La regista e sceneggiatrice sarà protagonista venerdì 7 novembre a Cosenza di due incontri dedicati al cinema indipendente e alla distribuzione, con la proiezione del film “L’occhio della gallina”.
Lunedì 10 novembre, la sala consiliare del Comune di Cosenza ospiterà la presentazione della monumentale opera in cinque volumi curata dal linguista gallese, con la partecipazione dell’Università della Calabria e delle Edizioni dell’Orso
Si tratta di un progetto che celebra l’identità territoriale attraverso il cibo, la memoria e la cultura popolare. Diverse le tappe in programma: ecco quali
Ho la sensazione che alcune iniziative abbiano un significato risarcitorio nei confronti di un intellettuale tanto celebrato da morto, quanto perseguitato e dileggiato in vita, perché metteva a nudo con la sua opera poetica e cinematografica i disvalori di una società avvolta e protetta dalla sua ipocrisia
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
La decisione è arrivata al termine dei lavori della Commissione Cultura. Loizzo: «Questo risultato prestigioso che rivendichiamo con grande orgoglio è una vittoria per la Calabria»
Il documentario narra la storia della curva nord dell'Atalanta, attraverso gli occhi di Claudio "Bocia" galimberti, una delle figure più carismatiche degli ultras bergamaschi
La manifestazione culturale conferma il ruolo fondamentale che il patrimonio archivistico riveste per tracciare la storia del territorio nel XIX secolo
Presenti all'evento, che si terrà a Santa Maria Capua Vetere, il procuratore capo di Perugia, il consigliere togato del Csm e il procuratore aggiunto della Cassazione
L'attore, reduce dalla sua performance come ospite a Sanremo torna in Calabria e arricchisce il calendario del Tirreno Festival diretto da Alfredo De Luca
Il progetto mira a valorizzare i quartieri storici della città attraverso un processo di rigenerazione urbana che integra l'innovazione digitale con la tradizione e l'artigianato locale
Dopo il grande successo riscosso nei teatri di tutta Italia finalmente anche nella città dei bruzi lo spettacolo evento tratto dalle inchieste del famoso giornalista
Le parole del premio Nobel per la Fisica Parisi: «È stato un grandissimo amico, uno storico favoloso, un degnissimo vincitore del Premio Princesa De Asturias»
Il regista teatrale ieri a Morano Calabro si è esibito con la seconda favola scritta da lui stesso, dando seguito così agli appuntamenti del "Tirreno Festival"
Medico, fu sindaco di Cosenza per undici anni (1952/63) alla guida di una coalizione Dc-Pli-Msi. Sabato a Rogliano la presentazione della sua biografia