Approvati atti aggiuntivi e Piano economico finanziario. Il valore dell’opera resta fissato a 13,5 miliardi, coperti da Legge di Bilancio e aumento di capitale
Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Si è svolto oggi, alla presenza del vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il Consiglio di Amministrazione della società Stretto di Messina, presieduto da Giuseppe Recchi. All’ordine del giorno, l’approvazione degli atti finali propedeutici alla presentazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina al Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS), atteso nei prossimi giorni.
Su proposta dell’amministratore delegato Pietro Ciucci, il CdA ha approvato gli atti aggiuntivi ai contratti con il Contraente Generale Eurolink, con il Project Management Consultant Parsons Transportation Group, con il Monitore Ambientale Edison Next Environment e con il Broker Assicurativo Marsh, come previsto dal Decreto Legge n. 35/2023.
Sempre in attuazione della norma, è stato approvato anche l’atto aggiuntivo alla Convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, corredato dal Piano Economico Finanziario aggiornato.
Il valore complessivo dell’investimento rimane confermato a 13,5 miliardi di euro, una cifra già integralmente coperta attraverso le risorse previste dalla Legge di Bilancio 2025 e dall’aumento di capitale sottoscritto dalla Stretto di Messina S.p.A. nel 2023.
Con questo passaggio, la società ritiene concluso il proprio iter di competenza per la presentazione formale del progetto definitivo al CIPESS. Si attende ora l'esame da parte del Comitato per l'avvio delle successive fasi operative.