L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Cresciuta a Calopezzati, attualmente vive a Milano dove tra pochi giorni sarà protagonista di una mostra internazionale assieme a più di 150 autori provenienti da 35 Paesi. Ci ha parlato del suo percorso artistico, della sua passione per la poesia e di un progetto molto ambizioso in cantiere...
Tanti gli appuntamenti che hanno caratterizzato il cartellone della kermesse giunta alla tredicesima edizione: tra tutti i Kings of Convenience che si sono esibiti sulle sponde le lago Cecita
Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona, figlio del magnate che ha donato le opere del Museo all’aperto, è preoccupato dell’integrità di capolavori dimenticati da quattro anni in una zona d’aperta campagna. E per il Comune e il sindaco potrebbero arrivare guai
Il sindaco Franz Caruso ha proposto di avviare le pratiche per il conferimento della cittadinanza onoraria al pronipote del grande direttore della fotografia, presente alla cerimonia
La rassegna, realizzata con la consulenza artistica di Peppe Voltarelli, si avvia a conclusione: protagonisti dell'ultima serata il frontman dei Tre allegri ragazzi morti, la giornalista di Rai Radio 3 e la cantautrice pugliese
Dal 9 al 20 settembre l’esposizione che raccoglie documenti anche unici nel loro genere, sarà visitabile al pubblico. Ad ottobre un appuntamento dedicato al Cosenza calcio
"Concerto di parole" andrà in scena a Palazzo Sersale nell'ambito del Festival delle Serre: un viaggio attraverso le scritture del poeta e narratore cosentino recentemente scomparso
L’intera edizione dell’evento è stata incentrata sui processi di sensibilizzazione istituzionale e di sostegno all’inclusione delle persone down: l'attore ha condiviso la propria esperienza di genitore
L'iniziativa rientra nella rassegna promossa dal Comune "Impressioni di settembre - Letture nel borgo": All'evento anche il presidente del Cosenza Guarascio e il centrocampista Florenzi