La proposta di istituire una nuova azienda ospedaliera universitaria a Cosenza senza basi solide rischia di peggiorare i già critici standard della sanità calabrese.
Interrotta l’acqua in tutta la città dalle prime ore di oggi a causa di un guasto sulla condotta adduttrice del Merone. In corso lavori di riparazione per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
«La nostra regione è stata interessata nelle scorse ore dagli effetti di una saccatura retrograda che, scontrandosi con l’aria umida proveniente dal Mediterraneo, ha causato diffuso maltempo, forti venti e precipitazioni abbondanti, soprattutto sui versanti ionici». E’ quanto dichiara in una nota il Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal. «Durante la giornata odierna – continua la nota
La Serie A in piena estate. Ecco il numero uno della Figc, Gabriele Gravina, è intervenuto a Radio Marte ed ha fatto il punto della situazione. Il suo pensiero è parso in netto contrasto con quello generalizzato saltato fuori ieri dall’assemblea di Serie A. «Sono giorni di continue consultazioni a distanza per cercare di programmare il futuro –
L’Unità Operativa di Malattie Infettive e Tropicali del Policlinico “Mater Domini” e la Cattedra di malattie Infettive dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, dirette dal Prof. Carlo Torti, con la consulenza scientifica del Prof. Aldo Quattrone, hanno steso un protocollo per il trattamento al domicilio di pazienti sintomatici con l’infezione del nuovo Coronavirus. Il trattamento sarà
Il sindaco Marcello Manna, con l’assessorato alla Protezione civile del Comune di Rende, ha attivato due numeri esclusivamente dedicati all’emergenza COVID-19. Grazie ad essi sarà più semplice dare informazioni alla popolazione e offrire un supporto a tutti i cittadini, soprattutto alle fasce più deboli. Il servizio rientra tra le funzioni del Centro Operativo Comunale, attivato
Dopo Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza, oggi è stata la volta del Dipartimento provinciale Arpacal di Crotone a donare dispositivi di protezione individuale al locale ospedale cittadino, il San Giovanni di Dio, in cui il personale sanitario sta combattendo in prima linea contro la diffusione del coronavirus oltre che curare i pazienti ricoverati in reparto.
«La Cisl Calabria esprime il proprio apprezzamento per la volontà dell’Assessore regionale alle Politiche del lavoro, Fausto Orsomarso, di intervenire sia presso il Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, sia presso la Conferenza Stato-Regioni per individuare una modalità operativa che consenta ai tirocinanti calabresi, privi di risorse a causa dell’interruzione dei percorsi formativi provocata dall’emergenza Covid-19,
Dopo quelli di Catanzaro e Cosenza, anche il Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria), guidato dalla dr.ssa Giovanna Bemusto, ha donato un quantitativo di dispositivi individuali di protezione (DPI) per il personale sanitario che sta lottando in prima linea contro il coronavirus. Oggi la dr.ssa Fatta del
«Grazie a tre giorni di un intenso e proficuo confronto che ha visto impegnate la Regione Calabria e le parti sociali – dichiarano i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria, Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo –, è stato sottoscritto l’accordo quadro per l’accesso alla cassa integrazione in deroga, in applicazione dell’articolo
Tiene banco in queste ore il caso dei 300 dipendenti dell’Asp di Crotone posti in malattia. Apprendiamo dalla stampa che la Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo al fine di accertare se vi siano o meno condotte illecite. Come Comitato confidiamo nel lavoro della Magistratura e auspichiamo che, qualora vi siano dei riscontri oggettivi
A sostegno delle politiche di sicurezza implementate dal Presidente della Regione Calabria Jole Santelli per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’assessore alla tutela dell’ambiente Sergio De Caprio e il direttore generale dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) Domenico Pappaterra, nel corso di una riunione operativa in videoconferenza hanno concordato di rafforzare
Asp di Crotone nel mirino della Guardia di Finanza. Questa mattina infatti le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Crotone si sono recate presso gli uffici dell’Azienda Sanitaria Provinciale del capoluogo di provincia, sequestrando 300 certificati di malattia presentati da altrettanti dipendenti assenti dal posto di lavoro perché malati. Il direttore amministrativo dell’Asp di Crotone,
Il Dipartimento Lavoro, Formazione e Politiche sociali comunica in merito al bando Dote Lavoro che con decreto dirigenziale si è provveduto a erogare all’INPS, Direzione Generale Calabria, la somma di 423mila euro, a titolo di terzo trasferimento, al fine di procedere alla liquidazione delle ulteriori indennità di tirocinio maturate nell’anno 2019 e spettanti ai destinatari
Lo stipendio dimezzato che Ecologia Oggi ha versato ai suoi dipendenti rischia di mandare in tilt la raccolta dei rifiuti a Cosenza. Francesco Piro (Fp Cgil), Gianluca Campolongo (Fit Cisl) e Mario Litrenta (Uil Trasporti) lo lasciano intuire in una nota in cui annunciano che i tre sindacati sono pronti a ogni forma di mobilitiazione
Non sono giorni facili per tutti i calabresi, vista la continua emergenza Coronavirus. Dobbiamo restare a casa per evitare il contagio e il meteo della prossima settimana magari darà una mano nel far rimanere ognuno nella sua abitazione. Temperature in calo su Cosenza e area urbana A partire già da domani, domenica 22 marzo, ci
L’intervento immediato del Governo in favore del comparto ittico regionale, in crisi a causa delle enormi difficoltà dettate dall’emergenza Covid 19. E’ quanto chiesto dall’Assessore all’Agricoltura e Risorse agroalimentari della Regione Calabria, Gianluca Gallo, con una lettera indirizzata alla Direzione generale della Pesca e dell’Acquacoltura del Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali. «Quella
Scelte chiare e urgenti per la Sanità calabrese. A chiederle è Giuseppe Lavia, segretario generale della Ust Cisl Cosenza, in un momento in cui la tutela della salute di medici e infermieri si fa, se possibile, ancora più importante. Il sindacalista chiede risposte concrete per un settore che prima che esplodesse l’emergenza era stato già
Insieme per battere il nemico invisibile, ancora una volta. E’ il senso della mobilitazione del progetto solidale Hasta cuanto podemos che da oltre un anno sta realizzando iniziative promosse dalla Fondazione Lilli, da sempre pronta ad accogliere e a cercare di risolvere le istanze di chi soffre e di chi si trova in difficoltà, prima per la lotta al
«Pur apprezzando lo sforzo profuso dal Governo nella predisposizione del decreto legge, il cosiddetto Cura Italia, in termini di impianto complessivo, il nostro giudizio è decisamente negativo per quanto attiene agli aspetti di impatto sull’economia reale del Paese ed in particolare delle aree più deboli come la Calabria. Agli annunci, come spesso accade, non sono seguite
Potevamo far slittare l’appuntamento con il Fisco, il Governo lo consente. Ma abbiamo regolarmente versato la rata di marzo. Anche così, forse soprattutto così, si aiuta il Paese a rialzarsi.Il Governo offre in questo momento la possibilità a cittadini e imprese di rinviare il pagamento mensile delle tasse. Ma in una fase come questa abbiamo
I gestori dei servizi educativi per l’infanzia 0-6 della Regione Calabria che, adempiendo alle misure introdotte dal DPCM 11/03/2020 in questo particolare momento, stanno rispettando la sospensione delle attività, segnalano la loro profonda preoccupazione riportando all’attenzione dei media nazionali e locali la particolare situazione che stanno vivendo. Hanno costituito un comitato spontaneo che raggruppa circa