Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Sono state quattordici le imprese che hanno ottenuto, sabato scorso, un riconoscimento da parte della Camera di commercio di Cosenza per la loro longevità aziendale. E’ ormai il quinto anno, ormai, che l’ente camerale cosentino premia le aziende che vantano almeno trent’anni di iscrizione alla Camera, sotto la stessa denominazione sociale. Sono per lo più piccole, a volte micro imprese che, come ha detto nel suo discorso il presidente dell’ente Klau Algieri, costituiscono l’ossatura del sistema economico italiano.
Aziende che sono riuscite a superare diversi momenti di crisi dalla pandemia al calo dei consumi dovuto al conflitto russo-ucraino, che non hanno mollato mai, spesso sacrificando appunto la vita familiare o investendo con beni propri e che sono riusciti a creare valore per il territorio. Eppure spesso le politiche industriali del Governo non guardano a queste realtà. Da qui l’appello di Algieri ad essere parte attiva del dibattito pubblico attraverso una partecipazione attiva ai corpi intermedi che, per Algieri, devono smetterla di essere dei club privati, ma debbono mettersi a disposizione degli associati per fare massa critica.
Le imprese sono state introdotte da un video in cui i titolari hanno raccontato la storia delle loro aziende. Storie molto diverse fra loro ma accomunate da un filo conduttore: la grande passione nel lavoro. Così c’è il titolare dell’autoofficina che racconta di aver iniziato a lavorare da sempre, quando, da bambino, giocava nell’officina del padre fra pistoni e valvole. C’è chi ha recuperato un vecchio frantoio di famiglia per trasformarlo in un’azienda che oggi esporta il nostro olio d’oliva in diversi Paesi del mondo.
C’è stato chi ha sperimentato per primo l’e-commerce, aprendo un portale dei propri prodotti ben prima dell’esplosione di colossi della vendita come Amazon. Insomma mille storie che si incrociano, come dicevamo, indissolubilmente con le proprie famiglie con generazioni che si sono succedute alla guida dell’azienda, portando sempre nuove visioni e modernizzazione nella produzione. Ne è venuto fuori uno spaccato significativo dell’economia cosentina che presenta diverse eccellenze. Aziende magari sconosciute ai più che però rappresentano punte di diamante nei rispettivi settori.
Dopo l’introduzione del segretario generale, Erminia Giorno, quindi è scattata una sorta di festa delle imprese, con alcuni momenti anche emozionanti. Ecco comunque l’elenco completo dei premiati: Pandosia Viaggi, Alfa computer, Giorgio Aversente, Attilio Giuliani, Medical Service, La calcestruzzi cariatese, Antonio Pranteda, Rosalbino Curti, Gianfranco Mirabelli, Graziano Sas, Armando Benincasa, Lorenzo Cariati, Antonio Acciardi. A tutti loro la Camera di commercio ha consegnato una pergamena e una medaglia ricordo.