L’Amministrazione comunale annuncia l’entrata in funzione del dispositivo per sanzionare i sorpassi vietati: «Servirà a tutelare la sicurezza di tutti»
Kalashnikov, mitra e pistole senza matricola rinvenuti dai finanzieri in un nascondiglio insospettabile: si indaga su eventuali legami con crimini irrisolti
L’evento è stato organizzato da Aiorep, Accademia Internazionale di Oftalmologia Rigenerativa estetica e plasma, in collaborazione con Terme Luigiane e Terme Sibarite
Organizzato dall’Aiorep nella sala convegni dell’Hotel delle Terme, l’evento ha registrato la partecipazione di oltre 120 specialisti provenienti da tutta Italia, che hanno discusso di Medicina Termale e Medicina Proaging
Alla presenza delle più alte autorità locali, nel paese tirrenico del Cosentino è stato inaugurato un mosaico che lo raffigura realizzato dagli studenti del liceo artistico di Cetraro
La vegetazione ha ormai coperto la visuale del fiume Acquafetida e ha raggiunto le abitazioni che sorgono lungo gli argini agevolando la presenza di insetti, topi, serpenti e cinghiali
Il presidente della Provincia di Cosenza: «Condivido l’esigenza primaria di risolvere il problema per garantire ai ragazzi, intanto sistemati altrove, la continuità didattica»
La società ha la meglio su Acquappesa e Guardia Piemontese: potrà tornare a gestire il sito così come aveva fatto dal 1936. Per i giudici amministrativi è ancora valido l'accordo siglato nel 2019 dinnanzi al prefetto
In relazione alla prosecuzione delle attività delle Terme Luigiane per la stagione 2021, i sindaci di Acquappesa e Guardia Piemontese, Francesco Tripicchio e Vincenzo Rocchetti, hanno sentito telefonicamente il presidente della Giunta regionale, Nino Spirlì, e l’assessore al ramo, Fausto Orsomarso, ai quali hanno ribadito la ferma intenzione delle amministrazioni comunali di far proseguire le attività termali per la stagione