logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Pasta con la mollica, la...

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola

      Per arricchire il sapore della pasta con la mollica, puoi aggiungere una manciata di capperi sotto sale, precedentemente sciacquati
      Redazione
      9 luglio 202511:50
      1 of 4
      gallery image

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola
      gallery image

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola
      gallery image

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola
      gallery image

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola

      La pasta con la mollica, è un piatto simbolo della cucina tradizionale calabrese. Preparata con pochi ingredienti genuini, questa ricetta racconta la storia di una cucina povera ma ricca di sapore, tramandata di generazione in generazione in tutto il Sud Italia. Il profumo dell’olio d’oliva, il gusto deciso delle alici e la croccantezza della mollica di pane tostata rendono questo piatto perfetto per chi cerca un primo semplice e gustoso (clicca su avanti per leggere gli ingredienti)

      Ingredienti (per 4 persone)

      • 1 spicchio d’aglio
      • Olio extra vergine d’oliva q.b.
      • 6 cucchiai di pangrattato o mollica grattugiata di un panino
      • 3-4 filetti di acciuga o alici
      • 300 g di spaghetti o struncatura (pasta lunga tipica reggina)
      • Peperoncino piccante a piacere
      • Formaggio grattugiato a piacere (clicca su avanti per leggere il procedimento)

      Procedimento

      Inizia scaldando in una larga padella un po’ di olio d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio si sarà dorato, rimuovilo. Aggiungi i filetti di acciuga e lascia che si sciolgano a fuoco basso, creando una base ricca e saporita.

      In una padella separata, tosta il pangrattato (o la mollica di pane) fino a renderlo dorato e croccante. Uniscilo poi all’olio aromatizzato e, se necessario, aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura per ottenere un condimento omogeneo.

      Mentre prepari il condimento, cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scegli tra i tradizionali spaghetti o, se vuoi restare fedele alla tradizione reggina, opta per la struncatura, una pasta rustica dalla consistenza ruvida. Scola la pasta al dente e saltala nella padella con la “muddica cunzata” (mollica condita).

      Servi la pasta immediatamente, spolverando a piacere con formaggio grattugiato e aggiungendo un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza in più (clicca su avanti per leggere altre info)

      Un tocco in più

      Per arricchire il sapore della pasta con la mollica, puoi aggiungere una manciata di capperi sotto sale, precedentemente sciacquati. Questi aggiungeranno una nota sapida e aromatica che si sposa perfettamente con il gusto delle alici.

      Curiosità sulla Struncatura

      La struncatura è una pasta antica tipica della fascia tirrenica della provincia di Reggio Calabria. Originariamente prodotta con i residui di farina e crusca del grano, presenta una consistenza ruvida che trattiene perfettamente il condimento. Un tempo considerata un piatto povero, oggi la struncatura è apprezzata in tutta la Calabria e oltre, grazie alla sua capacità di esaltare i sapori semplici e genuini della cucina contadina.

      1 of 4
      Tag
      Calabria

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 17:55Monsignor Checchinato: «Chi appicca incendi compie peccati gravi contro il Creato»
      • - 17:12Rossano, bambino cade dal primo piano. In elisoccorso trasportato a Cosenza
      • - 16:53Monopoli-Cosenza, via alla prevendita per la Coppa Italia. Info e costi
      • - 15:34Intossicazione da Botulino, due nuovi ricoveri all’Annunziata di Cosenza
      • - 14:49Autostrada A2, Gemme nominato commissario per il tratto di lavori tra Cosenza e Altilia
      • - 14:39Nuova aggressione agli agenti di polizia penitenziaria nel carcere di Paola
      • - 17:55Monsignor Checchinato: «Chi appicca incendi compie peccati gravi contro il Creato»
      • - 17:12Rossano, bambino cade dal primo piano. In elisoccorso trasportato a Cosenza
      • - 16:53Monopoli-Cosenza, via alla prevendita per la Coppa Italia. Info e costi
      • - 15:34Intossicazione da Botulino, due nuovi ricoveri all’Annunziata di Cosenza
      • - 14:49Autostrada A2, Gemme nominato commissario per il tratto di lavori tra Cosenza e Altilia
      • - 14:39Nuova aggressione agli agenti di polizia penitenziaria nel carcere di Paola
      • - 17:55Monsignor Checchinato: «Chi appicca incendi compie peccati gravi contro il Creato»
      • - 17:12Rossano, bambino cade dal primo piano. In elisoccorso trasportato a Cosenza
      • - 16:53Monopoli-Cosenza, via alla prevendita per la Coppa Italia. Info e costi
      • - 15:34Intossicazione da Botulino, due nuovi ricoveri all’Annunziata di Cosenza
      • - 14:49Autostrada A2, Gemme nominato commissario per il tratto di lavori tra Cosenza e Altilia
      • - 14:39Nuova aggressione agli agenti di polizia penitenziaria nel carcere di Paola
      DOPO I ROGHI

      Monsignor Checchinato: «Chi appicca incendi compie peccati gravi contro il Creato»

      L’Arcivescovo della Diocesi Cosenza-Bisignano: «Voglio ringraziare quanti notte e giorno si adoperano senza sosta per fronteggiare gli incendi e queste azioni criminali»
      Monsignor Checchinato: «Chi appicca incendi compie peccati gravi contro il Creato»
      La ricorrenza

      San Giovanni in Fiore, cento anni fa la strage fascita nel sagrato dell’Abbazia Florense che costò la vita a 5 persone

      Una rivolta fu sedata con il sangue il 2 agosto 1925 che causò la morte di cinque sangiovannesi, tra cui una donna incinta
      Francesco Rizza
      San Giovanni in Fiore, cento anni fa la strage fascita nel sagrato dell’Abbazia Florense che costò la vita a 5 persone\n
      Eventi

      Corigliano Rossano celebra la Madonna Achiropita, ecco tutti gli appuntamenti in programma

      Due giorni di musica, spettacoli e tradizione con Serena Brancale, Mr Rain e Fabio Rovazzi
      Redazione
      Corigliano Rossano celebra la Madonna Achiropita, ecco tutti gli appuntamenti in programma\n
      Sicurezza stradale

      Anas e Vigili del Fuoco contro i roghi

      Al via la campagna “La strada non è un posacenere” per prevenire incendi lungo strade e autostrade italiane
      Redazione
      Anas e Vigili del Fuoco contro i roghi\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Welfare familiare

      “Famiglie al Centro”: al via il progetto a Cosenza

      Nella città dei bruzi nasce un Centro polivalente per sostenere nuclei vulnerabili, genitorialità e tutela dell’infanzia.
      Redazione
      “Famiglie al Centro”: al via il progetto a Cosenza\n
      Il ricordo

      Silvia Calipari ricorda il padre Nicola: «Quando sentii che avevano liberato la Sgrena ho pensato: ecco, finalmente papà torna a casa. E invece…»

      A vent’anni dalla morte a Baghdad, la figlia maggiore del funzionario del Sismi, cresciuta anche Cosenza, racconta al Corsera l’uomo dietro la divisa: valori, senso dello Stato e un ultimo atto di coraggio
      Redazione
      Silvia Calipari ricorda il padre Nicola: «Quando sentii che avevano liberato la Sgrena ho\u00A0pensato: ecco, finalmente papà torna a casa. E invece…»
      In provincia di Cosenza

      Musica internazionale, San Vincenzo La Costa celebra la fisarmonica | FOTO

      Premiati i vincitori del Concorso Internazionale 2025. Gran finale con Jo Squillo, Giacomo Eva e tributo a Brunori Sas
      Redazione
      Musica internazionale,\u00A0San Vincenzo La Costa celebra la fisarmonica | FOTO\n
      NOTTE IN “BIANCO”

      “Un Borgo per gli Sposi” incanta Aiello Calabro: tra abiti da sogno, musica e tradizione

      Seconda edizione da record in Piazza Plebiscito: sfilate, professionisti del wedding da tutta la Calabria e abiti storici per celebrare l’amore nel cuore del borgo
      Redazione
      “Un Borgo per gli Sposi” incanta Aiello Calabro: tra abiti da sogno, musica e tradizione
      L’iniziativa

      BCC della Calabria Ulteriore, due borse di studio per il Corso di Alta Formazione in Finanza Etica

      Un’iniziativa per soci e figli di soci laureati in discipline economiche, giuridiche, politiche o sociali: iscrizioni aperte fino al 15 settembre
      Redazione
      BCC della Calabria Ulteriore, due borse di studio per il Corso di Alta Formazione in Finanza Etica
      Che tempo farà

      Dopo il gran caldo arriva la rinfrescata di Ferragosto: attese piogge su Sila e Pollino

      Dopo giorni di stabilità e di afa una corrente di aria più fresca arriverà sulla nostra regione proprio nel giorno di festa con fenomeni temporaleschi e nuvolosità diffusa
      Salvatore Lia
      Dopo il gran caldo arriva la rinfrescata di Ferragosto: attese piogge su Sila e Pollino
      La classifica

      Il network LaC entra nella Top 100 Comscore: 50° posto tra i siti di informazione italiani

      Un riconoscimento alla qualità dell’informazione e al legame con la community dei lettori. Nella classifica, resa nota da PrimaComunicazione, fondamentali le community social e l’interazione con gli utenti
      Redazione
      Il network LaC entra nella Top 100 Comscore: 50° posto tra i siti di informazione italiani\n
      L’incontro

      Ricoverati a Cosenza per intossicazione da botulino, il Vescovo Checchinato in visita ai pazienti dell’Annunziata

      Il presule ha incontrato malati e sanitari del reparto di Terapia Intensiva. Ecco le sue parole per i medici e gli infermieri che assistono ogni giorno le persone che entrano in ospedale
      Redazione
      Ricoverati a Cosenza per intossicazione da botulino, il Vescovo Checchinato in visita ai pazienti dell’Annunziata\n
      In campo la Protezione Civile

      Centro storico di Rossano, a San Biagio privati inadempienti: interviene il Comune

      Dopo il crollo di un muro di sostegno, scaduti i termini dell’ordinanza, partiranno i poteri sostitutivi
      Redazione
      Centro storico di\u00A0Rossano, a\u00A0San Biagio\u00A0privati inadempienti: interviene il Comune\n
      Il caso

      Rischia di chiudere a Cosenza il centro di riferimento per sopravvissuti a tortura. Appello della ReSST a Occhiuto

      Dal 2012 l’équipe socio-sanitaria gestita da La Kasbah ha seguito quasi mille percorsi di riabilitazione. Mancano i locali dopo la chiusura dell’ex INAPLI
      Alessia Principe
      Rischia di chiudere a Cosenza il centro di riferimento per sopravvissuti a tortura. Appello della ReSST a Occhiuto
      Destinazioni

      Arcomagno di San Nicola Arcella, aumentano del 30 per cento i visitatori: nel mese di luglio sono stati 26mila

      Sono i numeri resi noti dalla pro Loco che gestisce il sito. Si accede pagando un ticket e il tempo massimo di permanenza è di trenta minuti
      Redazione Attualità
      Arcomagno di San Nicola Arcella, aumentano del 30 per cento i visitatori: nel mese di luglio sono stati 26mila\n
      Momento speciale

      L’orafo calabrese Affidato realizza le corone per la Madonna di Grotteria, l’incoronazione con il vescovo Oliva

      Forgiate interamente a mano in argento e con bagno in oro proveniente dalla fusione degli ex voto dono dei devoti, sono state anche benedette da papa Leone durante l’udienza generale dello scorso 25 giugno
      Redazione Attualità
      L’orafo calabrese Affidato realizza le corone per la Madonna di Grotteria, l’incoronazione con il vescovo Oliva
      meteo cosenza

      Fino a giovedì grande caldo e colonnina di 5° oltre la media. Le previsioni

      Il termometro segnerà temperature impegnative, ma poco prima di Ferragosto l’anticiclone africano inizierà a perdere di intensità e si creerà una fase instabile
      Salvatore Lia
      Fino a giovedì grande caldo e colonnina\u00A0di 5° oltre la media. Le previsioni
      L’intervista

      Gigi D’Agostino a Cirella: «Mi piace Brunori. La Calabria è un po’ casa mia»

      Il re della consolle si esibirà domani al Teatro dei Ruderi di Diamante: «A questa regione mi legano ricordi personali, amicizie e un’energia speciale.
      Alessia Principe
      Gigi D’Agostino a Cirella: «Mi piace Brunori. La Calabria è un po’ casa mia»
      È polemica

      Compenso da 100mila euro per Fedez alla Festa dello Stocco a Cittanova: tra le richieste anche vino senza solfiti e cibo bio

      Al cachet si aggiungono  vitto e alloggio per l’intero entourage, composto da collaboratori, tecnici e dalla nuova compagna del cantante, Giulia Honegger. La spesa sarebbe sostenuta da sponsor privati
      Redazione Attualità
      Compenso da 100mila euro\u00A0per Fedez alla Festa dello Stocco a Cittanova: tra le richieste anche vino senza solfiti e cibo bio\n
      Bollino rosso

      Esodo estivo, weekend da oltre 27 milioni di transiti: sull’A2 picchi del 70% in più

      Fine settimana di grandi partenze in vista di Ferragosto. Il traffico maggiore registrato verso le località di villeggiatura, soprattutto al Sud. Anas ha sospeso altri cantieri oltre a quelli congelati a inizio mese
      Esodo estivo, weekend da oltre 27\u00A0milioni\u00A0di transiti: sull’A2 picchi del 70% in più
      Chi parte e chi no

      L’estate negata: in Italia un bambino su tre non va in vacanza. Al Sud (e in Calabria) è anche peggio

      Secondo l’ultimo rapporto elaborato da Openpolis sui dati Istat nel Mezzogiorno una famiglia su due non può permettersi ferie lontano da casa. Il problema non è solo economico ma educativo e riguarda i diritti dei minori
      Mariassunta Veneziano
      L’estate negata: in Italia un bambino su tre non va in vacanza. Al Sud (e in Calabria) è anche peggio\n
      FRA VINO E DIVERTIMENTO

      Wine Art Fest di Lago, un’esperienza tutta da vivere | FOTO

      Altro successo per l’ormai consueto appuntamento estivo nella suggestiva location di Laghitello tra le caratteristiche cascate. Soddisfatto il sindaco Enzo Scanga
      Antonio Clausi
      Wine Art Fest di Lago, un’esperienza tutta da vivere | FOTO
      Destinazioni

      Divertimento assicurato e relax: l'Acquapark Odissea 2000 celebra 30 anni di successi

      Il parco attrae turisti da tutto il mondo con le sue attrazioni mozzafiato. Francesca Marino, la social media manager, sottolinea l'obiettivo: «Vogliamo che ogni angolo racconti qualcosa e che gli ospiti si sentano davvero in un altro mondo»
      Franco Sangiovanni
      Divertimento assicurato\u00A0e relax: l'Acquapark Odissea 2000 celebra\u00A030 anni di successi\n
      Storie

      La storia della piccola Sara continua a ispirare la fede a 19 anni dalla scomparsa a Villapiana

      Nel 2006, una tragedia ha scosso la famiglia Mariucci: la piccola di appena tre anni, sette mesi e 5 giorni, muore fulminata durante una vacanza in Calabria. Ma quella che sembrava solo una storia di dolore e disperazione si è trasformata in un cammino di speranza
      Franco Sangiovanni
      La storia della piccola Sara\u00A0continua a ispirare la fede a 19 anni dalla scomparsa a Villapiana\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Botulino friarielli Diamante: due marchi ritirati, indagini sul food truck

      2

      «Da Posteraro insinuazioni intollerabili»: Siracusano licenzia l’ex socio del compagno Roberto Occhiuto

      3
      Conferma ufficiale

      Botulino a Diamante, l’Istituto Superiore di Sanità certifica il focolaio

      4

      Botulino, 17enne di Diamante in rianimazione al Cotugno

      5

      L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Cosenza: selezioni aperte

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali