L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Il lavoro dei registi Federico Greco e Mirko Melchiorre approda al cinema a dicembre: al centro la vicenda dell'occupazione del Vittorio Cosentino e la lotta dei comitati per la riapertura
La band cosentina è stata riconfermata dagli organizzatori tra i protagonisti del festival indipendente più longevo della musica punk-rock anche per il prossimo anno
L'incontro fa seguito all’installazione di 16 arazzi nella Cattedrale: appuntamento venerdì 18 novembre nel Salone degli stemmi del Palazzo Arcivescovile
Domenica alle ore 17 negli spazi del centro storico della città dei bruzi sarà allestita una retrospettiva che restituirà al pubblico gli scatti più significativi dell'archivio del giornalista
Il direttore artistico De Luca: «Abbiamo costruito una stagione con i nomi più seguiti del panorama teatrale perché, riportare il pubblico su quelle poltrone dopo anni difficili, è la nostra prerogativa»
Non sarà una “rilettura” di uno dei principali pilastri della civiltà occidentale ma la caduta del verso poetico che si inabissa e si incarna in corpi, movimenti e immagini
Tra i film scelti per le proiezioni "Il diritto di opporsi”, “Lunana: il villaggio del mondo”, “Anna Frank e il diario segreto”, “Dante”, il corto “La Divina Commedia VR: l’Inferno un viaggio immersivo”, “White Bird a Wonder Story”, “Il bambino di cristallo”, “Mia”