VIDEO | Il sindaco difende con forza il sito originario di Cosenza: «Serve un HUB regionale di secondo livello, che garantisca i 200 posti letto che ancora mancano all’appello»
Il governatore torna al timone con dossier aperti sui conti e sulla creazione di grandi aziende ospedaliere provinciali per migliorare l’efficienza delle strutture. Il precedente preoccupante di Catanzaro
Il caso del 64enne di Scalea rimbalzato di ospedale in ospedale per poi finire a Potenza riaccende le critiche sul sistema sanitario. L’appello: «Non si può più governare voltando le spalle a questi drammi»
La nomina del Governo a causa del protrarsi delle procedure di uscita dal regime di commissariamento. Da più di due mesi vige la condizione di vacatio dopo le dimissioni di metà agosto del presidente della Regione
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
Ora, le Aziende sanitarie provinciali ed ospedaliere del servizio sanitario regionale dovranno, entro trenta giorni, adottare un Piano operativo per l’abbattimento
L’aggiudicazione definitiva, decretata dal tribunale di Catanzaro, rappresenta un importante traguardo per il rilancio della struttura e per il futuro della sanità in Calabria
«Il Giannettasio e il Compagna fanno parte di un unico spoke, lo stesso chiamato a rispondere alle esigenze della nostra città e di buona parte dell’interland»
L’Asp di Cosenza ha programmato i lavori impegnando poco più di 1,6 milioni per l’adeguamento strutturale del quinto piano dell’ospedale che ospiterà il nuovo reparto di Ostetricia e ginecologia
Il rappresentante dell'associazione nazionale di Amicizia Italia Cuba replica al presidente dell'ordine dei medici di Cosenza: «Quella cubana è una medicina che storicamente primeggia a livello mondiale»
A Franca Melfi si aggiunge il professor Ralph Schmid, già in servizio all'Unical da qualche giorno sono ora a disposizione anche dell'Azienda ospedaliera.
Il dirigente nazionale del Pd aveva pubblicamente sollevato la questione nello scorso mese di luglio, supportato dagli organismi locali del partito e dal senatore Nicola Irto ma la questione ancora oggi rimane inevasa da parte del Ministro della Salute
Trentuno giovani scelgono le Scuole di specializzazione di area sanitaria dell'Unical
Una straordinaria opportunità per i nuovi medici di formarsi restando in Calabria, aumentando il numero di specialisti disponibili a rimanere al termine del percorso
Il dirigente medico dell’ospedale di Castrovillari Ivano Schito lancia un appello per migliorare le strutture chirurgiche, evidenziando la necessità di collaborazioni con le istituzioni locali per garantire cure adeguate e accessibili
Firmato l’accordo con i sindacati: previsto un compenso tra 1800 e 2500 euro per il periodo fino al 2023, con pagamento in busta paga a partire dal 2024
Il presidente uscente dell'ordine dei medici punzecchia l'Unical sulla scelta di "arruolare" professionisti di fama internazionale: «Ma quali eccellenze, sono soltanto colleghi che hanno competenze diverse dalle nostre»
Per Graziano, una gestione più razionale tra Corigliano e Rossano potrebbe portare benefici nell’immediato, senza necessariamente attendere la conclusione dei lavori del nuovo ospedale