La regista e sceneggiatrice sarà protagonista venerdì 7 novembre a Cosenza di due incontri dedicati al cinema indipendente e alla distribuzione, con la proiezione del film “L’occhio della gallina”.
Lunedì 10 novembre, la sala consiliare del Comune di Cosenza ospiterà la presentazione della monumentale opera in cinque volumi curata dal linguista gallese, con la partecipazione dell’Università della Calabria e delle Edizioni dell’Orso
Si tratta di un progetto che celebra l’identità territoriale attraverso il cibo, la memoria e la cultura popolare. Diverse le tappe in programma: ecco quali
Ho la sensazione che alcune iniziative abbiano un significato risarcitorio nei confronti di un intellettuale tanto celebrato da morto, quanto perseguitato e dileggiato in vita, perché metteva a nudo con la sua opera poetica e cinematografica i disvalori di una società avvolta e protetta dalla sua ipocrisia
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il pubblico avrà la possibilità di incontrare due storici disegnatori di Topolino, Fabio Celoni e Bruno Enna, oltre a vari autori che hanno partecipato al progetto tra cui: il cartoonist Andrea Scoppetta, la sceneggiatrice Chiara Macor, la content creator Alessandra Delfino
Fin dalla sua prima edizione il progetto ha valorizzato pratiche multidisciplinari e di ricerca. I creativi abbracciano con le loro opere una vasta gamma di media, tra cui fotografia, video, performance, scultura e ricerca accademica
Il professor Georg Gottlob terrà una lectio magistralis dedicata all'intelligenza artificiale e sarà presentato alla comunità accademica di cui ha deciso di far parte
Dai concerti oltre il Campagnano alla Settima arte che torna in città. Meglio prendere appunti e non prendere impegni, saranno giorni pieni di ritmo e cultura
L'attivista cosentina ha raccolto l'invito presidente della Commissione femminicidio Semenzato per dire ancora una volta che senza l'opera dei centri antiviolenza un cambiamento culturale non è possibile
Durante il festival ci sarà la proiezione in anteprima di “Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile”, su gentile concessione di Eagle Pictures e Sony Pictures
Il borgo sarà animato tutte le sere da quasi sessanta eventi nel complesso, ospitati in otto diverse location del centro storico, e suddivisi in sette differenti categorie: cinema, teatro, musica classica, jazz, incontri talk e arti visive, artisti di strada, spiral sound
L’evento, patrocinato dalla Proloco di Scalea, condurrà il pubblico attraverso "sentieri musicali" che spaziano dal repertorio di Bach a Gershwin, accompagnati da uno storytelling immersivo