La regista e sceneggiatrice sarà protagonista venerdì 7 novembre a Cosenza di due incontri dedicati al cinema indipendente e alla distribuzione, con la proiezione del film “L’occhio della gallina”.
Lunedì 10 novembre, la sala consiliare del Comune di Cosenza ospiterà la presentazione della monumentale opera in cinque volumi curata dal linguista gallese, con la partecipazione dell’Università della Calabria e delle Edizioni dell’Orso
Si tratta di un progetto che celebra l’identità territoriale attraverso il cibo, la memoria e la cultura popolare. Diverse le tappe in programma: ecco quali
Ho la sensazione che alcune iniziative abbiano un significato risarcitorio nei confronti di un intellettuale tanto celebrato da morto, quanto perseguitato e dileggiato in vita, perché metteva a nudo con la sua opera poetica e cinematografica i disvalori di una società avvolta e protetta dalla sua ipocrisia
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Ha vinto sei premi Ubu, è co-fondatore insieme a Dario De Luca della compagnia Scena Verticale e in Italia è riconosciuto come un raro talento. «Quando salgo in scena guardio il pubblico negli occhi»
Rossano potrebbe vantare altri due beni patrimoni dell’umanità insieme al Codex Purpureus Rossanensis. La chiesa bizantina è stata iscritta nella tentative list insieme al Comune di Gerace, il Battistero di Santa Severina, la Cattolica di Stilo ed il Monastero ortodosso di san Giovanni Theristìs a Bivongi
In occasione dei novant'anni del compianto artista originario di Mendicino, che vestì dive e star della musica italiana, uscirà sugli scaffali sua biografia
Con Annita Vitale con "Zero" e Alessia Principe con "Stelle meccaniche" chiude l'edizione di un festival punto di riferimento del panorama culturale calabrese
Il libro, il quarto a firma dello scrittore calabrese, è stato pubblicato dalla casa editrice Falco ed è una raccolta di racconti di vita reali "filtrati" dal pensiero alchemico
Dopo gli studi al Conservatorio, hanno iniziato a rivisitare i brani della tradizione e adesso propongono nuovi arrangiamenti contaminati da rock, jazz e rap
Un pomeriggio ricco di eventi, l'incontro con Simona Frasca quello con la scrittrice Mirabelli e l'autore Disney Michelini. Per i più piccoli laboratorio artistico a tema Pinocchio
La città bizantina ospiterà anche l’ultimo appuntamento della stagione, con “Chopiniana Arte Noctem” ospitata nel Salone degli Specchi del Castello Ducale
Una delle penne più brillanti del panorama letterario, originaria della città dei bruzi, ha scritto questo racconto per Galileo Editore. L'incontro sarà al Museo del Fumetto alle 16