La città si prepara a dare l’ultimo saluto a Padre Fedele Bisceglia, figura simbolo di Cosenza e volto storico della solidarietà. Il sindaco Franz Caruso ha proclamato il lutto cittadino in segno di cordoglio e partecipazione.

I funerali si terranno domani, mercoledì 14 agosto, alle ore 10 nella chiesa del Santissimo Crocifisso della Riforma. Dopo la celebrazione, la salma passerà dall’Oasi Francescana, il luogo che il frate chiamava il suo “Paradiso dei poveri”, fondato per accogliere e aiutare gli ultimi.

Padre Fedele, morto all’età di 87 anni, era nato a Laurignano il 6 novembre 1937. Ordinato sacerdote nel 1964, era stato superiore del Convento di Acri e segretario delle missioni estere francescane. In Africa aveva conosciuto da vicino la povertà estrema e la piaga della lebbra, esperienza che segnò la sua vita.

A Cosenza fondò l’Oasi Francescana, diventata punto di riferimento per chi viveva in condizioni di marginalità. Grande tifoso del Cosenza Calcio, era conosciuto come il “frate ultrà” e non era raro vederlo sugli spalti del San Vito-Marulla, spesso in compagnia di giovani che coinvolgeva nelle sue missioni.

La città intera oggi lo ricorda con affetto e gratitudine. Domani sarà il momento di stringersi attorno al suo ricordo, in un addio che unisce fede, solidarietà e memoria collettiva.