Si conclude finalmente un iter giudiziario lungo e travagliato che ha accertato, "al di là di ogni ragionevole dubbio", la correttezza dell'operato del nostro primo cittadino e, dunque, la sua totale estraneità rispetto alle accuse rivoltegli.
Dopo la scadenza dell’accordo del 2019, la capogruppo M5S-Sinistra per Rende chiede al Comune di rinnovarlo e rilancia il diritto alla casa come priorità politica
Coinvolte nell’iniziativa l’associazione Savuto Libero e Anas Sanità. Saranno presenti oltre alle autorità locali, i consiglieri regionali Molinato e Capito e il responsabile 118 area sud della Calabria Andreacchi
Coinvolte nell’iniziativa l’associazione Savuto Libero e Anas Sanità. Saranno presenti oltre alle autorità locali, i consiglieri regionali Molinato e Capito e il responsabile 118 area sud della Calabria Andreacchi
Coinvolte nell’iniziativa l’associazione Savuto Libero e Anas Sanità. Saranno presenti oltre alle autorità locali, i consiglieri regionali Molinato e Capito e il responsabile 118 area sud della Calabria Andreacchi
Di sobrietà, richiesta dal Governo Meloni per le celebrazioni del 25 aprile, ne diede misura proprio Bergoglio quando parlò a Sarajevo ad un popolo straziato dalla guerra...
Gli auguri dell’arcivescovo di Cosenza, Monsignor Giovanni Checchinato, ai lettori: «In questa festa, sfidiamo la gravità per guardare le cose da una nuova prospettiva. Lasciamo da parte le nostre certezze e diventiamo un segno di speranza per gli altri»
Il consigliere comunale delegato ai rapporti con le confessioni religiose risponde alla comunità parrocchiale e ribadisce: «Massima collaborazione con la Chiesa Cosentina»
I fedeli esprimono rammarico per l’annullamento dell’evento. Quest’anno era prevista una celebrazione interparrocchiale con Santa Maria Madre della Chiesa
Pubblichiamo l'intervento del presidente della Camera Penale di Cosenza, avvocato Roberto Le Pera, nel giorno dell'insediamento del neo procuratore capo di Cosenza, Vincenzo Capomolla.
L'ex presidente della Regione: «Si comunica in pompa magna la destinazione di risorse per importanti infrastrutture viarie, ferroviarie ecc. che puntualmente si arenano con la giustificazione di impedimenti e lungaggini burocratiche»
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Immacolata Erra che lamenta il blocco dei colloqui con il detenuto Bruno Bartolomeo con cui ieri si è unita in matrimonio
La Corte di Cassazione annulla la sentenza d’Appello sul caso degli ex amministratori di Rende. Un nuovo capitolo di un processo che dura da oltre vent’anni, tra polemiche e attese interminabili
Dalla gestione del Museo all’Aperto all’aumento del canone per il suolo pubblico, fino al declino della Fiera di San Giuseppe: Cosenza tra scelte contestate e visione politica incerta.