La parlamentare: «La figura del logopedista manca perché è andata in maternità. Chi ha potuto si è rivolto al privato, chi non ha potuto è stato costretto ad interrompere il percorso per il proprio figlio»
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
Ipotizzati i reati di corruzione, concussione, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, turbata libertà degli incanti, truffa aggravata ai danni dello Stato, falso ideologico, abusiva introduzione in sistema informatico ed emissione di fatture per operazioni inesistenti
Sopralluogo della presidente della Terza Commissione Sanità che ha ribadito il massimo impegno della Regione per la riapertura dei nosocomi chiusi o depotenziati
Il primo contatto intorno alle ore 20 di sabato sera, quando la paziente di Catanzaro spiegava al dottore di stare male e di non riuscire neppure ad eseguire la misurazione della pressione
Organizzato dall’Aiorep nella sala convegni dell’Hotel delle Terme, l’evento ha registrato la partecipazione di oltre 120 specialisti provenienti da tutta Italia, che hanno discusso di Medicina Termale e Medicina Proaging
All'indomani dell'approvazione della legge in Parlamento, il presidente di Unimpresa sanità accusa: «Cittadini del Sud costretti a emigrare per potersi curare»
A Cosenza, 1,7 milioni di euro per prestazioni aggiuntive del 118, mentre a Catanzaro mancano 76 medici e non ci sono bonus. Il sindacato Smi denuncia: «Alcuni cittadini sono figli di un Dio minore»
La consigliera comunale esulta per l’accordo con la Regione che permetterà a Cosenza di mantenere l’importante reparto. Ma il rilancia il tema politico
Il direttore sanitario non ha dubbi: «Soltanto attraverso un approccio integrato e collaborativo che coinvolga queste figure, sarà possibile garantire tempi d'attesa più brevi»
«Resterà aperto il Punto Nascita del Sacro Cuore a Cosenza. È questa una bella notizia che mi piace festeggiare perché risponde alle esigenze di tante donne, future mamme, della nostra città dell’intera area urbana e dei paesi contermini». È quanto afferma il sindaco Franz Caruso apprendendo la notizia data direttamente alla stampa dal proprietario della
Il consigliere regionale: «L’ASP non trova di meglio che sottrarre l’attività ambulatoriale all’Unità Operativa, che l’aveva sempre svolta, e destinarvi un unico Specialista esterno per 2 turni a settimana, per un totale di 6 ore, del tutto insufficienti»