Dal 20 al 22 novembre incontri, laboratori, sport e creatività per celebrare la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Un percorso condiviso tra istituzioni, scuola, associazioni e famiglie
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
La rete sociale del Comune si rafforza con Aliante Kitchen e tante iniziative dedicate a tutte le età. La consigliera Mannarino: «La forza sono le persone»
Il direttore Iemma: «Attraverso reperti e testimonianze materiali possiamo comprendere come il fenomeno abbia radici antiche e come dal passato possiamo trarre strumenti per cambiare il presente»
Una visita speciale questa mattina a Cosenza, dove il cantautore ha incontrato i piccoli prematuri, il personale sanitario e i vertici dell’AO, regalando musica e sorrisi
È la regione più anziana d’Italia dopo la Liguria: per ogni bambino tra 0 e 14 anni ci sono più di due over 65. E non è un dato statistico: è un referto clinico, una diagnosi sociale
Al Museo Archeologico Nazionale il Network LaC al fianco dell’Associazione Jole Santelli per una stagione di impegno permanente. Paola Santelli: «Nessuna donna deve sentirsi sola, né colpevole del male che subisce». Per la direttrice editoriale di LaC Maria Grazia Falduto «L’informazione non può essere spettatrice: raccontare significa proteggere»
Il 22enne Emmanuel Pio Pastore sviluppa un sistema rapido e preciso per prevedere la sepsi in 24 ore e viene invitato al congresso Bioimeic 2025 in Algeria.
La prima edizione del progetto ideato da Marilena Rango premia la maestra di danza per il suo impegno nell’arte-terapia e nella danza come cura e inclusione.
Il neo consigliere eletto nelle file di FdI ha tolto la polvere dal vecchio progetto di unire Monte Curcio e Botte Donato creando ununico comprensorio sciistico di 35 chilometri
La Regione Calabria approva i Piani di emergenza delle dighe di Tarsia e Redisole. La sindaca Succurro: “Passo avanti per sicurezza, agricoltura e trasparenza”.
L’ex parlamentare si fa portavoce dei disagi vissuti da centinaia di cittadini: «L’emergenza intollerabile, considerato che la città è servita da ben cinque acquedotti»
Il sindacato torna a chiedere interventi urgenti alla luce dei gravi fatti di microcriminalità che si verificano tra le corsie dei pullman, specie nelle ore notturne
VIDEO | L’avvocato Rosa Libera Pellicori: «Iniziativa promossa nell’ambito del progetto SAFE, che ha l’obiettivo di contrastare le molestie nei luoghi di lavoro». Appuntamento il 20 novembre nella città dei Bruzi presso Villa Rendano