Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Covid Israele, a oggi due milioni di persone hanno ricevuto anche la terza dose di vaccino. Da inizio pandemia nel Paese ci sono stati 7.030 decessi. La possibilità di fare la terza vaccinazione è stata estesa ieri a tutti coloro che hanno più di 12 anni. Almeno 5 mesi devono essere trascorsi dalla seconda dose
La probabilità di sperimentare pandemie simili a Covid-19 potrebbe raddoppiare nei prossimi decenni. E’ quanto conclude uno studio pubblicato sulla rivista ‘Pnas’ in cui viene assemblato ed esaminato un set di dati globale di epidemie storiche occorse dal 1600 ad oggi, utilizzando nuovi metodi statistici per stimare la probabilità annuale di insorgenza di epidemie estreme.
Nuova variante di Coronavirus scoperta in Sudafrica. Gli scienziati parlano di più mutazioni associate ad altre varianti con maggiore trasmissibilità, ma non è ancora chiaro se sia maggiormente trasmissibile o in grado di superare l’immunità fornita dai vaccini. Il Sudafrica è stato il primo Paese a rilevare la variante Beta, una delle quattro classificate come
Vaccino Pfizer, l’Ema ossia l’agenzia europea del farmaco “discuterà se i dati disponibili possono supportare una conversione dell’autorizzazione condizionata” concessa al vaccino Covid di Pfizer/BioNTech “in un’autorizzazione piena”. A riferirlo all’Adnkronos Salute sono fonti qualificate. Dopo l’ok definitivo incassato negli Usa da Comirnaty* (via libera che ha superato l’autorizzazione emergenziale consentendo la commercializzazione per
Il via libera al vaccino Covid di Pfizer per i bimbi dai 5 agli 11 anni negli Usa potrebbe arrivare entro l’inverno. A riferirlo alla ‘Cnbc’ è Scott Gottlieb, componente del board di Pfizer ed ex capo della Fda statunitense. “Se la Food and drug Administration si attiene alla sua normale tempistica – ha spiegato
Sono 103 i contagi da coronavirus in Piemonte oggi, 30 agosto 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Registrati altri 2 morti. I nuovi casi (di cui 8 dopo test antigenico) sono pari all’0,8 % di 12.960 tamponi eseguiti, di cui 9.870 antigenici. Dei 103 positivi, gli asintomatici sono 48 (46,6%). I ricoverati in
Sono 4.257 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 30 agosto 2021, secondo i dati covid-19 regione per regione nel bollettino del ministero della Salute. Da ieri registrati altri 53 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 109.803 tamponi, il tasso di positività è al 3,9%. I pazienti ricoverati per covid sono 4.264, in
Sono 140 i nuovi contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 30 agosto 2021, secondo i dati del bollettino covid della regione. Registrato un morto nelle ultime 24 ore: il decesso porta il totale delle vittime da inizio pandemia a 33.915. Lo rende noto Regione Lombardia. A fronte di 9.522 tamponi effettuati, la positività si attesta
Sono 321 i contagi da coronavirus nel Lazio oggi, 30 agosto 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Registrati 4 morti. A Roma, segnalati 171 casi. Nel dettaglio, “su quasi 8mila tamponi e oltre 11mila antigenici per un totale di oltre 19mila, si registrano 321 nuovi casi positivi (-28), sono 27 casi in meno
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.079.286 (+2.474). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 77.514 (+190) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI
“Alcuni Paesi” nella regione europea “stanno cominciando ad avere un carico crescente sugli ospedali” causa Covid “e più morti. La scorsa settimana abbiamo avuto un aumento dell’11% nel numero dei decessi nella regione e una proiezione affidabile indica” che potrebbero esserci “236mila morti in Europa entro l’1 dicembre”. Lo ha detto Hans Kluge, direttore regionale
In Veneto non è vaccinato contro il Covid oltre l’80% dei ricoverati in terapia intensiva. Lo ha spiegato oggi il presidente del Veneto, Luca Zaia, nel corso del punto stampa dalla sede della Protezione Civile di Marghera. “I positivi sono 319 nelle ultime 24 ore con un 2.97% incidenza. I ricoverati sono ad oggi 278
Il bollettino Covid Italia di oggi, lunedì 30 agosto 2021, con dati e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. I numeri dalla Sicilia in zona gialla da oggi, con nuove regole. Bollettino dalla Lombardia e dalla Puglia, dal Lazio e dalla Campania. I numeri delle grandi città come
Si complica il contesto dell’emergenza sanitaria lungo l’asse jonico cosentino. Alla drammatica situazione vigente nel polo Covid di Rossano, che soffre la carenza di personale e ora divenuto unico punto di riferimento dell’intera provincia di Cosenza dopo la saturazione dei posti letto dell’Annunziata di Cosenza, una nuova tegola s’abbatte sul pronto soccorso dello stabilimento ospedaliero
E’ di nuovo critica la situazione Covid all’Annunziata di Cosenza. Sono circa mille e duecento i casi attualmente positivi in tutta la provincia. All’ospedale del capoluogo bruzio i reparti di area medica dedicati all’emergenza Covid sono ormai saturi: in Pneumologia e Malattie infettive, secondo l’ultimo aggiornamento fornito, infatti, risultano occupati 34 posti letto su 35. Situazione delicata anche nell’altro punto
Rischio nuove chiusure con 3,5 mln over 50 non vaccinati. A lanciare l’allarme è Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, è intervenuto ai microfoni della trasmissione ‘L’Italia s’è desta’ su Radio Cusano Campus. “La stagione turistica estiva l’abbiamo salvata, questo possiamo dirlo tranquillamente, grazie alla campagna vaccinale. Quello che preoccupa di più ora è l’emergere
Sono 4.559 i nuovi contagi di coronavirus registrati oggi in Germania. Si registrano altri 10 morti. Lo ha reso noto l’Istituto Robert Koch nell’ultimo bollettino, segnalando una tendenza all’aumento dell’incidenza del covid-19. Al momento l’incidenza è di 75,8 contagi per 100mila abitanti, ma una settimana fa era di 56,4 casi. Lunedì scorso i nuovi contagi
Contagi in crescita in Sicilia, da oggi 30 agosto zona gialla. Nella settimana appena conclusa, secondo i dati diffusi dall’ufficio Statistica del Comune di Palermo e resi noti dal dipartimento della Protezione civile, infatti, sono aumentati i nuovi positivi, i ricoverati (ordinari e in terapia intensiva) e le persone decedute. In particolare, nella settimana appena
“Il dato di fatto è che bisogna arrivare a vaccinare molte più persone o avremo un settembre molto caldo anche se non comparabile secondo me a quello dello scorso anno. Forse solo più localmente in situazioni dove ci sono alte percentuali di persone non vaccinate sopra i 50 anni”. Lo ha affermato Massimo Galli, docente
“Ci vuole l’obbligo” del vaccino anti-covid “per tutti gli insegnanti: chi non è vaccinato dovrebbe non insegnare in presenza”. Lo sottolinea su Facebook Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, citando un articolo del ‘New York Times’: “In California un’insegnante elementare non vaccinata ha contratto la variante Delta e