logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Narcotraffico e cellular...

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI

      Fissata per la fine di novembre l'udienza preliminare dell'inchiesta coordinata dalla Dda del capoluogo di regione nella quale è coinvolta anche l'ex direttrice del carcere "Siano", Angela Paravati
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:55
      1 of 8
      gallery image

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI
      gallery image

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI
      gallery image

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI
      gallery image

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI
      gallery image

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI
      gallery image

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI
      gallery image

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI
      gallery image

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI

      Narcotraffico e cellulari in carcere a Catanzaro, chiesto il processo per gli imputati cosentini | NOMI

      L’udienza preliminare di Open Gates si terrà il 25 novembre davanti al gup del tribunale di Catanzaro, Sara Merlini. Si tratta dell’inchiesta coordinata dalla Dda del capoluogo di regione contro una presunta associazione a delinquere finalizzata al narcotraffico che introduceva cellulari e sim card per effettuare telefonate all’esterno.

      Nell’inchiesta Open Gates sono coinvolti anche imputati cosentini. L’elenco comprende i nomi di Bruno Bartolomeo, presente anche a Recovery, Riccardo Gaglianese, Pierpaolo Tormento, Franco Tormento, Loredana Cara, Carmine La Valle, Gino Garofalo, Massimo Imbrogno, Angela Pino, Immacolata Erra, Domenico Cicero, Giada Pino e Vincenzo Chiappetta, nonché dell’avvocato del foro di Cosenza Pietro Martire.

      Open Gates, l’indagine della Dda di Catanzaro

      L’inchiesta sui presunti traffici illeciti all’interno della casa circondariale di Catanzaro avrebbe rivelato un quadro complesso, dove, secondo gli inquirenti, due gruppi criminali operavano indisturbati. Un gruppo era specializzato nello spaccio di stupefacenti, mentre l’altro gestiva un fiorente mercato di sim card e telefonini all’interno della struttura penitenziaria.

      Secondo l’accusa, i traffici illeciti sarebbero stati agevolati grazie alla complicità di alcuni operatori della polizia penitenziaria e di parenti dei detenuti, i quali si sarebbero occupati di rifornire i carcerati di droga e dispositivi tecnologici. Gli investigatori sospettano che questo sistema abbia generato guadagni significativi: nel corso delle indagini, i carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro hanno rinvenuto due carte prepagate che presentavano movimentazioni di denaro elevate, pari a 35.000 euro e 15.000 euro rispettivamente, in un periodo di soli quattro mesi.

      La figura di Angela Paravati

      L’inchiesta Open Gates, secondo la Dda di Catanzaro, ha portato alla luce il presunto coinvolgimento di Angela Paravati, ex direttrice del carcere di Catanzaro, e Simona Poli, ex comandante della polizia penitenziaria della struttura dal 2018 al 2022. Paravati e Poli sono accusate di concorso esterno in associazione per delinquere, una pesante imputazione che sottolinea un possibile supporto esterno a vantaggio di entrambe le organizzazioni criminali all’interno del carcere. Le accuse contro di loro includono, inoltre, reati come falso, evasione, falsità ideologica e, per Paravati, anche corruzione.

      I magistrati antimafia ritengono che Paravati e Poli abbiano agevolato le attività dei due gruppi criminali, sia per quanto riguarda la distribuzione di stupefacenti, sia per il commercio di telefoni cellulari e sim card, strumenti indispensabili per mantenere i contatti con l’esterno e proseguire con le attività illecite.

      • Rosario Alimondi (difeso dall’avvocato Aldo Casalinuovo)
      • Antonio Armandi (difeso dall’avvocato Vittorio Ranieri)
      • Bruno Bartolomeo (difeso dagli avvocati Mario Scarpelli e Antonio Quintieri)
      • Giuseppe Bevilacqua (difeso dagli avvocati Antonio Ludovico e Dario Cuomo)
      • Gessica Caliò (difesa dall’avvocato Alessio Spadafora)
      • Loredana Cara (difesa dagli avvocati Innocenzo Palazzo e Gabriella Figliuzzi)
      • Michael Stephen Castorina (difeso dall’avvocato Vincenzo Vitello)
      • Vincenzo Chiappetta (difeso dall’avvocato Mario Scarpelli)
      • Domenico Cicero (difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Riccardo Maria Panno) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Francesco Paolo Clemente (difeso dagli avvocati Luca Cianferoni e Raffaele Bonsignore)
      • Leonardo Clemente (difeso dagli avvocati Raffaele Bonsignore e Mara Campagnolo)
      • Maurizio Corasaniti (difeso dagli avvocati Attilio Matacera e Liberata Donato)
      • Antonio D’Aquino (difeso dall’avvocato Pietro Matacera)
      • Fabio Di Martino (difeso dall’avvocato Nicola Tavano)
      • Margherita Di Marino (dideso dall’avvocato Isabella Camporato)
      • Leopoldo D’Oriano (difeso dall’avvocato Renato D’Antuono)
      • Emanuela Elia (difesa dagli avvocati Maria Candida Elia e Arturo Bova)
      • Immacolata Erra (difesa dall’avvocato Mario Scarpelli) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Riccardo Gaglianese (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Gino Garofalo (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Giovanna Gigliotti (difesa dall’avvocato Giovanni Schinea)
      • Gerardo Liberato Guerriero (difeso dall’avvocato Domenico Genua)
      • Carmine La Valle (difeso dall’avvocato Fabio Loris Falcone)
      • Costantino Leo (difeso dall’avvocato Michele Dolce)
      • Fabiola Lostumbo (difeso dall’avvocato Nicola Tavano)
      • Pietro Martire (difeso dagli avvocati Roberto Le Pera ed Elide Chiappetta)
      • Rosalia Orlando (difeso dagli avvocati Mara Campagnolo e Raffaele Bonsignore)
      • Angela Paravati (difesa dagli avvocati Francesco Iacopino e Salvatore Staiano)
      • Salvatore Sandro Parlatore (difeso dall’avvocato Renzo Andricciola) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Angelo Parrotta (difeso dall’avvocato Francesco Catanzaro)
      • Angelo Pino (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Giada Pino (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Antonio Quintieri)
      • Simona Poli (difesa dall’avvocato Francesco Iacopino)
      • Domenico Sacco (difeso dall’avvocato Danilo Iannello)
      • Sandra Santino (difesa dall’avvocato Giovanni Claudio Maggio)
      • Francesco Soliberto (difeso dall’avvocato Maria Aiello)
      • Bruno Spatara (difeso dall’avvocato Pietro Sinopoli)
      • Noemi Spatara (difeso dall’avvocato Pietro Sinopoli) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Vincenzo Tamigi (difeso dall’avvocato Rosa Cosentino)
      • Franco Tormento (difeso dall’avvocato Mario Scarpelli)
      • Pierpaolo Tormento (difeso dall’avvocato Mario Scarpelli)
      • Francesco Viapiana (difeso dall’avvocato Domenico Bove)
      • Giovanni Aprile (difeso dall’avvocato Alessandra Coppolino)
      • Davide Belville (difeso dall’avvocato Massimiliano Carnovale)
      • Giovanni Berlingieri (difeso dall’avvocato Alessio Spadafora)
      • Nicola Berlingieri (difeso dall’avvocato Mario Lucente)
      • Giovanni Bertocco (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Omar Ben M’Sallem (difeso dall’avvocato Riccardo De Santis) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Vincenzo Buonavita (difeso dall’avvocato Alberto Carlo Mari)
      • Fabio Bevilacqua (difeso dall’avvocato Arturo Bova)
      • Sebastiano Buremi (difeso dall’avvocato Barbara Ventura)
      • Francesco Cannizzaro (difeso dall’avvocato Leone Fonte)
      • Domenico Catalano (difeso dall’avvocato Giuseppe Belcastro)
      • Luca Giuseppe Catizone (difeso dall’avvocato Giuseppe Costabile)
      • Pasquale Catizone (difeso dall’avvocato Giuseppe Costabile)
      • Franco Cerminara (difeso dall’avvocato Tonino Barberio)
      • Mattia D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Francesco Catullo)
      • Giuseppe D’Elia (difeso dall’avvocato Davide De Caro)
      • Natalino D’Errco (difeso dall’avvocato Rocco Gerardo Mariano Di Torrepadula) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Luigi Di Sole (difeso dall’avvocato Arturo Bova)
      • Luigi De Cesare (difeso dall’avvocato Michele Pietragalla)
      • Danilo Fiumara (difeso dall’avvocato Massimiliano Carnovale)
      • Carmine Franco (difeso dall’avvocato Gregorio Ferrari)
      • Michele Futia (difeso dall’avvocato Giacomo Iaria)
      • Giuseppe Genesio (difeso dall’avvocato Giorgio D’Angelo)
      • Massimo Imbrogno (difeso dall’avvocato Giovanni Cadavero e Monica Cadavero)
      • Antonio Lostumbo (difeso dall’avvocato Vittorio Ranieri)
      • Carmine Marcello (difeso dall’avvocato Maurizio Corrado Costanzo)
      • Stefano Mattarello (difeso dall’avvocato Antonio Cavallo) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Paolo Antonio Monorchio (difeso dall’avvocato Giovanni Salzano)
      • Erika Pistritto (difeso dall’avvocato Giorgio D’Angelo)
      • Salvatore Salvi (difeso dall’avvocato Davide De Caro)
      • Chiara Scalise (difeso dagli avvocati Luca Acciardi ed Enzo Belvedere)
      • Danilo Torcasio (difeso dall’avvocato Tania Belardi)
      • Luca Torcasio (difeso dall’avvocato Tania Belardi)
      • Vincenzo Trimarchi (difeso dall’avvocato Filippo Strangi)
      • Salvatore Zinno (difeso dall’avvocato Antonietta Esposito)
      1 of 8
      Tag
      Cosenza · Dda Catanzaro

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 17:34Orsomarso, precisazioni sul sequestro operato dai carabinieri forestali
      • - 16:36Auto ribaltata sull’A2 “Salerno-Reggio Calabria”, rallentamenti a Tarsia
      • - 16:20«Intitolare a Padre Fedele l'aula dove fu condannato ingiustamente»
      • - 16:07Cosenza, saluta anche Venturi: ufficiale al Venezia
      • - 16:00Padre Fedele, dall’altare alla polvere andata e ritorno: un calvario giudiziario lungo dieci anni  
      • - 15:07Drone intercettato sul tetto del carcere di Corigliano Rossano: bloccata consegna di droga e cellulari
      • - 17:34Orsomarso, precisazioni sul sequestro operato dai carabinieri forestali
      • - 16:36Auto ribaltata sull’A2 “Salerno-Reggio Calabria”, rallentamenti a Tarsia
      • - 16:20«Intitolare a Padre Fedele l'aula dove fu condannato ingiustamente»
      • - 16:07Cosenza, saluta anche Venturi: ufficiale al Venezia
      • - 16:00Padre Fedele, dall’altare alla polvere andata e ritorno: un calvario giudiziario lungo dieci anni  
      • - 15:07Drone intercettato sul tetto del carcere di Corigliano Rossano: bloccata consegna di droga e cellulari
      • - 17:34Orsomarso, precisazioni sul sequestro operato dai carabinieri forestali
      • - 16:36Auto ribaltata sull’A2 “Salerno-Reggio Calabria”, rallentamenti a Tarsia
      • - 16:20«Intitolare a Padre Fedele l'aula dove fu condannato ingiustamente»
      • - 16:07Cosenza, saluta anche Venturi: ufficiale al Venezia
      • - 16:00Padre Fedele, dall’altare alla polvere andata e ritorno: un calvario giudiziario lungo dieci anni  
      • - 15:07Drone intercettato sul tetto del carcere di Corigliano Rossano: bloccata consegna di droga e cellulari
      Il dramma

      Cetraro, neonato muore in ospedale: avviate le indagini e sequestrate le cartelle cliniche

      Sul posto sono giunti i carabinieri della compagnia di Paola, agli ordini del capitano Pedullà. Il reparto riaperto un anno fa dopo la tragedia di Santina Adamo
      Francesca Lagatta
      Cetraro, neonato muore in ospedale: avviate le indagini e sequestrate le cartelle cliniche
      Verifiche in corso

      Botulino a Diamante, ulteriori controlli di Nas e carabinieri nel food truck che ora sarà trasferito 

      Il trasferimento si è reso necessario anche perché negli ultimi giorni è diventato il macabro sfondo di fotografie ricordo postate sui social da numerosi utenti arrivati nella città dei murales per compiere una sorta di pellegrinaggio dell'orrore
      Francesca Lagatta
      Botulino a Diamante, ulteriori controlli di Nas e carabinieri nel food truck che ora sarà trasferito\u00A0\n
      Emergenza sanitaria

      Botulismo a Cosenza, dimessi 7 pazienti dall’Annunziata ma si registra un nuovo ricovero in Rianimazione

      Continua il monitoraggio dell’Azienda ospedaliera. Alcune persone sono state trasferite nel reparto di Medicina
      Redazione
      Botulismo a Cosenza, dimessi\u00A07 pazienti dall’Annunziata ma si registra un nuovo ricovero in Rianimazione\n
      Il chiarimento

      Orsomarso, precisazioni sul sequestro operato dai carabinieri forestali

      Il Comune: «Riguarda solo un’attività, tutte le altre strutture operative»
      Redazione
      Orsomarso, precisazioni sul sequestro operato dai carabinieri forestali\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Viabilità

      Auto ribaltata sull’A2 “Salerno-Reggio Calabria”, rallentamenti a Tarsia

      Traffico lento in direzione nord dopo incidente allo svincolo di Tarsia
      Redazione
      Auto ribaltata sull’A2 “Salerno-Reggio Calabria”, rallentamenti a Tarsia\n
      Lutto a Cosenza

      Padre Fedele, dall’altare alla polvere andata e ritorno: un calvario giudiziario lungo dieci anni  

      Vent’anni fa la denuncia per violenza sessuale presentata contro di lui da una suora innesca una spirale di eventi che, prima della sua assoluzione, determinerà l’allontanamento del monaco dall’Ordine francescano
      Marco Cribari
      Padre Fedele, dall’altare alla polvere andata e ritorno: un calvario giudiziario lungo dieci anni\u00A0\u00A0\n
      Il caso

      Drone intercettato sul tetto del carcere di Corigliano Rossano: bloccata consegna di droga e cellulari

      Lo comunicano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe, e Francesco Ciccone, segretario regionale.
      Matteo Lauria
      Drone intercettato sul tetto del carcere di Corigliano Rossano: bloccata consegna di droga e cellulari\n
      Emergenza sanitaria

      Botulino a Diamante, in corso ispezione dell’Asp di Cosenza e dei carabinieri del Nas

      Focus investigativo sul caso dei panini contaminati. Prelevati altri campioni alimentari
      Redazione
      Botulino a Diamante, in corso ispezione dell’Asp di Cosenza e dei carabinieri del Nas\n
      La vita del frate

      La benedizione di Checchinato a Padre Fedele e il suo passato da assessore nella Giunta di Mario Occhiuto

      L'Arcivescovo di Cosenza pochi giorni prima del decesso si era recato in ospedale. Le sue spoglie riposeranno nel cimitero di Dipignano
      Salvatore Bruno
      La benedizione di Checchinato a Padre Fedele e il suo passato da assessore nella Giunta di Mario Occhiuto\n
      L’addio

      Il cordoglio per la morte di Padre Fedele: «Un uomo buono, simbolo di pace e fratellanza»

      Da Occhiuto ai diversi esponenti del mondo politico, istituzionale e sportivo: i messaggi per la scomparsa del frate cosentino, amatissimo nella città bruzia ma stimato anche fuori per la sua vita accanto agli ultimi
      Redazione Cronaca
      Il cordoglio per la morte di Padre Fedele: «Un uomo buono, simbolo di pace e fratellanza»\n
      Operazione nel Pollino

      Orsomarso, sequestrata struttura ricettiva

      Carabinieri Forestali e ASP rilevano gravi violazioni igienico-sanitarie, ambientali e urbanistiche
      Redazione
      Orsomarso, sequestrata struttura ricettiva\n
      Lutto a Cosenza

      Addio a Padre Fedele, il suo Popolo è pronto per l’ultimo saluto: messaggi di cordoglio da Casarano e Catanzaro

      Un simbolo per un’intera città. Un volto che resterà nei cuori di tutti, ma che non si vedrà più sui gradoni dello stadio o tra i poveri della sua Oasi Francescana. Padre Fedele Bisceglia è morto all’età di 87 anni, dopo aver combattuto negli ultimi tempi con i problemi di salute che l’età porta con sé. Nato a Laurignano il 6 novembre 1937, ordinato sacerdote nel 1964, fu superiore del Convento di Acri e, dal 1980, segretario delle missioni estere. In Africa conobbe la miseria, la lebbra e il dolore degli ultimi, portandoli metaforicamente sulle sue spalle. Sugli spalti del San Vito – oggi “Marulla” – tifava il Cosenza Calcio dalla Curva Sud, portando con sé nelle missioni africane tanti ragazzi con la stessa sciarpa. Nel tempo è stato conosciuto come il “frate ultrà”, conquistando le prime pagine dei giornali nazionali. A Cosenza fondò l’Oasi Francescana, il suo “Paradiso dei poveri”. Il sindaco Franz Caruso ha proclamato il lutto cittadino: i funerali si terranno domani, mercoledì 14 agosto, alle ore 10 alla chiesa del Santissimo Crocifisso della Riforma. Dopo la celebrazione, la salma passerà dall’Oasi Francescana per un ultimo saluto.
      Francesco La Luna
      Addio a Padre Fedele, il suo Popolo è pronto per l’ultimo saluto: messaggi di cordoglio da Casarano e Catanzaro
      Lutto a Cosenza

      Addio a Padre Fedele, proclamato lutto cittadino

      Domani i funerali alla Riforma, poi il passaggio all’Oasi Francescana, il suo “Paradiso dei poveri”
      Redazione
      Addio a Padre Fedele, proclamato lutto cittadino\n
      L’operazione

      Blitz a Spezzano Sila, scoperto falso dentista: la Finanza sequestra lo studio

      I finanzieri hanno sorpreso l’uomo mentre esercitava l’attività odontoiatrica in un locale privo delle misure di sicurezza previste per gli studi medici
      Redazione
      Blitz a Spezzano Sila,\u00A0scoperto falso dentista: la Finanza sequestra lo studio\n
      APPELLI INASCOLTATI

      Giornate di follia e aggressioni agli agenti: nel carcere di Paola c’è più di un problema

      Nell’ultimo anno e mezzo, la casa circondariale della città tirrenica è stata più volte teatro di episodi saliti agli onori delle cronache. Ma le richieste di aiuto sono cadute tutte nel vuoto
      Francesco La Luna
      Giornate di follia e aggressioni agli agenti: nel carcere di Paola c’è più di un problema
      Bufera in Cittadella

      Per Daffinà porte aperte nella sanità: così alla Regione risolveva i problemi dei suoi clienti

      Le informative della Guardia di finanza mostrano un manager che si muove con disinvoltura tra pubblico e privato. Le conversazioni con il dg Calabrò riguardo al centro di emodialisi sono il cuore di un cortocircuito che è (anche) politico. L’annotazione dei militari: il suo fatturato da commercialista sarebbe aumentato dopo l’elezione di Occhiuto
      Pablo Petrasso
      Per Daffinà porte aperte nella sanità: così alla Regione risolveva i problemi dei suoi clienti\n
      L’inchiesta

      Cibo con botulino in Calabria, l’autopsia sui cadaveri delle due vittime conferma l’intossicazione

      Gli accertamenti sui corpi di Tamara D’Acunto e Luigi Di Sarno, deceduti dopo aver mangiato un panino comprato da un venditore ambulante a Diamante. Attualmente sono 17 le persone ricoverate
      Redazione Cronaca
      Cibo con botulino in Calabria, l’autopsia sui cadaveri delle due vittime conferma l’intossicazione\n
      La decisione

      Cibo con botulino, l’International Streetfood annulla gli eventi in Calabria

      Tra le iniziative colpite del provvedimento anche quella in corso a Crotone. Il presidente Airs, Orofino: «La salute pubblica prima di tutto»
      Redazione
      Cibo con botulino, l’International Streetfood annulla gli eventi in Calabria\n
      TRAGEDIA SFIORATA

      Rossano, bambino cade dal primo piano. In elisoccorso trasportato a Cosenza

      Secondo una prima ricostruzione, il piccolo sarebbe caduto da una finestra da un’altezza di circa tre metri, riportando un trauma alla testa e perdendo sangue
      Matteo Lauria
      Rossano, bambino cade dal primo piano. In elisoccorso trasportato a Cosenza
      LA SCOSSA

      Terremoto a Reggio Calabria, nuovo sisma registrato dall’Ingv

      Al momento non si segnalano danni a persone o cose. Ieri era stato segnalato un terremoto di magnitudo 2.6 in mare, nello Stretto di Messina
      Redazione
      Terremoto a Reggio Calabria, nuovo sisma registrato dall’Ingv
      AUMENTANO I CASI

      Intossicazione da Botulino, due nuovi ricoveri all’Annunziata di Cosenza

      Si tratta di due persone attualmente in Pediatria con lieve sintomatologia suggestiva di intossicazione botulinica. L’ISS, intanto, certifica altre quattro diagnosi
      Redazione
      Intossicazione da Botulino, due nuovi ricoveri all’Annunziata di Cosenza
      L’inchiesta si allarga

      Botulino in Calabria, aumenta il numero degli indagati: ora sono nove tra cui sei medici

      I sanitari, tre in servizio alla clinica Tirrenia Hospital di Belvedere Marittimo e tre nell'ospedale Iannelli di Cetraro, dovranno rispondere dei reati di lesioni personali colpose e omicidio colposo. La finalità dell’inchiesta è sgomberare ogni dubbio sul loro operato o accertarne eventuali negligenze
      Francesca Lagatta
      Botulino in Calabria, aumenta il numero degli indagati:\u00A0ora sono nove tra cui sei medici
      SOLIDARIETÀ E DENUNCIA

      Nuova aggressione agli agenti di polizia penitenziaria nel carcere di Paola

      Il SINAPPE esprime vicinanza ai coinvolti e chiede l’allontanamento immediato del recluso responsabile dell’aggressione
      Redazione
      Nuova aggressione agli agenti di polizia penitenziaria nel carcere di Paola
      Durante la festa

      Fuscaldo, 40enne pregiudicato arrestato dai carabinieri per aggressione e minacce a pubblico ufficiale

      Il giudice ha disposto nei suoi confronti la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria
      Redazione
      Fuscaldo, 40enne\u00A0pregiudicato arrestato dai carabinieri per aggressione e minacce a pubblico ufficiale\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Botulino friarielli Diamante: due marchi ritirati, indagini sul food truck

      2

      L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Cosenza: selezioni aperte

      3

      «Da Posteraro insinuazioni intollerabili»: Siracusano licenzia l’ex socio del compagno Roberto Occhiuto

      4

      Botulino, 17enne di Diamante in rianimazione al Cotugno

      5

      Botulino a Diamante, più alimenti sul food truck erano contaminati

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali