survey condotta a fine agosto, e molto probabilmente siamo stati i primi a individuarla. Ma da allora siamo a oltre 80
Primi dati sulla terza dose di vaccino anti covid diffusi da Pfizer e BioNTech: l’efficacia relativa del vaccino dopo il richiamo, dicono le due aziende, risulta del 95,6% contro la malattia, in una situazione in cui la variante Delta di Sars-CoV-2 è il ceppo prevalente. Si tratta dei risultati topline di uno studio randomizzato e controllato
I dati Covid confermano un trend in vistosa decrescita rispetto allo scorso anno, i pronto soccorso degli stabilimenti ospedalieri di Corigliano Rossano riscontrano un deciso abbattimento degli accessi, purtuttavia il virus continua a circolare. Prese di mira alcune scuole, alcune delle quali sono state chiuse qualche giorno al fine di consentire una capillare operazione di
Dose ‘booster’ di vaccino anti-Covid con Johnson&Johnson e Moderna, la Food and Drugs Administration statunitense (Fda) ha dato il via libera. La terza dose di Pfizer era già stata autorizzata a settembre. L’agenzia americana preposta al controllo dei farmaci ha poi approvato la somministrazione del richiamo vaccinale con un siero diverso da quello con cui
Figliuolo ha accolto la proposta di ampliare l'esecuzione dei tamponi rapidi nelle farmacie, al fine di rispondere all'obbligo del green pass nei luoghi di lavoro.
In Senato senza mostrare il Green pass. La senatrice di ‘Alternativa C’è’, Laura Granato, è entrata a Palazzo Madama rifiutando di esibire il proprio certificato verde. I lavori alla commissione Affari costituzionali del Senato sono quindi stati sospesi. “Per poter entrare in commissione e illustrare gli emendamenti” al decreto legge che disciplina l’obbligo di green
Sono 2.697 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 19 ottobre 2021, secondo i dati covid regione per regione del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati altri 70 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 662.000 tamponi, il tasso di positività è allo 0,4%. In lieve calo i ricoveri ordinari
Congedi parentali Covid estesi fino al 31 dicembre 2021. Lo prevede, ricorda Studiocataldi.it, il decreto fiscale collegato alla manovra del 2022 che riconosce al lavoratore dipendente che sia genitore di figlio convivente minore di anni 14, alternativamente all’altro genitore, il diritto di astenersi dal lavoro in forma giornaliera od oraria per un periodo coincidente in tutto
Sono 1.597 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 18 ottobre 2021, secondo i dati covid del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati altri 44 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 219.878 tamponi, il tasso di positività è allo 0,72%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 358, +9
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.246.668 (+2.315). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 85.649 (+57) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI
“Abbiamo una quarantina di ricoveri Covid in area medica e 7 in intensiva. L’anno scorso erano il doppio e i dati erano in crescita mentre ora la curva vira decisamente in discesa. E i malati Covid in intensiva sono qui da mesi”. Un quadro decisamente rassicurante, quello dipinto in un’intervista al Giornale da Francesco Vaia,
Sono 2.437 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 17 ottobre, secondo i dati Covid regione per regione del bollettino di Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati altri 24 morti. 381.051 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività che resta stabile allo 0,6%. 2.386 i ricoverati (-15),