logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Economia e Lavoro>Vertenza ex LSU-LPU, la ...

      24 ORE ALL NEWS

      Video

      Economia e Lavoro
      Vertenza ex LSU-LPU, la protesta si sposta a Roma

      I lavoratori ex LSU-LPU chiedono l'aumento del monte ore e il riconoscimento dei contribuiti per il periodo antecedente alla stabilizzazione

      17 novembre, 2025
      ULTIMA ORA
      • - 19:54Operazione Boreas, l’avvocato Meles e Chiarello assolti: il gup traccia il nuovo percorso del processo antimafia
      • - 18:00Vertenza ex Lsu-Lpu, flash mob davanti la Cittadella di Catanzaro. A dicembre la protesta si sposterà a Roma
      • - 17:46Sigillo d’Oro della Città di Cosenza a Mario Genovesi, responsabile nazionale della Fotografia Subacquea
      • - 17:25Il Cosenza abbatte il tabù del sabato: a Latina arriva la vittoria che mancava da mesi
      • - 16:39Tifosa norvegese denuncia molestie nei bagni di San Siro: indagato un addetto alle pulizie
      • - 16:17A Pisa l’omaggio al professor Antonio Di Cianni nel centenario
      • - 19:54Operazione Boreas, l’avvocato Meles e Chiarello assolti: il gup traccia il nuovo percorso del processo antimafia
      • - 18:00Vertenza ex Lsu-Lpu, flash mob davanti la Cittadella di Catanzaro. A dicembre la protesta si sposterà a Roma
      • - 17:46Sigillo d’Oro della Città di Cosenza a Mario Genovesi, responsabile nazionale della Fotografia Subacquea
      • - 17:25Il Cosenza abbatte il tabù del sabato: a Latina arriva la vittoria che mancava da mesi
      • - 16:39Tifosa norvegese denuncia molestie nei bagni di San Siro: indagato un addetto alle pulizie
      • - 16:17A Pisa l’omaggio al professor Antonio Di Cianni nel centenario
      • - 19:54Operazione Boreas, l’avvocato Meles e Chiarello assolti: il gup traccia il nuovo percorso del processo antimafia
      • - 18:00Vertenza ex Lsu-Lpu, flash mob davanti la Cittadella di Catanzaro. A dicembre la protesta si sposterà a Roma
      • - 17:46Sigillo d’Oro della Città di Cosenza a Mario Genovesi, responsabile nazionale della Fotografia Subacquea
      • - 17:25Il Cosenza abbatte il tabù del sabato: a Latina arriva la vittoria che mancava da mesi
      • - 16:39Tifosa norvegese denuncia molestie nei bagni di San Siro: indagato un addetto alle pulizie
      • - 16:17A Pisa l’omaggio al professor Antonio Di Cianni nel centenario
      Cresce il divario

      In Calabria un giovane su quattro non studia né lavora. E metà degli studenti ha difficoltà con numeri e lettura

      Male le competenze di base: leggere, scrivere e fare i conti sono un problema per oltre il 50% degli studenti delle scuole medie. Ecco il report dell’Istat
      Redazione Economia
      In Calabria un giovane su quattro non\u00A0studia né lavora. E\u00A0metà degli studenti ha difficoltà con numeri e lettura\n
      L’intervento

      Orlandino Greco: «Il +1,3% della Calabria non è un caso: la crescita è frutto di scelte e investimenti»

      Il rapporto di Banca d’Italia certifica un primo semestre in controtendenza: industria, costruzioni e investimenti trainano la crescita. Ora serve continuità
      Redazione
      Orlandino Greco: «Il +1,3% della Calabria non è un caso: la crescita è frutto di scelte e investimenti»
      Efficientamento energetico

      Bonus elettrodomestici al via: come funziona, chi può richiederlo e perché martedì 18 novembre sarà una corsa contro il tempo

      Dalle 7 del mattino sarà possibile inviare la domanda tramite App IO o sito dedicato. Voucher da 100 o 200 euro a seconda dell’Isee, tetto complessivo di 48,1 milioni e domanda valida fino a esaurimento fondi
      Luca Arnaù
      Bonus elettrodomestici al via: come funziona, chi può richiederlo e perché martedì 18 novembre sarà una corsa contro il tempo\n
      Le richieste

      Vertenza ex Lsu-Lpu, flash mob davanti la Cittadella di Catanzaro. A dicembre la protesta si sposterà a Roma

      I manifestanti chiedono l’aumento del monte ore ed il riconoscimento dei contributi per il periodo antecedente la stabilizzazione. Il 4 dicembre saranno davanti Montecitorio
      Salvatore Bruno
      Vertenza ex Lsu-Lpu, flash mob davanti la Cittadella di Catanzaro. A dicembre la protesta si sposterà a Roma\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Economia e Lavoro

      Vertenza ex LSU-LPU, la protesta si sposta a Roma

      I lavoratori ex LSU-LPU chiedono l'aumento del monte ore e il riconoscimento dei contribuiti per il periodo antecedente alla stabilizzazione

      17 novembre 2025
      Ore 16:03
      Vertenza ex LSU-LPU, la protesta si sposta a Roma
      Societa

      Brunori suona all'Annunziata per il reparto di Neonatologia

      17 novembre 2025
      Ore 11:00
      Brunori suona all'Annunziata per il reparto di Neonatologia
      Cronaca

      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta

      Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.

      14 novembre 2025
      Ore 20:37
      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta
      Societa

      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro

      L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza

      14 novembre 2025
      Ore 13:14
      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro
      Cronaca

      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta

      Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.

      14 novembre 2025
      Ore 20:37
      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta
      Societa

      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro

      L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza

      14 novembre 2025
      Ore 13:14
      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro
      Economia e Lavoro

      Vertenza ex LSU-LPU, la protesta si sposta a Roma

      I lavoratori ex LSU-LPU chiedono l'aumento del monte ore e il riconoscimento dei contribuiti per il periodo antecedente alla stabilizzazione

      17 novembre 2025
      Ore 16:03
      Vertenza ex LSU-LPU, la protesta si sposta a Roma
      Societa

      Brunori suona all'Annunziata per il reparto di Neonatologia

      17 novembre 2025
      Ore 11:00
      Brunori suona all'Annunziata per il reparto di Neonatologia
      Cronaca

      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta

      Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.

      14 novembre 2025
      Ore 20:37
      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta
      Societa

      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro

      L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza

      14 novembre 2025
      Ore 13:14
      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro
      Economia e Lavoro

      Vertenza ex LSU-LPU, la protesta si sposta a Roma

      I lavoratori ex LSU-LPU chiedono l'aumento del monte ore e il riconoscimento dei contribuiti per il periodo antecedente alla stabilizzazione

      17 novembre 2025
      Ore 16:03
      Vertenza ex LSU-LPU, la protesta si sposta a Roma
      Societa

      Brunori suona all'Annunziata per il reparto di Neonatologia

      17 novembre 2025
      Ore 11:00
      Brunori suona all'Annunziata per il reparto di Neonatologia
      Allarme sui ribassi

      La crisi dell’olio tra prezzi bassi e carenza di manodopera: «Meno di 10 euro al litro non è un buon extravergine»

      VIDEO | Da Corigliano Rossano la denuncia di Cesare Renzo, portavoce dei produttori della Dolce, durante una passeggiata tra gli ulivi: «Se continuiamo così rischia di cambiare anche il paesaggio»
      Matteo Lauria
      La crisi dell’olio tra prezzi bassi e carenza di manodopera: «Meno di 10 euro al litro non è un buon extravergine»\n
      L'editoriale

      La Calabria che scompare tra laureati in fuga e borghi destinati a morire: serve un piano per i giovani

      Il Rapporto Svimez 2024 conferma l’esodo dei migliori dal Mezzogiorno. Senza investimenti concreti, infrastrutture digitali e lavoro dignitoso, la regione rischia di perdere quasi un quinto della popolazione nei prossimi 25 anni. È il momento di fare qualcosa
      Franco Laratta
      La Calabria che scompare tra laureati in fuga e borghi destinati a morire: serve un piano per i giovani\n
      Rapporto Bes

      In Calabria si vive male (secondo l’Istat): crisi economica e sociale senza precedenti, il Nord è lontanissimo

      Il sistema regionale è ai limiti della sostenibilità. Le carenze strutturali sono molto gravi e in costante peggioramento. I dati del report: ecco i settori in crisi. Regione sul fondo della classifica per economia, lavoro, salute e istruzione
      Redazione Economia
      In Calabria si vive male (secondo l’Istat): crisi economica e sociale senza precedenti, il Nord è lontanissimo\n
      Sindacati Calabria

      Ad Amantea la Giornata delle Rsu della Cisl Fp della Calabria con oltre 500 rappresentanti e dirigenti sindacali

      Tante le testimonianze, le proposte, le richieste e riflessioni sui rinnovi contrattuali del Settore Pubblico, sulla legge di bilancio 2026, sull’esigenza di Riforma della Polizia Locale, sulla valorizzazione del capitale umano nel lavoro pubblico
      Redazione
      Ad Amantea la Giornata delle Rsu della Cisl Fp della Calabria con oltre 500 rappresentanti e dirigenti sindacali\n
      Il progetto

      Castrovillari, nei campi della fattoria solare una opportunità di riscatto per i detenuti

      Nei terreni attigui all’istituto di pena Rosetta Sisca è in allestimento un impianto agrivoltaico dove i reclusi potranno trovare una occupazione stabile. Nella sede di Confapi la sottoscrizione dell’accordo
      Salvatore Bruno
      Castrovillari, nei campi della fattoria solare una opportunità di riscatto per i detenuti\n
      Esodo drammatico

      Giovani in fuga dall’Italia: in dieci anni oltre un milione di partenze dal Sud verso Nord ed estero

      Il “Rapporto Italiani nel Mondo 2025” fotografa un Paese in movimento: i giovani emigrano per scelta e necessità, spinti da squilibri economici e mancanza di opportunità. Il Mezzogiorno perde 373mila under 35
      Redazione Economia
      Giovani in fuga dall’Italia: in dieci anni oltre un milione di partenze dal Sud verso Nord ed estero\n
      Il caso

      «Difenderemo l’olio calabrese dalle speculazioni»: Gallo (e la Regione) in campo per tutelare i produttori

      L’assessore all’agricoltura annuncia controlli più stringenti sulla filiera e un confronto con le associazioni di categoria dopo le denunce sul mercato invaso dall’olio tunisino
      Redazione Attualità
      «Difenderemo l’olio calabrese dalle speculazioni»: Gallo (e la Regione) in campo per tutelare i produttori\n
      Bando turistico

      Al via il bando per creare due nuovi alberghi diffusi a Corigliano Rossano

      Pubblicato l’avviso per sostenere imprese e progetti ricettivi nei due centri storici. Domande fino al 9 dicembre via PEC
      Redazione
      Al via il bando per creare due nuovi alberghi diffusi a Corigliano Rossano\n
      L’incentivo

      Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre

      Il voucher coprirà il 30% del costo di acquisto, fino a 200 euro per nucleo familiare
      Redazione
      Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre\n
      Il bilancio

      Calabria in ripresa economica secondo il rapporto Bankitalia: il Pil supera l’1% e cresce l’occupazione

      Dal report “L’economia della Calabria. Aggiornamento congiunturale” presentato a Catanzaro emerge che nel primo semestre 2025 l’economia regionale cresce più della media nazionale e del Mezzogiorno. Tuttavia, restano deboli i consumi
      Bruno Mirante
      Calabria in ripresa economica secondo il rapporto\u00A0Bankitalia: il Pil supera l’1% e cresce l’occupazione\n
      Il bando

      Agricoltura, approvata la graduatoria provvisoria per le aziende gestite da giovani under 41

      565 le domande istruite, di cui una parte ammessa a finanziamento. L’assessore regionale Gianluca Gallo: «Favoriamo il ricambio generazionale nelle campagne calabresi»
      Redazione
      Agricoltura, approvata la graduatoria provvisoria per le aziende\u00A0gestite da giovani under 41\n
      Infrastrutture

      «Cinquemila posti di lavoro nei cantieri della 106 ma in Calabria mancano operai specializzati»: la Cgil avvisa la Regione

      Il segretario della Fillea chiede l’avvio di un piano straordinario di formazione: «Il territorio può diventare un laboratorio di sviluppo ma senza manodopera qualificata rischiamo di perdere un treno che non passerà più»
      Redazione Economia
      «Cinquemila posti di lavoro nei cantieri della 106\u00A0ma in Calabria mancano operai specializzati»: la Cgil avvisa la Regione\n
      La crisi morde

      «L’olio importato dalla Tunisia ci farà chiudere»: agricoltori calabresi in ginocchio per il crollo dei prezzi

      Quest’anno a causa della siccità le rese sono state basse. Nei campi e nei frantoi cresce la preoccupazione per la vendita dei prodotti che, a queste condizioni, non è più conveniente. «Si importato miscele senza alcun controllo, questa è concorrenza sleale»
      Luana Costa
      «L’olio importato dalla Tunisia ci farà chiudere»: agricoltori calabresi in ginocchio per il crollo dei prezzi\n
      La vertenza

      Telecontact, incontro fin troppo riservato in Cittadella: i sindacati ci credono (e scioperano), i politici non parlano

      Il presidente Occhiuto ha ricevuto i rappresentanti delle 4 sigle principali che lunedì confermano la mobilitazione in piazza Matteotti a sostegno dei 440 lavoratori di Catanzaro. Manifestazioni anche per Roma (dove arriveranno da Napoli), Ivrea, Aosta e Caltanissetta contro la decisione Tim di esternalizzare 1600 persone
      Nico De Luca
      Telecontact, incontro fin troppo\u00A0riservato in Cittadella: i sindacati ci credono (e scioperano), i politici non parlano\n
      Il contributo

      “Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria un bonus fino a 300 euro per le famiglie più in difficoltà

      Il sostegno, gestito da Comuni e Ambiti territoriali sociali, sostiene nuclei con ISEE fino a 17mila euro e promuove inclusione e dignità abitativa. L’assessore all’Inclusione sociale e Welfare Pasqualina Straface: «Avere un tetto sopra la propria testa è la prima condizione per vivere dignitosamente»
      Redazione
      “Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria un bonus fino a 300 euro per le famiglie più in difficoltà\n
      «PROMESSE NON MANTENUTE»

      Incontro fra gli idonei 112 Calabria e la Regione, SI Cobas: «Perché l’Azienda Zero non c’era?»

      Dal sindacato accuse verso i quadri: «Il presidente Miserendino era in corridoio ma non è entrato per l’incontro. Noi non ci fermeremo nella nostra battaglia»
      Francesco La Luna
      Incontro fra gli idonei 112 Calabria e la Regione, SI Cobas: «Perché l’Azienda Zero non c’era?»
      Economia e Lavoro

      Statale 106 Jonica, 30 milioni alla Benefit per il tratto Corigliano Sibari

      La società, che fa parte del consorzio Eteria ed è specializzata in ingegneria del sottosuolo e delle fondazioni speciali, realizzerà 15 viadotti e due cavalcavia
      Redazione
      Statale 106 Jonica, 30 milioni alla Benefit per il tratto Corigliano Sibari\n
      La triste fotografia

      Calabria tra le regioni europee con i più alti tassi di disoccupazione di lunga durata: ecco l’analisi Eurostat

      Secondo i dati del 2024, l’indice di disoccupazione duratura in Calabria raggiunge l’8,3%, tra i più elevati in Europa, insieme a Campania e Sicilia, evidenziando le difficoltà occupazionali persistenti nel Sud Italia
      Redazione
      Calabria tra le regioni europee con i più alti tassi di disoccupazione di lunga durata: ecco l’analisi Eurostat\n
      Turismo e accoglienza

      Porti turistici d’eccellenza: tra i premiati con i Blue marina awards anche gli scali calabresi. A Genova la cerimonia finale

      L’iniziativa ospitata a Palazzo Doria, patrimonio Unesco dei Rolli genovesi. Tra i presenti anche la ministra Santanchè: «La portualità turistica è una risorsa strategica per l'Italia. Non si tratta solo di ormeggio, ma di accoglienza, cultura, mobilità»
      Redazione Economia
      Porti turistici d’eccellenza: tra i premiati con i Blue marina awards anche gli scali calabresi. A Genova la cerimonia finale\n
      Emergenza abitativa

      Nel 2024 oltre 40mila sfratti in Italia, tre su quattro per morosità. Calabria virtuosa: “solo” 172 provvedimenti in un anno

      Le provincia con la percentuale più è Pescara. La nostra regione in controtendenza rispetto al resto d’Italia. I numeri pubblicati oggi dal Sole 24 Ore
      Redazione Economia
      Nel 2024 oltre 40mila sfratti in Italia, tre su quattro per morosità. Calabria virtuosa: “solo” 172 provvedimenti in un anno\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Pallagorio, trattore e quattro uomini in burrone di cento metri: eliambulanze sul posto

      2

      Latina-Cosenza decisa da un gol di Mazzocchi: tabellino e cronaca

      3

      Dal silenzio al sorriso, una vita oltre le barriere dell’autismo: la storia di Aldo “l’amico di tutti”

      4

      Bonus elettrodomestici 2025 al via: ecco come funziona

      5

      Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni. Avviate indagini sulle cause

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Cosenza Footer
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali