L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Prestigiosi giornalisti e scrittori, firme e volti noti della carta stampata e della tv prenderanno parte anche alla seconda parte dell'evento culturale
Un pomeriggio fuori dallo spazio e dal tempo perché, durante il concerto, complice la nebbia, la faggeta pareva trasformarsi in una foresta incantata mentre la tela di De Seta si riempiva di colore
La serata, molto partecipata, ha vissuto con emozione la visione dei cortometraggi realizzati nelle scuole nell’ambito del progetto “Racconti di autismo” promosso dall’Associazione “Calcia l’autismo”
Appuntamenti di vario genere in programma fino al 31 agosto. Soddisfazione del sindaco per la riuscita della kermesse: «Tutto nel segno della tradizione»
L'evento, che si svolgerà alle 6 in punto alla presenza del vescovo Stefano Rega, è stato organizzato dal tenore Roberto Manuel Zangari e dal pianista Andrea Cristian Timoleone
L’Archivio Audiovisivo Lastcam, di cui è fondatore il documentarista e regista Giuseppe Iannelli, custodisce centinaia di pellicole cinematografiche in 35 mm, 16 mm e 8 mm, nastri video, filmati amatoriali
Tre intense giornate quelle dell'11, 12 e 13 agosto con una serie di presentazioni di libri. Patrocini: Bcc Mediocratic, Ente Parco e Patata della Sila Igp
L'attore calabrese da molti anni vive e lavora in Danimarca. Poliglotta, giramondo, regista e drammaturgo è stato attore per Michael Mann nell'ultimo film dedicato al padre del Cavallino rampante che sarà presentato a Venezia
La mostra sarà visibile a partire dalle ore 9.30 sui vagoni alla stazione di Camigliatello Silano, prima della partenza verso Silvana Mansio prevista alle ore 10.00
Tra le montagne della Sila Greca, da mercoledì 9 a venerdì 11 agosto andrà in scena l'evento ideato dall’associazione culturale no-profit Archivio Cineteca della Calabria, in collaborazione con l’Archivio Audiovisivo Lastcam
Nata a Crotone ma adottata da Cosenza da più di vent’anni, ha stregato tutti con “La ghirlanda del Brolo” opera che seduce i cinque sensi, esposta ad Aprigliano. Nonostante sia ipovedente il suo è un mondo di colori straripanti
Lo show dei due toscani, ognuno con la propria sensibilità, si trasformerà in una sfida fra battute e canzoni nell’area archeologica di Cirella Antica, una delle location più suggestive della nostra regione
Bagno di folla per i primi appuntamenti di un evento molto originale che sta richiamando grande attenzione sul piccolo borgo che omaggia il primo poeta dialettale calabrese