I pazienti potranno prenotare le prestazioni a Catanzaro o Cosenza. Giovanni Pellacani, presidente della Società italiana di dermatologia medica: «È stata a lungo considerata una condizione estetica ma si tratta di una vera e propria malattia cronica autoimmune»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Una ‘mini-quarantena’ di soli 5 giorni per gli studenti vicini di banco del compagno contagiato dal coronavirus? L’ipotesi al vaglio del Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid divide gli esperti, che all’Adnkronos Salute spiegano pro e contro della misura allo studio per continuare la didattica in presenza. “L’ipotesi di una quarantena a scuola per il
L’emergenza sanitaria che ha colpito il Paese negli ultimi due anni ha sottoposto ad una pressione improvvisa e straordinaria le strutture e l’organizzazione del Servizio sanitario nazionale. Sul fronte della lotta al Covid-19, l’assistenza sul territorio non è riuscita ad arginare tempestivamente il diffondersi dei contagi e gli ospedali si sono sobbarcati tutto il peso
“Per la Gastroenterologia sono destinati meno dell’1,5% dei 147mila posti di degenza accreditati sul territorio nazionale. Secondo i dati Ministero della Salute del 2017, il rapporto è di un letto accreditato ogni 277 abitanti. Eppure, le patologie dell’apparato digerente sono estremamente eterogenee, colpiscono un numero enorme di pazienti. Un italiano su 4 soffre per patologie
“Il cancro del colon retto è il più comune tumore dell’apparato digerente, il secondo maggior killer in Europa. Tuttavia nel 2020, rispetto all’anno precedente, a causa del Covid nel nostro Paese c’è stato un calo degli screening (-45%) e degli italiani che hanno aderito agli inviti (-20%). Questo ha significato inevitabilmente una perdita di diagnosi
Terza dose di vaccino anti covid ad anziani dagli 80 anni in su, personale e ospiti delle Rsa, ma anche ai sanitari over 60 anni o con patologie e soggetti fragili. Questo quanto disposto dalla circolare del ministero della Salute diffusa ieri con le indicazioni per la somministrazione della dose ‘booster’. Più in dettaglio, nel
Al via la somministrazione della terza dose – o dosi ‘booster’ – di vaccino anti Covid-19 a soggetti di età pari o superiore agli 80 anni, al personale e agli ospiti dei presidi residenziali per anziani e, “in un momento successivo” agli esercenti le professioni sanitarie e operatori di interesse sanitario a partire dai 60
Terza dose di vaccino anti covid al via, ma a chi e dopo quanto tempo dalla seconda? A rispondere è il ministero della Salute con la circolare che sancisce l’avvio delle somministrazioni. Nel testo della si elencano punto per punto le categorie interessate: si tratta di anziani dagli 80 anni in su, personale e ospiti
Il bollettino dati Covid Italia di oggi, lunedì 27 settembre 2021, con numeri e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. Dati e notizie da Lombardia e Emilia Romagna, Campania e Lazio, Puglia e Toscana. Solo la Sicilia in zona gialla, con regole diverse per arginare i contagi. I
“Mascherina obbligatoria e telecamere su autobus e metropolitane: se ti pizzico senza ti faccio una multa salatissima”. E’ la proposta, per mettere in sicurezza anche il trasporto pubblico locale, lanciata da Massimo Ciccozzi, docente di Statistica medica ed Epidemiologia all’Università Campus Biomedico di Tor Vergata, sentito dall’Adnkronos Salute. “Il Green pass sui mezzi pubblici non
Vaccino Moderna, l’Agenzia europea del farmaco Ema ha iniziato a valutare la richiesta avanzata dalla azienda americana di autorizzare la somministrazione di una terza dose del vaccino anti Covid 19 Spikevax “almeno 6 mesi dopo la seconda, a persone di età pari o superiore a 12 anni”. Lo comunica l’Ema, spiegando che il Comitato per
Il cuore degli italiani è sempre più a rischio: le malattie cardiovascolari restano ancora la prima causa di morte in Italia, causando il 34,8% di tutti i decessi (31,7% negli uomini e 37,7% nelle donne), nonostante ciò, prevenzione, accesso alle cure e aderenza al trattamento rimangono disattesi e l’impatto del Covid-19 ha ulteriormente peggiorato lo
I disturbi alla tiroide colpiscono circa 6 milioni di italiani, per lo più donne, con ripercussioni notevoli sulla salute: problemi di peso, sintomi intestinali, gonfiore addominale, stanchezza e stress. Lo ricorda Consulcesi, che a ipotiroidismo e ipertiroidismo ha dedicato l’ultimo corso della serie formativa Ecm ‘Gusto è Salute’. Docente d’eccezione Serena Missori, endocrinologa, nutrizionista e
Vaccino covid under 12, “il mio è un sì convinto” ha detto all’Adnkronos Salute Massimo Andreoni, primario di Infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), tornando sulle divisioni tra gli esperti per quanto riguarda la possibilità, appena arriverà il via libera delle autorità
Gli italiani amano gli animali da compagnia, li ritengono parte integrante della famiglia e ne riconoscono il ruolo fondamentale di supporto giocato durante il lockdown imposto dalla pandemia da Covid-19. È quanto emerso dal sondaggio che Federchimica AISA, Associazione nazionale imprese salute animale, ha realizzato in collaborazione con SWG, per comprendere a fondo la natura
Via libera alla terza dose del vaccino anti Covid per gli operatori sanitari, a partire da quelli più a rischio, e per gli ultra fragili, oltre che per gli over 80 e gli ospiti delle Rsa. Lo ha stabilito, a quanto apprende l’Adnkronos Salute, il Comitato tecnico scientifico riunito oggi nel primo pomeriggio. Fonte:
Contagi covid-19, “è ancora presto” per dire che in Italia le cose vanno meglio che nel Regno Unito. Nonostante i casi giornalieri registrati oltremanica si attestino da giorni intorno ai 30mila con un tasso di mortalità a tre cifre e da noi i contagi siano dieci volte meno, con un numero di morti che oggi
“I risultati della massiccia campagna di immunizzazione” contro Covid-19 “sono sotto gli occhi di tutti. L’impegno ora è convincere in ogni modo gli indecisi e i ‘no vax’, in modo tale da garantire la più ampia copertura della popolazione. Riaprono scuole, università, uffici e i trasporti saranno sempre più sovraffollati. Sono questi tutti fattori di
“La vaccinazione di massa” contro Covid-19 “sta funzionando, però le riaperture di scuola, università e uffici pubblici potrebbero modificare l’andamento in termini di contagi. Soprattutto nelle grandi città, il ritorno alla vita significa utilizzare il trasporto pubblico per spostarsi, di conseguenza ci aspettiamo un aumento fisiologico dei casi”. Lo ha detto Patrizia Popoli, direttore del
“Sono usciti i risultati del test di ammissione al corso di laurea in Medicina e, come era prevedibile sia dall’impostazione della prova di esame che dai primi punteggi, stiamo ricevendo migliaia di segnalazioni per le irregolarità. Domande annullate, punteggi assegnati male, codici etichetta modificati per cui molti candidati non riescono più ad accedere per visionare
Green pass e tamponi, novità sui test salivari molecolari. In Italia possono essere usati “nell’ambito di attività di screening in bambini coinvolti nel Piano di monitoraggio della circolazione di Sars-CoV-2 in ambito scolastico, per lo screening dei contatti di caso in bambini anche se la scuola non fa parte del Piano di monitoraggio, in operatori