L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Giorgio Battistella, partito da La Spezia, sta attraversando l'Italia. "Il viaggio di Ulisse" sarà decantato la sera del 5 agosto sul lungomare Mancini
Le poesie selezionate che si contenderanno il podio, verranno lette pubblicamente durante il Gala di premiazione che si terrà martedì 8 agosto. La sera stessa verrà annunciato il vincitore. L’evento si terrà presso il Chiostro comunale di San Domenico
Oggi e domani i suggestivi live in Sila, in scaletta ci sono i Baustelle. A Montalto c'è Clementino, Morano a tutto rock, continuano i fuochi a Belvedere
In programma residenze d’artista, incontri, spettacoli e laboratori per celebrare il mitico personaggio antropomorfo inventato durante un viaggio in treno da New York alla California
Il progetto curato da Gulìa Urbana, e promosso dal sindaco Palermo, ha visto la realizzazione di sei opere e il coinvolgimento di street-artist di indiscussa fama internazionale: il portoghese Aheneah, il greco Taxis, lo spagnolo Slim Safont e dall’Italia: Attorrep e Morne
La direttrice artistica Angela Tiesi: «Aggiungiamo un’altra bellissima esperienza al nostro bagaglio umano e professionale e portiamo nel cuore il riscontro positivo del pubblico
Giuseppe Citrigno è il patron della manifestazione che quest'anno festeggia i dieci anni e dopo un lungo stop tornerà ad animare le vie della città con le star più amate
Conduttrice della serata la giornalista Francesca Magurno che dal palco di Piazza Spinelli ha dato inizio alla serata con il premio assegnato alle Scuole Istituzionali
Il sindaco Franz Caruso: «Il Centro Rat potrà continuare le proprie attività sia nel complesso monumentale di San Domenico e poi nel Cinema Teatro Italia»
Ad alzare il sipario sulla seconda edizione del Festival della Colonna Sonora, lunedì 10 luglio, saranno i flauti dell’Amarcord Flutes che si esibiranno nel Piazzale della Chiesa Santa Maria del Carmine