Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
“A meno di una confessione completa con tutte le testimonianze, sarà difficile stabilire se il virus è stato creato in laboratorio”. Così all’Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, dopo che il direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità ha rilanciato i dubbi sull’origine di Sars-CoV-2, annunciando ulteriori indagini. “Nemmeno una confessione basterebbe a questo punto – afferma
Green pass obbligatorio al lavoro e nello sport, “si stima un aumento di ben 5 volte dei tamponi giornalieri necessari, per un costo complessivo di oltre 21 milioni di euro al giorno”. Lo stima nel suo report settimanale su Covid-19 l’Alta Scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari (Altems) dell’Università Cattolica, Facoltà di Economia,
I bambini si contagiano di covid-19 meno a scuola che a casa. Questo, in sintesi, il risultato di uno studio dell’Azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma che contribuisce alla ricerca e alle conoscenze sull’infezione da Sars-Cov-2 nei bambini. La ricerca, pubblicata sull’’Italian Journal of Pediatrics’, è stata condotta da Mauro Calvani, primario della Uoc Pediatria,
“L’ecografia è una metodica raffinata che può fare diagnosi molto precise”, essere impiegata in “procedure di cura” di malattie addominali, ma anche di “screening”. Lo afferma Giovanni Iannetti, presidente eletto della Società italiana ultrasonologia in medicina e biologia (Siumb). Proprio per conoscere meglio questo, che è tra gli esami più prescritti per la semplicità di
L’indice Rt in lieve aumento in Italia secondo i dati covid del monitoraggio della Cabina di Regia, riferiti dall’Istituto superiore di Sanità (Iss) in una nota. Nel periodo 22 settembre – 5 ottobre è stato pari a 0,85 (range 0,82 – 0,87), al di sotto della soglia epidemica e in leggero aumento rispetto alla settimana
“Le strutture sanitarie private, che da sempre hanno erogato ai cittadini i servizi, anche d’urgenza, anche in piena emergenza” Covid-19, sono state “coinvolte nella gestione della pandemia” in modo “esiguo e marginale”. Ad esprimere per questo la “propria preoccupazione” è FederAnisap, la Federazione nazionale a cui appartengono 5.000 poliambulatori e ambulatori nazionali privati autorizzati e
Per settimane all’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, hanno temporeggiato nel procedere all’adozione dei provvedimenti di sospensione prescritti dalle recenti norme in materia di obbligo vaccinale. La direzione generale si è limitata all’invio di lettere raccomandate indirizzate ai sanitari non in regola con il trattamento anti-Covid, chiedendo di spiegare il motivo della mancata somministrazione. Le ultime
L’indice Rt in lieve aumento in Italia secondo i dati covid del monitoraggio della Cabina di Regia, riferiti dall’Istituto superiore di Sanità (Iss) in una nota. Nel periodo 22 settembre – 5 ottobre è stato pari a 0,85 (range 0,82 – 0,87), al di sotto della soglia epidemica e in leggero aumento rispetto alla settimana precedente,
Green pass Italia obbligatorio anche sul posto di lavoro a partire da oggi, venerdì 15 ottobre. Al via, quindi, i controlli nel pubblico e privato per accertarsi del rispetto delle regole e linee guida stabilite nel Dpcm siglato dal premier Mario Draghi. Ma come funzionano i controlli, cosa rischia il lavoratore sprovvisto di certificato verde e
Sono 2.668 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 14 ottobre 2021, secondo i dati regione per regione del bollettino covid di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 40 morti, che portano a 131.461 il totale delle vittime dall’inizio dell’emergenza. I nuovi contagi sono stati individuati su 324.614 tamponi, il tasso di positività è
Il prezzo dei tamponi potrebbe essere ulteriormente ridotto. La decisione verrà presa da qui a domani – nella giornata dell’entrata in vigore del Green pass obbligatorio per il lavoro pubblico e privato – quando il Consiglio dei ministri tornerà a riunirsi. E potrebbe essere assunta già nella cabina di regia che il premier Mario Draghi
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.233.584 (+3.187). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 85.358 (+115) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI
Sul Green pass obbligatorio anche al lavoro “si stanno contrapponendo due fazioni, c’è tensione e varrebbe la pena di fare un passo indietro. Così come è pensato non lo comprendo più, dovrebbe essere rilasciato solo per i vaccinati e chi ha fatto la malattia. Invece abbiamo fatto il solito papocchio all’italiana aprendo anche ai chi fa test
Sull’origine del Covid, il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), il biologo etiope Tedros Adhanom Ghebreyesus, sostiene – in una intervista sui sito del ‘Corriere della sera’ – che tutte le ipotesi “devono continuare a essere esaminate, da quella della trasmissione da animale a quella della fuoriuscita dal laboratorio, la quale non è ancora stata categoricamente
Luigi Ruffolo, 80 anni di Mendicino, detiene un piccolo record: è stato il primo anziano a vaccinarsi nel locale centro di somministrazioni allestito nella chiesa di San Pietro ed è stato anche il primo a ricevervi la terza dose, nell’ambito della campagna di richiamo avviata dall’Asp in tutta la provincia di Cosenza. Destinatari del trattamento
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.230.397 (+3.435). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 85.243 (+141) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI
Con ilìentrata in vigore del Green pass Italia obbligatorio dal 15 ottobre, “io credo che il tampone pagato dallo Stato possa avere uno spazio da valutare in determinate fasce della popolazione: quelle più povere che hanno una fragilità economica e probabilmente anche per aiutare la popolazione studentesca, perché laddove c’è il diritto allo studio probabilmente un’apertura può essere
“Sono attualmente 1.264 in Italia i medici sospesi per non essersi ancora vaccinati” contro Covid-19. “Dall’inizio le sospensioni sono state 1.636, delle quali 372 poi revocate per l’avvenuta vaccinazione”. Lo riferisce la Federazione nazionale Ordini dei medici (Fnomceo), precisando che sono “62 su 106 gli Ordini che hanno comunicato almeno una sospensione alla Fnomceo”. “I
“Siamo in una fase diversa rispetto alla precedente. Siamo ancora dentro la pandemia” di Covid-19, “ma in una fase diversa, seppur con atteggiamenti ancora di prudenza e cautela”. E “questa fase è diversa grazie ai vaccini: abbiamo superato l’80% delle persone vaccinabili che hanno completato il ciclo vaccinale e l’85% che ha fatto la prima
Green pass obbligatorio al lavoro dal 15 ottobre, il premier Draghi ha firmato il Dpcm con le linee guida. Cosa cambia? Palazzo Chigi chiarisce tutte le regole. Green pass al lavoro, il Dpcm: chi deve averlo, chi non ce l’ha, chi controlla Il presidente del Consiglio Mario Draghi, su proposta del ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta e