L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
La scrittrice, nella decina finalista, presentato il suo romanzo "Il profilo dell'altra": una storia contemporanea che ci offre uno spaccato sull'universo degli influencer
Il docente dell'Unical ha incontrato gli studenti delle scuole superiori, ai quali ha parlato del suo libro "Gli uomini non sono un'isola" e dell'importanza della letteratura
Il lavoro del giovane regista Marco Martire è stato girato tra Cosenza e la Sila e racconta la vita del protagonista Davide Carpino, scardinando i tabù della sessualità di un ragazzo con disabilità
Tema centrale dell’esposizione è “La donna espressione nel segno nel colore e nella forma”, che rappresenta proprio l’evoluzione intima e rivoluzionaria della figura femminile contemporanea
L'associazione sarà parte attiva nell'organizzazione dei festeggiamenti civili in onore di San Francesco da Paola, patrono e custode delle chiavi della città